All posts by apmcox18

Frantic_01

17 Ottobre 2014 – ore 23,00

Frantic:
DJ SET/////// ELECTROTOP
UBI BROKI http://www.casastrasse.org/ )
SOFI http://www.ioriseyes.com/soul/ )

Parte Prima:

Parte Seconda:

Parte Terza:

Parte Quarta:

Parte Quinta:

FREE TATOOS ON THE STAGE////
NAKI

(http://comunicaciondeportiva.com/naki/ )
DISEGNINI ( http://idisegnini.tumblr.com/ )
VISUAL//////
RAPTOROUS
SWEET&SPIRITSVEG////
BRENDA http://www.essereanimali.org/ )
DANCING/////
IN THE DARK

Traduzioni di (FRANTIC)
________________________________________
*aggettivo
____ frenetico frantic, frenzied, berserk, raptorous
____ fuori di sé frantic
____ disperato, forsennato, irrequieto

*********************************************************
(quando ci si incontra ti vedo anche da qui)

aspetta..
non ti vedo-
dietro dove
sei uscita-
arrivo
la porta.

in fondo dritto
fuori-
non c’è il cancello!
la porta bianca
il portone bianco
attento alla testa!
il marciapiede
via conchetta
non posso
/
ti aspetto dentro.

 

Hellshovel

03 Ottobre 2014 – ore 23,00

La Societa’ Psychedelica presenta: Hellshovel (garage/psych – Montreal CAN) garage lo-fi / trippy country / psych

DAVMATIC (LSP) / ZIO PAPPA & CONTE MACULA (COMMUNION)

Hellshovel

Parte Prima:

Parte Seconda:

hell

Hellshovel it’s the project of Jeff Clarke (Demon’s Claws, Red Mass) and Dale McDonald (Demon’s Claws, Red Mass, Chocolate).
HELLSHOVEL originally a song on a Demon’s Claws single released in 2004 on Perpetrator Records, later became a recording project. Started by Jeff Clarke of Demons Claws and Dox Grillo of Chocolat and Red Mass, its intentions was to make instrumental soundtrack music and soundscape performance. Shortly after this inception Hellshovel quickly formed into a proper four-piece outfit.
http://hellshovel1.bandcamp.com/

DAVMATIC (LSP) / ZIO PAPPA & CONTE MACULA (COMMUNION)

freakbeat/garage/acid rock/acid folk/60es psych/krautrock/psych funk/afrobeat

Comizi D’Amore

27 Settembre 2014 – ore 19,00

Comizi d’Amore: Stefano Ghittoni

Parte Prima:

Parte Seconda:

Parte Terza:

Parte Quarta:

Serie di aperitivi con Stefano Ghittoni e le sessions dal vivo di Comizi D’Amore ed a seguire films da gustare nel cortile di Via Conchetta 18.
Ispirata all’omonimo documentario di Pierpaolo Pasolini, Comizi D’Amore è una trasmissione radiofonica prodotta da Stefano Ghittoni, in onda ormai da 3 anni sulle frequenze di Radio Popolare Milano.
Musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati e destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto.
Musica e cinema mischiati insieme per generare percorsi “altri”: emozionali, psichedelici, visionari…..
Federico Fellini e Mos Def, Michelangelo Antonioni e Dj Shadow, Aki Kaurismaki e Sparklehorse, Gus Van Sant e John Coltrane…

A seguire proiezione di “Fight Club” di David Fincher

Zootstick + King Bong

26 Settembre 2014 – ore 23,00

Cox18 presenta: ZOOTSTICK + KING BONG

King Bong:

Il Re nasce nel lontano anno VIII dall’esplosione di una supernova. La Bestia pr
ende posto immediatamente sul suo trono intergalattico e alimentata dalla fragra
nza della sacra erba comincia il suo percorso verso l’immortalità.
Il gruppo sperimenta e raffina il proprio suono, basato su esecuzione live, impr
ovvisazione e una miscela esplosiva di sludge, doom, blues, funk e noise.

www.facebook.com/kingbongofficial
kingbong.bandcamp.com

Zootstick:

Un’arma bianca composta da elementi di fortuna, ecco cos’è uno Zootstick e così
la band ne incarna l’idea: formata dal 2013 da quattro perdigiorno che insieme d
anno vita ad un sound speed rock senza precedenti. Rock, stoner, noise, rockabil
ly, blues, hardcore e quello che vi viene in mente vi esploderanno in faccia, pe
rché nella loro musica c’è sangue e frattaglie

thezootstick.bandcamp.com
www.facebook.com/zootstick

Dal Messico libero – “Todos somos Galeano” + Cena messicana

21 Settembre 2014 – ore 15,00

Ore 15,00 Dal Messico libero – “Todos somos Galeano”
A seguire Cena Messicana (su prenotazione)

Dal Messico libero – “Todos somos Galeano”

Parte Prima

Parte Seconda

Le ultime parole del Subcomandante Insurgente Marcos sono “salud y hasta nunca… o hasta siempre, chi ha capito saprà che questo non importa, che non ha mai importato”.

