CONTROINFORMAZIONE
12 Novembre 2005
BEAT HIPPY AUTONOMI PUNK
Rino Del Prete parla della rivista CONTROINFOMAZIONE
https://archive.org/details/Controinformazone
Lumi di Punk – Geografie controculturali italiane dagli anni Ottanta a oggi: la scena bolognese
INFO: Lumi di Punk – 12/11/05
Geografie controculturali italiane dagli anni Ottanta a oggi: la scena bolognese raccontata da Elena Velena e Laura dei Raf Punk
Rappresaglia
INFO: Rappresaglia – 12/11/05
Saluti dalla costa ovest
INFO: Saluti dalla costa ovest – 11/11/05
dj Bad Trip, Emiliano The Kingdom, Alessandro Bocci – vj set Signorina Rottermeier
Parte Prima:
Paret Seconda:
Parte Terza:
Parte Quarta:
Parte Quinta:
Parte Sesta:
Parte Settima:
Parte Nona:
Lumi di Punk – Geografie controculturali italiane dagli anni Ottanta a oggi: la scena toscana e ligure
INFO: Lumi di Punk – 11/11/05
Geografie controculturali italiane dagli anni Ottanta a oggi: la scena toscana e ligure raccontata da Bad Trip, Robertino Peter Punk
Lumi di Punk – Geografie controculturali italiane dagli anni Ottanta a oggi: la scena milanese
INFO: Lumi di Punk – 10/11/05
Geografie controculturali italiane dagli anni Ottanta a oggi: la scena milanese raccontata da Marco Philopat, Elena Ferrarese, Cristina Pecchillo, Tiberio, Paolo e molti altri
Parte Prima:
Parte Seconda:
Presentazione del nuovo libro della collana City Lights
INFO: Presentazione del nuovo libro della collana City Lights – Mengone, Bertoli – 09/11/12
Parte Prima:
Parte Seconda:
Parte Terza:
John Sinclair Radio Show – Radio Free Amsterdam
Lampi di critica radicale a partire da Giorgio Cesarano
INFO: Lampi di critica radicale a partire da Giorgio Cesarano presentazione del nuovo numero della rivista “Antasofia” dedicato a Giorgio Cesarano – narrazioni e considerazioni sull‚esperienza di Ludd (1969-1971) – presentazione di Apocalisse e sopravvivenza. Considerazioni sul libro “Critica dell‚utopia capitale” di Giorgio Cesarano e sull‚esperienza della corrente comunista radicale in Italia, di Francesco Santini (Kuki) -interventi su alcune ricezioni attuali del pensiero di Cesarano (in particolare sulla rivista “Tiqqun”) – 05/11/2005
Parte Prima
Parte Seconda