All posts by apmcox18
EPO + Max Zanotti
22 Febbraio 2013 – ore 23,00
EPO + Max Zanotti
Max Zanotti:
EPO:
Torna a Milano dopo 4 anni il rock cantautoriale dei napoletani EPO, che presentano il loro ultimo disco “Ogni cosa è al suo posto” uscito lo scorso aprile.
Ad accoglierli sul palco di Cox18 la classe del cantautore e produttore comasco Max Zanotti (Deasonika, Rezophonic, L’Aura, Eva Poles..)
NO MUOS
17 Febbraio 2013 – ore 17,00
Contro la costruzione dell’ecomostro nella riserva naturale di Niscemi.
Per l’immediata smilitarizzazione del territorio siciliano e del globo.
Contro le guerre preventive e le permanenti spinte imperialiste dell’occidente.
Per la libertà di ogni popolo di decidere come vivere il proprio territorio.
dalle 17.00 mostra fotografica, video e presentazione del movimento NO MUOS
Cena buffet vegan
Tour informativo promosso da NOMUOS EMILIA ROMAGNA
www.nomuosniscemi.it
II MUOS e il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari delle forze armate USA che dirigerà tutti gli strumenti di guerra statunitensi a livello planetaria (droni, bombardieri, sistemi missilistici nucleari, sottomarini, ecc.) Sarà costituito da 4 terminali terrestri (uno a Niscemi-Caltanissetta gli altri alle Hawaii, Virginia e Australia) e da 5 satelliti geostazionari. Si tratta di uno strumento si morte che oltre a gravare sulla sicurezza e sulla salute della popolazione (le onde emesse possono superare i 140 km) avrà un devastante impatto ambientale sul territorio siciliano. La base della US Navy si trova all’interno della Riserva Naturale “Sughereta di Niscemi”, inserita nella rete Natura 2000 come Sito di lmportanza Comunitaria (SIC) e sulla quale, in base al piano territoriale 2008, non è consentito realizzare nuove costruzioni o infrastrutture, compresa l’installazione di antenne o tralici. Sul progetto MOUS, inoltre, non vi è stata nessuna forma di consultazione e partecipazione della popolazione interessate (some previsto dall’articolo 6 della direttiva 2011/92/UE). Ciò accade a causa della presenza di un trattato bilaterale USA-ITALIA, il BIA (Bilateral Infrastructure Agreement), risalente al 1954. Noto negli ambienti militari italiani come “Accordo Ombrello”, l’accordo permette e regola la presenza delle forze armate americane in suolo italiano e stabilisce le condizioni di utilizzo della basi. L’unico problema: il testa di questa accordo e rimasto segreto fino ad oggi e non è stato reso noto né all’opinione pubblica né agli stessi legislatori.
Dopo la Manifestazione Nazionale del 6 ottobre 2012, che ha visto coinvolti oltre 4.000 siciliani per le vie di Niscemi e attorno alla base USA, centinaia di cittadini di Niscemi e comuni limitrofi hanno creato un Presidio Permanente presso l’ingresso principale della base, bloccando l’arrivo dei trasporti speciali che serviranno a montare le parabole sui piedistalli già installati. Le azioni dirette e di disobbedienza civile hanno sino ad ora impedito il completamento dei lavori, dimostrando che di fronte all’arroganza del potere solo le lotte dal basso possono impedire i processi di colonizzazione e militarizzazione del territorio.
Il 7 gennaio 2013 il governo nazionale ha dichiarato Ia città di Niscemi “Sito di interesse strategico per Ia difesa militare della nazione e dei nostri alleati”. Nel comunicato al Presidente della Regione Siciliana R. Crocetta, il Ministro dell’lnterno A. Cancellieri aggiungeva: “Non sono accettabili comportamenti che impediscano l’attuazione delle esigenze di difesa nazionale e Ia Iibera circolazione connessa a tali esigenze, tutelate dalla Costituzione”. Una dichiarazione che, oltre ad esprimere Ia chiara posizione del governo riguardo l’installazione del MUOS,
mandava un messaggio diretto sia alle istituzioni che ai cittadini che da anni lottano contra Ia costruzione del MUOS.