Poco dopo la stessa voce saluta: “Buongiorno, compañeras e compañeros. Il mio nome è Galeano, Subcomandante Insurgente Galeano. Qualcun altro si chiama Galeano?”.
“Io sono Galeano”, urlano in molti. Il maestro e compañero Galeano rinasce nella voce dei presenti.

E così si chiude il comunicato.

Marcos muore, Galeano vive. Il Sub resterà nell’EZLN, ma il suo personaggio pubblico scompare.

Cosa significa “Todos Somos Galeano”?

E ancora, più in generale, che fase sta attraversando la lotta zapatista, e in che termini si può definire una lotta “territoriale”?

Ne parliamo con Irene, compagna zapatista della cooperativa editoriale “El Rebozo”, che da anni porta avanti una produzione editoriale autogestita e autonoma. La sua voce ci restituirà impressioni ed esperienze a cavallo tra le due sponde dell’Atlantico.

“Cargando el futuro, caminando el presente.”

A SEGUIRE CENA MESSICANA
su prenotazione
(presto il menù)

Contatti:

Cooperativa editorial “El Rebozo”:
http://elrebozo.wordpress.com/nosotrxs/

su twitter:
https://twitter.com/CoopElRebozo

su facebook:
https://www.facebook.com/CooperativaElRebozo?fref=ts

Cafè Rebelde Zapatista ITA
http://www.caferebeldefc.org/

Escuelita Zapatista:
https://www.facebook.com/EscuelitaZapatista

CRISINERA

20 Settembre 2014 – ore 19,00

spettacolo itinerante

per tutte le età: da 7 a 90 anni:

alle 17.32 precise
Partenza parco Baravalle (area giochi) – via Tabacchi
Si terminerà con un aperitivo musicale in Cox18

Preparazione:
Per tutta la settimana tre clowns di strada, si muoveranno per il
quartiere curiosi e utopisti.
Sono avidi di storie e aneddoti, cercano di capire cosa sia la CRISI.
Cugini di Beckett, disturbano l’ordine con gioia e impertinenza.
Inventano un percorso attraverso la città con la complicità degli
abitanti, lavoratori, studenti, scolari, passanti e le associazioni del
quartiere.

Con Marie-Do Fréval – Tommaso Simioni – Juliette Uebersfeld

“Compagnie Bouche à bouche”, diretta da Marie-Do Fréval, è una compagnia
teatrale che lavora in Francia ed in particolare nell’area parigina.
Viene per la prima volta a Milano
Tra teatro e arte di strada, crea degli spettacoli attuali e “sfasati”,
inventati a partire dalle parole degli abitanti, dove il pubblico
diventa il protagonista.

www.ciaboucheabouche.com
telefono +39 342 9151381

in collaborazione con il Free Festival delle bambine e dei bambini –
Scuola bene comune

http://www.inventati.org/apm/agenda.php?step=settembre14#teatro
https://www.facebook.com/pages/Archivio-Primo-Moroni/153489221348487

FILM MUTO CON DJ SET

19 Settembre 2014 – ore 19,30

FILM MUTO CON DJ SET

Programma:

ore 19,30 Aperitivo Coox

ore 22,00 Film Muto Con Dj Set
– L’Ultima Risata di F. W.Murnau
– Colonna sonora Mixata da Dj Nix

TRAILER:

Parte Prima:

Parte Seconda:

trailer: http://www.fotonix.it/video/letzte_nix_trailer_2_3m.mp4

 

ore 23,30 Musica della Casa Dj Set

L’ultima risata di Murnau e’ il terzo film che dj nix combina con brani di musica elettronica e altri suoni scelti dal suo archivio.
Come una volta un musicista in sala, oggi un dj produce un commento sonoro mixato davanti allo schermo, sincronizzandolo alle immagini, cercando di portare nuovi spettatori alla musica elettronica e nuovi ascoltatori a un classico del cinema muto, 90 anni dopo la prima.
Un film ricco di innovazioni per la sua epoca (1924), come la camera “scatenata”, e quasi interamente privo di titoli per lasciare tutto il senso all’immagine.
Sul soundsystem di Cox18 alle 22, dopo l’aperitivo.

Comizi D’Amore

13 Settembre 2014 – ore

Comizi D’Amore: Stefano Ghittoni
Parte Prima:

Parte Seconda:

Parte Terza:

Parte Quarta:

Serie di aperitivi con Stefano Ghittoni e le sessions dal vivo di Comizi D’Amore ed a seguire films da gustare nel cortile di Via Conchetta 18.
Ispirata all’omonimo documentario di Pierpaolo Pasolini, Comizi D’Amore è una trasmissione radiofonica prodotta da Stefano Ghittoni, in onda ormai da 3 anni sulle frequenze di Radio Popolare Milano.
Musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati e destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto.
Musica e cinema mischiati insieme per generare percorsi “altri”: emozionali, psichedelici, visionari…..
Federico Fellini e Mos Def, Michelangelo Antonioni e Dj Shadow, Aki Kaurismaki e Sparklehorse, Gus Van Sant e John Coltrane…

A seguire proiezione di “L’uomo in più” dei Paolo Sorrentino