27 Giugno 2021 – ore 18,30
APERITIVO & CINEMA – Benefit per le spese legali del processo Robin Hood
27 Giugno 2021 – ore 18,30
APERITIVO & CINEMA – Benefit per le spese legali del processo Robin Hood
13 Aprile 2015 – ore 20,00
Cantiamo i navigli e le osterie
Partecipano Pelè e il Coro Ingrato
– presentazione del libro:
Roberto Marelli
LA RIVA, IL BORGO E LA BAIA DEL RE
La gente dei Navigli ricorda…
[Graphot, Milano, 2013]
– immagini di artisti di strada e vecchi mestieri
[a cura de “Il Cantastorie”, rivista on-line]
Il Coro Ingrato, in collaborazione con Calusca City Lights, Archivio Primo Moroni e Cox 18, anche quest’anno propone un ciclo di appuntamenti sul canto sociale e popolare. In un clima conviviale, si mangia e si beve insieme, si canta.
Stavolta il lunedì, a cominciare da metà aprile, nel salone del Cox, alle otto di sera. A quest’ora viene servita una “cena leggera”, cucinata da Sabina con l’ausilio dei suoi servizievoli collaboratori. Poi, si canta, prendendo spunto da un film, da un libro, da una carrellata di immagini ecc. Nei due anni precedenti abbiamo intonato canti anticlericali, anarchici, antimilitaristi, della Resistenza, di movimento, di piazza e di fabbrica, di lavoro, filanda, risaia e, ovviamente, d’osteria. Quest’anno non saremo da meno.
Nella migliore tradizione del canto d’osteria, questa sorta di café chantant popolare d’altri tempi, l’apporto dei partecipanti è decisivo per la buona riuscita delle serate. Non sono richieste particolari capacità e conoscenze, solo la voglia di stare e cantare assieme. Chi sa suonare porti il suo strumento!
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.
Altri appuntamenti di “CantOsteria al 18 – 2015” saranno:
– lunedì 11 maggio
– lunedì 15 giugno
10 Gennaio 2015 – ore 18,00
COX18 PUNK-HC FEST
Dalle ore 18,00: (puntuali) discussione sui recenti sviluppi repressivi a Saronno (sgombero, denunce, avvisi orali, fogli di via e sorveglianza speciale) e programma di avvicinamento all’udienza di convalida della sorveglianza speciale del 27 gennaio.
Presentazione dell’opuscolo pubblicato lo scorso agosto “La Saronno che vorrebbero” (potete scaricarlo da qui: https://collafenice.wordpress.com/…/la-saronno-che-vorrebb…/)
A seguire gran cenone, poi proiezione del video/documentario sulle lotte in Calcidica (Grecia).
Dalle ore 23,00 Concerti con:
– SudDisorder
– my own voice hc
– Class
https://www.facebook.com/classclass?fref=ts]
– Anemic Cinema
21 Settembre 2014 – ore 15,00
Ore 15,00 Dal Messico libero – “Todos somos Galeano”
A seguire Cena Messicana (su prenotazione)
Le ultime parole del Subcomandante Insurgente Marcos sono “salud y hasta nunca… o hasta siempre, chi ha capito saprà che questo non importa, che non ha mai importato”.
Poco dopo la stessa voce saluta: “Buongiorno, compañeras e compañeros. Il mio nome è Galeano, Subcomandante Insurgente Galeano. Qualcun altro si chiama Galeano?”.
“Io sono Galeano”, urlano in molti. Il maestro e compañero Galeano rinasce nella voce dei presenti.
E così si chiude il comunicato.
Marcos muore, Galeano vive. Il Sub resterà nell’EZLN, ma il suo personaggio pubblico scompare.
Cosa significa “Todos Somos Galeano”?
E ancora, più in generale, che fase sta attraversando la lotta zapatista, e in che termini si può definire una lotta “territoriale”?
Ne parliamo con Irene, compagna zapatista della cooperativa editoriale “El Rebozo”, che da anni porta avanti una produzione editoriale autogestita e autonoma. La sua voce ci restituirà impressioni ed esperienze a cavallo tra le due sponde dell’Atlantico.
“Cargando el futuro, caminando el presente.”
A SEGUIRE CENA MESSICANA
su prenotazione
(presto il menù)
Contatti:
Cooperativa editorial “El Rebozo”:
http://elrebozo.wordpress.com/nosotrxs/
su twitter:
https://twitter.com/CoopElRebozo
su facebook:
https://www.facebook.com/CooperativaElRebozo?fref=ts
Cafè Rebelde Zapatista ITA
http://www.caferebeldefc.org/
Escuelita Zapatista:
https://www.facebook.com/EscuelitaZapatista
19 Settembre 2014 – ore 19,30
Programma:
ore 19,30 Aperitivo Coox
ore 22,00 Film Muto Con Dj Set
– L’Ultima Risata di F. W.Murnau
– Colonna sonora Mixata da Dj Nix
TRAILER:
trailer: http://www.fotonix.it/video/letzte_nix_trailer_2_3m.mp4
ore 23,30 Musica della Casa Dj Set
L’ultima risata di Murnau e’ il terzo film che dj nix combina con brani di musica elettronica e altri suoni scelti dal suo archivio.
Come una volta un musicista in sala, oggi un dj produce un commento sonoro mixato davanti allo schermo, sincronizzandolo alle immagini, cercando di portare nuovi spettatori alla musica elettronica e nuovi ascoltatori a un classico del cinema muto, 90 anni dopo la prima.
Un film ricco di innovazioni per la sua epoca (1924), come la camera “scatenata”, e quasi interamente privo di titoli per lasciare tutto il senso all’immagine.
Sul soundsystem di Cox18 alle 22, dopo l’aperitivo.
06 Aprile 2014 – ore 16,00
Giardino Primo Moroni
nell’ambito del Mercato dell’autoproduzione e di prodotti biologici – TerreInMoto
Atelier di pittura per un mondo di colore senza barriere… piccoli artisti all’opera
Andrea & Piera
Visi in contaminazione oltre la barriera del pregiudizio.
Presentazione e osservazione di alcuni quadri di pittori più o meno famosi, tanto di autori del passato che contemporanei, di provenienza europea o di terre lontane, cercando in questo modo di trasmettere una trasversalità di contenuti. I pittori non sono solo quelli riportati sui libri di storia dell’arte e conosciuti da tutti, ne esistono di poco noti ma che meritano la stessa considerazione. Non esiste solo la pittura europea, esiste un’arte affascinante come la nostra anche in altre parti del mondo. I soggetti dei dipinti sono volti che richiamano sguardi di ogni terra, dall’Italia alla Cina, dalla Francia al Senegal.
Verrà data inoltre la possibilità ad ognuno, indipendentemente dall’età, di farsi un proprio ritratto attraverso un grande specchio e fogli lucidi con i colori a dita…
La pittura va oltre… non serve essere adulti o bravi artisti per realizzare opere meravigliose… ognuno di noi, piccolo o grande che sia, è un artista.
27 Novembre 2013 – ore 20,30
Coox 18 presenta:
Dinin’ In Cox
Paolo Zucchetti – Batteria
Simone Fedetto – Chitarra
Andrea De Micheli – Sax Tenore/Percussioni
Un viaggio attraverso i momenti fondamentali della musica Jazz: sia nei brani immortali, che negli autori-compositori più influenti. Libertà di reinterpretazione del materiale per un’evoluzione del linguaggio, all’interno di un’esplorazione di suoni giocata dal vivo.
Prenotare all’indirizzo e-mail: cooxcooking@gmail.com (specificando onnivoro/vegano) entro mezzogiorno di martedì 26