Nonostante il bisogno di una rinfrescata al ministro Cancellieri sui contenuti dell’art. 11 della Costituzione italiana e, nonostante l’assenza di informazioni riguardo il MUOS come strumento bellico a fini offensivi e non difensivi come istituito dai patti con le forze alleate; I’8 gennaio (il giorno dopa Ia dichiarazione del governo italiano) I’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato Ia mozione di revoca delle autorizzazioni di costruzione del MUOS. Una decisione che, in assenza del presidente Crocetta, dava un po’ di speranza ma che meritava poca fiducia. Manco a dirsi, Ia notte tra il 10 e I’11 gennaio un blitz della polizia, a forza di manganellate, e riuscito a sfondare i blocchi che i cittadini creavano coi propri carpi e a scortare dentro Ia base i mezzi che permetteranno la costruzione dell’ecoMUOStro. Solo dopo gli scontri, il presidente della Regione Crocetta si e scomodato per dichiarare che provvederà per avviare la sospensione dei lavori. Ma finche Ia base sarà ancora lì: noi non ci crederemo.
MUFFX – OAK’S MARY
16 febbraio 2013 – ore 23,00
Night for the deaf presenta: MUFFX – OAK’S MARY
Due tra le migliori realta’ Rock and Roll italiane in Cox18, entrambe con il rispettivo nuovo album, addirittura fresco di stampa per gli OAK’S MARY (“Dear Mr. President” su Desert Fox Records) uscito da pochi mesi per i MUFFX (“Belle Epoque” per Ill Sun Records).
Per entrambe le bands, Desert Rock super creativo con suoni caldissimi ed al tempo stesso moderni.
Musica della Casa
Roots of Goove
09 Febbraio 2013 – ore 23,00
ROOTS OF GROOVE
con DJ Mao / DJ Ico De Soul
Visual_ Jail House Rockers
Early Reggae, Soul, Funk, Boogaloo, R&B, Dance Floor Jazz, Rock Steady, Ska
Parte Prima:
Triad Vibration + Dread Lion Hi.fi
08 Febbraio 2013 – ore 23,00
Per la prima volta sul palco del CSOA COX18, i TRIAD VIBRATION porteranno tutta la forza della loro musica per festeggiare l’uscita del nuovo album.
Ad impreziosire la serata prima e dopo il concerto lo storico sound system di Bergamo, i DREAD LION HI-FI, con la loro selezione dub e le loro originali produzioni e dubplates.
Triad Vibration
Quello dei TRIAD VIBRATION è un suono evocativo, un viaggio sonoro che esplora la storia dei popoli e raccoglie suggestioni dei luoghi più lontani, delle sonorità più distanti, delle culture musicali più diverse.
Tutto confluisce in un sound che inizia da un disegno ritmico essenziale, che svuota la musica, per poi incontrare nel suo percorso influenze jazz, elettroniche, contaminazioni che vanno dalla House Music alla Drum’n Bass, dalla Black music alla Dance.
I Triad Vibration attraversano sonorità diverse che affondano nelle radici del mondo, all’insegna della world-fusion più passionale, che nasce dalla ricerca dell’essenza della musica.
L’effetto è una musica «libera» e liberatoria, capace di ipnotizzare e coinvolgere gli spettatori.
Una sintesi originale e personale, una finestra spalancata sulle infinite sonorità dell’universo musicale.
L’elemento caratterizzante è il suono del didgeridoo, strumento principe, il più antico strumento a fiato aborigeno dell’Australia , per questo motivo i Triad Vibration definiscono la loro musica con il termine di “tribal jazz”.
Sul palco:
EZIO SALFA (IT) – basso elettrico,
GENNARO SCARPATO (IT) – batteria e percussioni,
TANNI’ WALTER MANDELLI (IT) – didgeridoo,
GENDRIKS ON MENA DIAZ (CUBA) – Tromba e Tastiere
Mercato dell’autoproduzione e di prodotti biologici
03 Febbraio 2013 – ore 11,00
TERRE IN MOTO, rete milanese dei mercati agricoli e delle autoproduzioni
ore 11.00 inizio mercato
ore 11.00 Discussione con la redazione di NUNATAK: Quale società di prospetta dietro la cementificazione ad alta velocità?
ore 13.30 pranzo – ai fornelli i cuochi di coox18
Menu: spezzatino di soia e polenta (vegan) / cinghiale e polenta
ore 16.30 giochi per bambini – laboratorio di cartapesta, maschere e colori
Rap Militante
01 Febbraio 2013 – ore 23,00
Rap Militante Internazionale presenta:
Rassegna musicale dalla scena autogestita internazionale
Uno sguardo radicale nel mondo del rap dal basso, colonna sonora dell`Europa che si ribella
Arma Di Scelta (Salonicco), Serpe In Seno (Roma), Acero Moretti (RozZano-MI), DDM (San Francisco/Milano)
Deaf Kids Crew
26 Gennaio 2013 – ore 23,00
Cox 18 presenta: ORNAMENTS + GRIME
ORNAMENTS
Instrumental Post-Rock da Capri/Modena
ornaments.bandcamp
facebook.com/Ornaments
GRIME
Sludge/Doom da Trieste