14 Ottobre 2023 – ore 22,30
CONCERTO BENEFIT INGUAIATI DALLA LEGGE 7
https://radura.bandcamp.com/…/effetto-della-veduta…
https://coxtola.bandcamp.com/album/di-versi-al-vento
14 Ottobre 2023 – ore 22,30
CONCERTO BENEFIT INGUAIATI DALLA LEGGE 7
06 Ottobre 2023 – ore 22,00
Soul Finger meets: Jonathan Toubin and his NY Night Train Soul Clap & Dance Off
Il 6 Ottobre al Cox ospiteremo uno dei più celebri DJ soul d’America: Jonathan Toubin. @jonathantoubin porterà a Milano il suo New York Night Train Soul Clap and Dance-Off, il soul party più longevo e divertente del XXI secolo! Ci vedrete ai giradischi insieme a lui e @dr.kruger, e ad un certo punto della serata ci sarà anche una gara di ballo! Portate le vostre scarpette comode e un sacco di arroganza e stile da sfoggiare sulla pista!
Il contest è aperto a tutti
vi daremo noi un numerino lì sul posto
per partecipare basta che vi facciate avanti quando iniziamo ma se volete già dircelo scrivete il vostro nome qui sotto nei commenti ![]()
ricchi premi e cotillion
30 Settembre 2023 – ore 16,30
presentazione del n. 8 della rivista: “Altraparola”: Sulla guerra
partecipano Massimo Cappitti e Mario Pezzella
La guerra separa l’uomo dal fondo del suo essere, lo rende sordo alla generazione e alla morte naturali, a ogni evento che non dipenda dalla sua volontà. Nella guerra, la cessazione della vita è ricondotta alla decisione di un Io e alla sua forza: forse è questa – al di là delle cause parziali ed effimere – la radice metafisica della guerra. La vita e la morte non sono più piegature dell’essere, ma affermazioni autonome di una volontà. Un’ebbrezza di affermazione e di potenza sostituisce la partecipazione alla sacralità naturale.
27 Settembre 2023 – ore 20,30
Calusca City Lights presenta il libro
Barbara Glowczewski
ALLA RICERCA DEGLI SPIRITI DELLA TERRA
Strategie ecosofiche per resistere al disastro
[Sensibili alle foglie, 2023]
Il libro analizza varie risposte a ingiustizie socio-ambientali quali: l’accresciuta importanza delle minoranze, segnatamente contro l’estrattivismo; le affermazioni della singolarità discriminata del
movimento Black Lives Matter; le rivendicazioni territoriali di autonomia. Alcune risposte sono spirituali, come i raduni annuali di sciamani di tutto il mondo in Francia, il neopaganesimo in Europa e negli Stati Uniti, i culti afro-brasiliani e la secolare resistenza degli yazidi sia in Iraq sia in altri Paesi. Altre risposte sono giuridiche e politiche quali, per esempio, il movimento per i diritti fondiari avviato in Bolivia ed Ecuador, il riconoscimento dei diritti fluviali in Nuova Zelanda e Australia. Passi per denunciare l’ecocidio sono compiuti anche in Francia dal movimento Notre Affaire à Tous, per riconoscere i diritti alla Loira e alla Senna, e dagli indipendentisti della Polinesia che accusano la Francia di crimini contro l’umanità per i test nucleari francesi effettuati nel loro arcipelago. L’Autrice riprende da Félix Guattari il concetto di ecosofia come stimolo per elaborare strategie di resistenza nelle trasversalità degli assetti collettivi e delle alleanze pluriversali (nel senso dell’antropologo colombiano-statunitense Arturo Escobar).
Barbara Glowczewski, direttrice di ricerca al CNRS francese, lavora con gli Aborigeni australiani dal 1979. I suoi numerosi libri e la sua antropologia indisciplinata reticolare, sulla scia del pensiero di Guattari e Deleuze, hanno ispirato molte persone per immaginare altri modi di vivere, pensare e sentire insieme.
