TORNEO DI BASKET AUTOGESTITO 201

15 Luglio 2012 – ore 12,00

Si gioca Domenica 15 luglio campetto del parco Baravalle, via Tabacchi – Milano
dalle 14.00 in avanti

Il torneo è giocato cinque contro cinque a metà campo. Ogni squadra è composta da un massimo di 10 persone e’ obbigatorio avere in campo almeno 2 giocatrici. Devono essere presenti in campo almeno due giocatrici per tutta la durata dell’incontro. Il ritrovo è presso il campo del parco Baravalle di via Tabacchi per tutte le squadre domenica 15 luglio alle ore 13.00. Le squadre verranno iscritte in un tabellone che prevede la creazione di un massimo di 4 gironi all’italiana per passare in fasi successive sino alla finale per la vittoria. Al termine del 1° girone, gara di tiro da 3 punti.

——————————————————————————–

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL TORNEO DI BASKET AUTOGESTITO 2012

ISCRIZIONI ENTRO il 15 GIUGNO 2012, scarica la scheda di iscrizione!

Incontro pubblico sul processo ai No-Tav

28 Giugno 2012 – ore 21,00

Incontro pubblico sul processo ai No-Tav

Il 6 luglio, con il ricorso alla procedura d’urgenza, si terrà a Torino l’udienza preliminare per i compagni
NOTAV detenuti e indagati.
Il 26 luglio sarebbero scaduti i termini della custodia cautelare e i compagni ancora in carcere avrebbero ottenuto la libertà. Il ricorso alla procedura d’urgenza vanifica questa possibilità e chiarisce ancora una volta le motivazioni politiche degli inquirenti.
Ultimamente solo nel caso del processo Minotauro per infiltrazioni mafiose si è adottata la procedura d’urgenza. Ogni commento è superfluo.
Con 46 rinvii a giudizio su 46 imputati la linea della Procura di Torino è chiara e la procedura d’urgenza serve a mantenere in piedi il procedimento che in un iter normale si sarebbe sicuramente ridimensionato.
Per continuare a discutere della difesa dei compagni, per la solidarietà con la lotta che continua, per partecipare alle iniziative che si terrano nelle città e in valle invitiamo tutte e tutti all’incontro che si terrà giovedì 28 giugno alle ore 21.
Riportiamo qui sotto un contributo di alcuni imputati di Milano.

LETTERA AGLI IMPUTATI NO TAV
Cari compagni e compagne,
Siamo alcuni imputati di Milano del processo No Tav. Abbiamo deciso di inviarvi questa lettera per condividere delle riflessioni avute durante alcuni incontri a Milano con altri compagni.
Vorremmo che questa discussione, appena avviata, venisse condivisa il più possibile e che chiunque possa contribuire, nonostante la lontananza fisica.
La vastità territoriale e numerica delle persone colpite non devono essere un ostacolo al tentativo di arrivare uniti al processo. Questa volontà di unità non significa sottostare a una linea comune da seguire ma elaborare costantemente riflessioni sulle scelte processuali, sui meccanismi repressivi e sulle possibilità di difesa.
L’intento è di trovare un equilibrio tra il piano tecnico di difesa e il piano politico in modo non esclusivamente difensivo, ma teso al rilancio della lotta. In questi cinque mesi, la difficoltà portata dalle diverse custodie cautelari ha ostacolato un reale confronto.
La repressione produce isolamento e paura, che talvolta portano ad automatismi: ad esempio il meccanismo di delega di alcune scelte agli avvocati o l’incapacità di vedere questo processo come politico, con possibili risvolti positivi.
Leggiamo l’operazione giudiziaria non come un attacco a dei singoli atti delittuosi, ma come un attacco a tutto il movimento No Tav. Esso ha sempre saputo compattarsi e unirsi pur nelle sue profonde differenze interne. Allo stesso modo auspichiamo un’assunzione maggiore del processo da parte di tutti.
Abbiamo valutato che il dibattimento possa essere un’occasione per portare la lotta contro il Tav al dì fuori del suo contesto territoriale. Pur consapevoli dell’ostilità del terreno giudiziario, siamo sicuri che i No Tav sapranno muoversi con destrezza anche in questo ambito.
Crediamo infatti che il processo sia parte integrante della lotta No Tav e non qualcosa di periferico. Visto che inizierà in concomitanza con il campeggio estivo in valle, invitiamo tutti, imputati e non, a pensare come questi due momenti possano collegarsi. Anche se fisicamente gli incontri saranno difficili a causa delle misure cautelari, vorremmo che questa lettera fosse l’inizio di una corrispondenza che porti ricchezza ai momenti di lotta estivi.

Spazi in migrazione – Cartoline di una rivoluzione

27 Giugno 2012 – ore 21,30

nell’ambito della campagna
“Da una sponda all’altra: vite che contano”

Presentazione del libro:
Spazi in migrazione – Cartoline di una rivoluzione (ed. ombre corte – 2012)

Partecipano: Paola Gandolfi, Glenda Garelli, Ouejdane Mejri, Federica Sossi, Martina Tazzioli, collettivo 2511

Le “rivoluzioni arabe”, e quella tunisina in particolare, sono riuscite a riempire di esistenze e di corpi anche le strade, le isole, le stazioni e i parchi dell’Europa, unendo due rive e due continenti, cancellando secoli di storia, agendo la loro “naturale” vicinanza.
Rivoluzioni contro le dittature e contro l’insostenibilità delle proprie vite, con pratiche di lotta che nella “presa dello spazio” hanno trovato un’insospettata capacità di azione comune.
Vorremmo restituire alcune immagini di quanto accaduto a partire dal dicembre 2010, provando a tracciare un racconto necessariamente frammentato, qualche cartolina appunto, inseguendo gli spazi in migrazione di questa rivoluzione.

Mix in Pink

17 Luglio 2019 – ore 23,00

Mix in Pink
In occasione del 26° Festival MIX Milano di cinema gay, lesbico e queer culture PinKitchen propone un aperitivo vegetariano/vegano al “sacco” con la proiezione di trailer dai film che verranno proposti durante il Festival.

 

 

Hip Hop Attitude

15 Giugno 2012 – ore 23,00

Hip Hop Attitude – L’Hip Hop fuori e dentro il Mercato

ore 21
una conversazione con:
Luca Gricinella (autore di Rapropos, agenziax 2012)
u.net (autore di Bigger Than Hip Hop/Renegades of Funk/Louder Than a Bomb, agenziax 2012)
MC Mell’O’ (London, uk)

ore 23
DJ set con DJ’S FUNKPREZ & NOKO SPIN FRESHNESS

Prima Parte:

Seconda Parte:

COX18 STREAM