CONVERGENZA di parole, immagini e suoni CONTRO “MINNITI E IL SUO MONDO”

28 Marzo 2018

CONVERGENZA di parole, immagini e suoni CONTRO “MINNITI E IL SUO MONDO”
– Presentazione del libriccino “MINITI E IL SUO MONDO”
– Visione di “CREPE”, progetto/video di Andrea Kunkl
– Discussione con Pietro Basso e No Bordes Milano

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Menace (UK) + The Defectives

24 MARZO 2018

Live on Stage: Menace (UK) + The Defectives

The Defectives

Menace

Parte Prima

Parte Seconda

I Menace sono la migliore band punk in Inghilterra oggi!>> scrisse con entusiasmato Sniffing Glue all’epoca. I Menace, sono una delle migliori band nate dall’ondata esplosa fuori dalla scena londinese nell’estate del ’77, e incarnano tutto lo spirito di quell’incredibile anno. Han suonato a tutti i principali concerti punk come quelli del Roxy, dell’Hope & Anchor e del Vortex, così parteciparono anche ai grandi festival come il Rock Against Racism, suonarono spesso di supporto agli Sham 69 costruendo un grande seguito.
Erano puri punk!
Inizialmente firmarono con Illegal Records, il loro primo singolo in classifica fu “Screwed Up / Insane Society”.
Tuttavia, il loro secondo singolo “GLC” fu molto più controverso. È stato un superbo sfogo contro l’allora Grande Consiglio londinese dei Tory, che ha cercato di vietare i concerti punk nella capitale. Una canzone tosta che non faceva prigionieri, ‘sei pieno di merda!’ urlava ed il pezzo fu prontamente bandito dalla maggioranza delle stazioni radio. Seguirono altri tre singoli, ma a questo punto, nel 1979, si stavano creando problemi. La partecipazione fascista ai concerti di Sham 69, una stampa ostile nata dall’ignoranza, portò infine i Menace a tirarsi fuori per un po’.

MILANO. Le parole del dialetto dimenticate

21 Marzo 2018

MILANO. Le parole del dialetto dimenticate [Colibrì, 2018] di Marco Caccamo e una cantata con NADIR SCARTABELLI (e i canzun de Milan)

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Geneaologia del tecno-capitalismo

18 Marzo 2018

LOST: Le lunghe ombre della scienza e della tecnica – Geneaologia del tecno-capitalismo
con Lelio Demichelis

Parte Prima

Parte Seconda

Dalla fabbrica di spilli alla catena di montaggio; Ford, il paternalismo e la Sezione sociologica (e Gramsci); Taylor, l’operaio Schmidt e la squadra di baseball; modello Toyota, supermercati e (ancora) squadre di baseball; la crisi degli anni ’70 e la rivoluzione neoliberale (e Foucault); rete, nodi, creatività e la socializzazione di ruolo-funzione alla società in rete; il potere pastorale della tecnica, dai social alle community d’impresa e di brand; dal just in time al lavoro on demand; dal Postal Market ad Amazon; il management algoritmico.

Vybz & Skillz Dj Clash

17 Marzo 2018

Golden Bass Sound presenta: VYBZ & SKILLZ DJ CLASH – tre DJ, tre stili e un solo vincitore –
Partecipanti:
-DJ PELA (REGGAE)
-VOODO NATION (FUTURE DANCEHALL/EDM/MOOMBAH)
-BESTIE BOYS (HIP HOP)
Host: TERRY B

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Parte Quinta

Parte Sesta

-DJ PELA:
Membro della storico sound milanese Bass Fi Mass,
fondatore della crew brianzola Ganja Cookies attiva dal
1998 e del duo Bomboclaat Posse
https://www.facebook.com/ganjacookies/
https://www.facebook.com/bomboclatposse/

-VOODO NATION:
Voodoo Nation è un gruppo di musica elettronica che combina elementi derivanti da ambienti dancehall, moombahton, trap ed edm. La tribù è formata da 10 membri, tra cui djs, mcs, cantanti, producers e amici.
https://www.facebook.com/VDNTNofficial/