21 Settembre 2023 – ore 19,30
La Società Psichedelica Italiana (SPI) promuove
Dialoghi sulla Soglia
Tecniche dell’Altrove: la Respirazione Olotropica
Ne parlano Mario Lorenzetti e Carolina Camurati
Dialogare sulla soglia, al confine tra due mondi, sul ciglio sottile oltre il quale la realtà cambia natura e il mondo si trasfigura. Lo facciamo in compagnia di un ospite, nelle vesti di un Hermes o Virgilio del sapere con cui sbirciare nell’altrove. “Dialoghi sulla soglia” è una rassegna culturale a carattere divulgativo intesa a esplorare la dimensione sottile della soglia: luogo dai confini incerti, mobili, sempre soggetti a essere tracciati di nuovo; varco e passaggio, talvolta oscuro e insidioso, dove muoversi in punta di piedi.
Proveremo ad avvicinarci a questa dimensione di frontiera attraverso un’interrogazione poliedrica e multidiscipinare, spaziando dalla poesia alle neuroscienze.
[Agli incontri precedenti hanno partecipato: Matteo Guarnaccia, Gianni De Martino, Alessandro Manca, Riccardo Zerbetto, Lorenzo Olivieri, DMTripson.]
Mario Lorenzetti, da una quarantina d’anni si occupa di respirazione olotropica e studia gli stati non ordinari di coscienza a scopo di conoscenza, guarigione e ricerca spirituale. Ha studiato con Stanislav Grof e Mikkal Smith.
Carolina Camurati. Psicologa interazionista in specializzazione junghiana a Milano. Coltiva interessi di ricerca pluridisciplinari, dalla cibernetica all’utilizzo terapeutico degli ASC, all’immaginazione attiva applicata alla clinica psicopatologica.
15 Settembre 2023 – ore 20,30
A cura del “Centro di documentazione contro la guerra” (https://centrodocumentazionecontrolaguerra.noblogs.org/)
500.000 tra morti e feriti, migliaia di mutilati:
La guerra in Ucraina non va in vacanza. A che punto è la notte?
Mentre l’alba è lontana il disordine mondiale aumenta.
Ne parliamo con Sandro Moiso
10 Settembre 2023 – ore 21,00
DOMANI, IL GOLPE – L’11 settembre 1973, con il colpo di Stato di Pinochet in Cile, prese avvio il terrorismo globale neoliberista
proiezione del film documentario
La cordigliera dei sogni
regia di Patricio Guzmán, 2019
Per l’occasione sarà ristampato il libretto
Giancarlo Tacchi: Lotta di classe in Cile
a cura di ex redazione de “L’internazionalista”
e Calusca City Lights
27 Luglio 2023 – ore 21,30
Il CINERINO – I film di Rino del Prete (parte seconda)
CORVO ROSSO NON AVRAI IL MIO SCALPO di Sydney Pollack
il CINERINO: (programma)
27-07-2023 CORVO ROSSO NON AVRAI IL MIO SCALPO (Sydney Pollack)
03-08-2023 HAROLD E MAUDE (Hald Ashby)
10-08-2023 TOMMY (Ken Rassell)
17-08-2023 ALICE NON ABITA PIU’ QUI (Marti Scorsese)
24-08-2023 MIRACOLO A MILANO (Vittorio De Sica)
31-08-2023 ROCCO E I SUOI FRATELLI (Luchino Visconti)
20 Luglio 2023 – ore 20,00
LEGAMI PERICOLOSI Sulla compenetrazione penal-amministrativa… e su come sottrarvisi
Dalla lotta contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo all’uso dell’Interdiction Administrative du Territoire (IAT) per impedirci di partecipare alle mobilitazioni, materiali e riflessioni sul fondamento marcio del diritto, il panpenalismo sicuritario e l’«emergenza infinita».
Interventi di:
– Benedetto Ciccarone (avvocato)
– esponenti del legal team d’oltralpe
DIBATTITO, DOMANDE E RACCONTI