
13 Gennaio 2018
Parte Prima
Parte Seconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta

13 Gennaio 2018
Parte Prima
Parte Seconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta

Andre Chiesi, Moni Ovadia, Roberto Venturini, Officine Schwartz, Animanera, Francesca Genti e Manuela Drago, Alessio Lega, Giorgio Fontana + Ivan e Piger, Matilde Quarti, Fabio Deotto, Eva Geatti e Marcello Batelli, Cox18, Andrea Scarabelli + Effe Punto, Valeria Disagio, Irene Maggi
Dj Set: Pablito el Drito
Parte Prima
Parte Seconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta
Parte Sesta

SLAMX 2017 – Quinta edizione del Premio Dubito
Addict Ameba, Giuseppe Acconcia, Yoma, Nicolas Cunial, Kali Akuno & U_Net, PremioDubito: Matteo Di Geniva & MarcoCrivelli – Alessandro Burbank + Sick & Simpliciter – Davide ScartyDoc Passoni – Carlotta Cecchinato, Yolanda Castano, Marko Milandinovic, Bebo de Lo Stato Sociale, Vaitea e Dj Pandaj
Dj Set: DjPablito el Drito
Parte Prima
Parte Seconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta
Parte Sesta
Parte Settima
Parte Ottava
Parte Nona

08 Dicembre 2017
SWING A LING
Dj Set by GOLDEN BASS SOUND / I-TAL SOUND MILANO / SOLID VIBES REGGAE CREW
Parte Prima
Parte Seconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta
Parte Sesta
SWING A LING Sound System
…e solo per questa sera sarà
“OLD TIME SOMETHING COME BACK AGAIN!”
ovvero
il meglio della Reggae e della Dancehall music anni ’80/’90/’00 selezionata da Golden Bass, I-Tal Sound e Solid Vibes…
il tutto amplificato da un VERO SOUND SYSTEM AUTOCOSTRUITO!!
Ready for a real sound system experience??
Ting call SWING A LING!!SWING A LING Sound System
…e solo per questa sera sarà
“OLD TIME SOMETHING COME BACK AGAIN!”
ovvero
il meglio della Reggae e della Dancehall music anni ’80/’90/’00 selezionata da Golden Bass, I-Tal Sound e Solid Vibes…
il tutto amplificato da un VERO SOUND SYSTEM AUTOCOSTRUITO!!
Ready for a real sound system experience??
Ting call SWING A LING!!
www.facebook.com/ITalSoundMilano/
www.facebook.com/GoldenBassSound/
www.facebook.com/SolidVibes/
www.facebook.com/ITalSoundMilano/
www.facebook.com/GoldenBassSound/
www.facebook.com/SolidVibes/

07 Dicembre 2017
Parte Prima
Parte Seconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta
Dj Pandaj, producer e beatmaker di musica strumentale dal gusto elegante, spazia tra numerosi generi, dall’hip-hop al funk all’elettronica, capace di soddisfare un vasto pubblico quanto i palati più raffinati. Pioniere italiano nel proporre nei club musica di qualità ed eclettica, capace di intrattenere un pubblico trasversale alle mode del momento ed all’hip-hop più tradizionale. Produttore dal sound evoluto ha pubblicato due album Nel 2008 “Herculaneum” Record Kicks, seguito nel 2011 da “Destination Unknown” No.Mad Records, entrambi accolti da un grande successo di critica e di pubblico. Pandaj collabora con molti grandi artisti della scena musicale italiana come Saturnino, Frankie Hi-Nrg Mc, Esa, Ghemon, Roy Paci e molti altri.
Il suo sound , evoluzione tra elettronica, hip-hop e black music, lo ha portato a suonare nei migliori club italiani e londinesi, dividendo la consolle con i migliori artisti della scena mondiale, da Grand Master Flash e Mix Master Mike a Roy Ayers e George Clinton, a tutti gli artisti Ninja Tune e moltissimi altri.
Dj resident in molti noti club milanesi, Tunnel, ex Rolling Stone, Zoom Bar, attualmente resident al Vinile Milano e lavora a nuove produzioni.

02 Dicembre 2017
AgenziaX presenta:
Presentazione del libro: “Le radici del glicine – storia di una casa occupata” di Massimo Pirotta
Dai capelloni ai moicani. Testimonianze da una comunità ribelle sotto l’ombra dei glicini a rappresentare le radici dei movimenti sociali.
Parte Prima
Parte Seconda
Parte Terza

Provate a immaginare una grande casa liberata nel centro di Milano. Un’isola pirata, un concentrato di libertari, famiglie senzatetto, hippie, comunisti, femministe, cattolici del dissenso, operai riottosi, ragazzi di strada ed ex partigiani. Provate a immaginare di entrare in uno dei luoghi più tolleranti e pieni di energia di tutte le epoche. Allora capirete perché proprio in quello spazio furono ospitati i primi scatenati punk che poi daranno vita allo storico Virus.
Via Correggio 18, occupata nel 1975 e sgomberata nel 1984, era un luogo aperto, fulcro di mille incontri trasversali, una sorta di albergo per girovaghi internazionali e asilo per le battaglie sociali del periodo. Un nucleo combattivo di futura umanità in movimento, con iniziative di quartiere, una cassa comune in cui ognuno dava secondo le proprie possibilità, un’assemblea come unica sede decisionale e poi feste o spettacoli teatrali nei capannoni industriali sul retro di un palazzo lussuoso, dove una volta risiedevano i padroni dell’ex fabbrica. In questi appartamenti si era creata una dimensione confusionaria ma quasi idilliaca con una grande terrazza sormontata da meravigliose piante di glicine che riempivano di fiori le primavere degli occupanti, in cui sbocciavano amori e utopie, nascevano bimbi e si sognava un mondo migliore.
Questo libro è stato realizzato grazie alle numerose testimonianze degli ex occupanti di via Correggio 18, raccolte e sviluppate in un clima collettivo che richiama i tempi in cui quella casa rappresentava uno dei motori della produzione di flussi desideranti.
Massimo Pirotta ha collaborato con diverse testate giornalistiche. Organizzatore di rassegne interdisciplinari, nel 1994 è stato produttore artistico del disco I disertori. Omaggio a Ivano Fossati. Nel 2012 ha curato il libro Bloom. Sviluppi incontrollati. Attualmente collabora con “Il Mucchio Selvaggio” e con il sito web “Musica dal palco”.

01 Dicembre 2017
FRANTIC: LIVE/ RYF Francesca Morello DJ SET/ Ubi Broki
Parte Prima
Parte Seconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta

25 Novembre 2017
Presentazione del libro:
Rosa luxemburg – La rivoluzione russa. Problemi di organizzazione della socialdemocrazia russa a cura di Massimo Cappitti (Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 201)
Parte Prima
Parte Seconda