-BESTIE BOYS: a.k.a. DJ Napalm & DJ Mate
Napalm: attivo dal 2005 con la crew RJS, Nel 2012 si avvicina all’arte dello scratch e inizia a collaborare con il collettivo Stop The Bullshit, per l’organizzazione eventi e serate.
Mate:vincitore dell IDA Italy 2015, ha partecipato nel 2016 alle finali italiane del Red Bull 3style
https://www.facebook.com/deejaynapalm/
https://www.facebook.com/djmateakathewaxfukerz/

The Winstons + Huge Molasses Tank Explodes

16 Marzo 2018

The Winstons + Huge Molasses Tank Explodes

Huge Molasses Tank Explodes

Huge Molasses Tank Explodes sono una nuova realta’ psych rock milanese, un album omonimo alle spalle uscito in vinile nel 2017 per Flying Kids Records. Si trattai di un’ottima band con un suono molto ben calibrato tra suggestivi echi ’60, influenze shoegaze dei ’90 e sensibilita’ contemporanea.

The Winstons

Parte Prima

Parte Seconda

THE WINSTONS sono un power trio psichedelico formato da Roberto Dellera, Enrico Gabrielli e Lino Gitto, musicisti noti per collaborazioni rilevanti anche al di fuori dell’underground (Afterhours, Pj Harvey..). Il loro linguaggio sonoro parte da ispirazioni UK prog ’70 (Gong, Soft Machine, Canterbury sound) per poi espandersi in mille direzioni imprevedibili, con brani costruiti con grande freschezza e personalita’.
https://www.facebook.com/thewinstons1/

 

Di che cosa parliamo quando parliamo di guerra: Mosul

A cura del Centro di documentazione contro la guerra relazione – discussione su:
Di che cosa parliamo quando parliamo di guerra: Mosul

MOUSUL

La battaglia di Mosul non è ancora finita – Internazionale

AMBURGO

Analisi del progetto Nato 2020 per descrivere gli “insorgenti” e i luoghi della battaglia, per nire nell’Amburgo del G20 del luglio scorso a illustrare le trasformazioni avvenute nella conduzione dell’”ordine pubblico” nelle metropoli “democratiche”.

centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org

Pagherete caro, pagherete tutto

11 Marzo 2018

Proiezione del film: Pagherete caro, pagherete tutto del Colletivo Militante
Ciné-Tracts: appunti per pensare Primo Moroni
In occasione del ventennale dalla scomparsa dell’intellettuale e libraio milanese, COX 18, Calusca City Lights e Archivio Primo Moroni presentano una rassegna di quattro film accompagnati da parole & letture varie per pensare/ripensare/ricordare o scoprire Moroni e la sua Milano.

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

PAGHERETE CARO PAGHERETE TUTTO
Del Collettivo Cinema Militante
Italia, 1975, 108’
L’aprile del 1975 fu un mese molto violento della vita milanese. Nel corso di una manifestazione di appoggio alle lotte sulla casa, in via Cavour muore Claudio Varalli, giovane 17enne, atterrato da colpi di pistola durante uno scontro con i neofascisti. Il giorno dopo l’intera città si mobilita con scioperi spontanei e cortei che convergono verso la sede del MSI in via Mancini; ne seguono violentissimi scontri che dalle immagini sembrano una vera e propria guerra. Le forze dell’ordine, in grave difficoltà, fanno intervenire una colonna di Carabinieri che spazza corso XXII Marzo, pieno di manifestanti, a gran velocità: Giannino Zibecchi resta schiacciato sotto le ruote di una camionetta. Altre manifestazioni e scontri in tutta Italia accrescono il drammatico bollettino di quel mese; le sequenze mostrate seguono i grandi funerali dei due morti milanesi, sino alla manifestazione del 25 aprile, caratterizzata dalla nutrita presenza dei “proletari in divisa”.

COX18 STREAM