Jad fair & Gilles-Vincent Rieder (1/2 Japanese)

13 Aprile 2012 – ore 23,00

Cox18 presenta:
Jad fair & Gilles-Vincent Rieder
SONGS FROM A HAUNTED HOUSE live

Jad Fair e Gilles-Vincent Rieder, rispettivamente cantante-chitarrista e batterista degli Half Japanese, band americana underground per antonomasia, attiva fin dal 1974. Fair, sia con la sua band, sia nella sua carriera solista, si è contraddistinto per la sua versatilità stilistica e prolificità produttiva. Dal primitivismo lo-fi al songwriting melodico, dall’avanguardia naif al pop più sbilenco.
Dalla fine degli anni ‘80 si lancia in numerose collaborazioni con svariati artisti indie-rock come Teenage Fanclub, Yo La Tengo, The Pastels, Steve Shelley dei Sonic Youth, e soprattutto Daniel Johnston, personaggio a lui vicino per attitudine e spirito artistico.

Il disco “Songs From A Haunted House” verrà presentato in occasione della loro unica data italiana del loro tour europeo che avrà inizio con la partecipazione il 9 marzo, insieme all’intera formazione degli Half Japanese, all’ATP Festival curato da Jeff Magnum (Neutral Milk Hotel)

Millepiani – Usciti dal futuro

11 Aprile 2012 – ore 21,00

A chiusura delle serate organizzate in ricordo di Primo Moroni

Presentazione di “Usciti dal futuro”, l’ultimo numero della rivista “millepiani” con Tiziana Villani, Andrea Fumagalli

Una densa riflessione sul tema dell’alienazione, affrontato nella sua interconnessione con la dimensione sociale, per “la messa in crisi di un quadro di inciviltà e collasso che permea l’orizzonte in delirio dell’autoreferenzialità neo-liberista”.

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Millepiani2012

PRIMO_2012

I lunghi anni Sessanta

PRIMO_2012Cartosio

INFO: I lunghi anni Sessanta con Bruno Cartosio, U_Net – 04/04/2012

Presentazione del nuovo libro di Bruno Cartosio, “I lunghi anni Sessanta. Movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti”
L’orgoglio afroamericano, i movimenti per i diritti civili e delle donne, la presa di parola degli studenti, la guerra in Vietnam e il rapporto con la controcultura, mentre la “faccia a lungo nascosta del pianeta operaio ricomincia a incrociare le braccia”…

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Portare la valle ovunque!

02 Aprile 2012 – ore 20,30

al Teatro Verdi – via Pastrengo 16

Portare la valle ovunque!

Incontro pubblico No Tav con valsusini indomiti, avvocati, esperti e solidali d’ogni dove.

Le false previsioni e gl’impatti reali, le assurdità e le favole, i danni alla salute e le devastazioni di una Grande OperaTav: la commedia è finita, ma gli spettatori non se ne vanno, perché finita è anche la paura, insieme con l’isolamento e la rassegnazione.

Lo spessore umano d’una battaglia collettiva in cui gl’individui e i territori si fanno più vicini, mentre la Ragion di Stato (e di Mercato) cala dall’alto come Menzogna Armata (di gas lacrimogeni, ruspe, manganelli e “ineluttabilità”)Si parte e si torna insieme.
Partecipano:

Claudio Novaro, avvocato del Foro di Torino.
Massimo Zucchetti, del Politecnico di Torino
Marisa, Maurizio e altri valsusini

Aurelio, presidente di Radio Blackout
Massimo Passamani, dello spazio aperto “No inceneritore No Tav” di Trento

COX18 STREAM