21 Giugnno 2013 – ore 23,00
Cox 18 presenta:
one man band
Andrea Labanca
16 Giugno 2013 – ore 19,00
PinKitchen & 27° Festival MIX Milano
In occasione del 27° Festival MIX Milano (Festival Internazionale di Cinema Gaylesbico e Queer Culture) PinKitchen è lieta di invitarvi a “PINKALICIOUS” un aperitivo vegetariano/vegano (a luci rosa!).
Durante la serata proiezione dei trailer tratti dai film in programmazione e distribuzione catalogo.
Music selector: Claudio Spleen
Musica di ogni genere, aldilà dei generi – dall’indie rock alla new wave, dall’elettronica alla black music – suggestioni sonore dal bianco al nero passando, ovviamente, per il rosa.
13 Giugno 2013 – ore 21,00
Incontro-dibattito
con l’Assemblea Popolare No Elcon
in previsione del presidio/manifestazione del 18 giugno a Milano
Unico in Europa e definito innovativo dalla Regione Lombardia, l’impianto prevede il trattamento di 175 mila tonnellate all’anno di rifiuti chimici liquidi, pericolosi e non pericolosi, delle industrie chimiche e farmaceutiche; la creazione di un quartier generale europeo e di un centro di ricerche in collaborazione con l’universtià LIUC di Castellanza.
Il progetto depositato in Regione Lombardia ha seguito l’iter per la valutazione d’impatto ambientale e per l’autorizzazione integrata ambientale.
Queste procedure stanno terminando: il 18 giugno alle h 10 si riunisce la conferenza dei servizi con lo scopo di ricapitolare i pareri delle amministrazioni e arrivare ad una conclusione. In base a quanto emergerà da questa conferenza si stabilirà se l’impianto avrà le autorizzazioni.
La popolazione si è sempre dimostrata contraria e da più di un anno tiene in scacco questi affaristi e i loro complici! Con questo progetto si vuole legalizzare lo smaltimento di rifiuti-veleni che finora era illegale smaltire, ossia disperdendo sostanze tossiche e pericolose nell’ambiente.
(Assemblea Popolare No Elcon)
INFO: Circa Intorno Quasi Teatro Canzone: Flavio Pirini – 12/06/13
http://www.youtube.com/watch?v=CT2kQ0yMTbI
http://www.youtube.com/watch?v=vlfBEE8Tn0I
08 Giugno 2013 – ore 17,00
Presentazione del libro
MALAPOLIZIA di Adriano Chiarelli
Un’inchiesta-verità sulle morti non chiarite che svela tutti i retroscena degli abusi di potere commessi dalle forze dell’ordine
(Newton Compton, Roma, 2011)
Partecipano
Lucia Uva e un solidale che ha contribuito alle iniziative organizzate insieme con lei nel Varesotto
Proiezione del film documentario
“Nei secoli fedele. Il caso di Giuseppe Uva”
Da sempre gli unici posti al mondo in cui la gente si massacra cadendo dalle scale o si ammazza sbattendo la testa sul pavimento sembrano essere i commissariati o luoghi assimilabili.
(dalla “Prefazione”)
Attraverso materiali inediti, interviste a familiari e atti giudiziari, l’Autore ricostruisce storie, altamente “divisive”, di “violenza in divisa” che lo Stato vorrebbe farci dimenticare. Fra i casi trattati nel libro, uno per capitolo: Federico Aldrovandi (Così muore un ragazzo), Giuseppe Uva (Il cocktail mortale), Riccardo Rasman (Morte di uno s’ciavo), Stefano Cucchi (Anoressico e drogato), Gabriele Sandri (Ucciso da un “colpo accidentale”). E tra quelli meno noti: Domenico Palumbo (Morte ab ingestis), Stefano Brunetti (La fine di un emarginato), Maria Rosanna Carrus (Cronaca di un omicidio annunciato), Marco De Santis (Pestato a sangue).
05 Maggio 2013 – ore 19,00
aperiCOX con:
“La mentalità dell’alveare” di Vincenzo Latronico + La velocità di lotta” di Andrea Scarabelli = LA MENTALITÀ DI LOTTA
DJ set UBI BROKI
introduce Marco Philopat
aperitivo+reading+dancing
qui le info su “La mentalità dell’alveare”
http://bompiani.rcslibri.corriere.it/libro/7432_la_mentalita_dell_alveare_latronico.html
qui le info su “La velocità di lotta”
http://www.agenziax.it/la-velocita-di-lotta/
02 Giugno 2013 – ore 11,00
Mercato prodotti biologici e autoproduzioni
ore 11.00 – apertura mercato
ore 13.00 – pranzo
ore 15.00 – Per i bambini: scambio, baratto o vendita di giocattoli, giornalini, manufatti, usati e soprattutto usabili
ore 15.00 – Per i più grandi: la bacheca del giardino: uno strumento per organizzare le attività. Condivisione di spunti e riflessioni