Category Archives: Concerti

DALLA PARTE DEL TORTO

02 Luglio 2021 – ore 18,30

DALLA PARTE DEL TORTO

Presentazione del libro: Dalla parte del torto di Dome la muerte e Pablito el Drito
Concerto/reading con Dome la muerte, Cristina Rovini, Pablito el Drito e Marco Philopat

Dome & Cristina (dj set)

Dome la Muerte in concerto con brani di solo chitarra che ripercorrono il libro “Dalla parte del torto”, intervallati da reading di alcune pagine, sempre dal libro, e poesie del poeta Cheyenne Lance Henson e di Allen Ginsberg a cura di Cristina Rovini.
All’interno del cortile del CSOA Cox 18 ci sarà un allestimento di quadri di Cristina Rovini appositamente realizzati per il reading con la partecipazione di Matteo Guarnaccia


Trasmissione RADIO ATLANTA MILANO del 28 Luglio 2021

Qui il podcast
https://www.radioatlanta.it/dome-la-muerte-dalla-parte-del-torto-musica-letture-e-commenti-al-csoa-cox18/

Elli De Mon live Storytelling “Countin’ the Blues”

25 Giugno 2021 – ore 18,00

ELLI DE MON
live & Storytelling “Countin’ the Blues”
donne indomite, dedicato alle artiste afroamericane degli anni ’20 del secolo scorso
aperitivo by Cooks18

Elli de Mon è chitarre, grancassa, rullante, sonagli, suoni saturi epsichedelia indiana. Attingendo a piene mani dalla tradizione sciamanicadi lontani incantatori come Bessie Smith, Fred McDowell e Son House, Ellicombatte i suoi demoni con lo strumento a lei più congeniale: la musica.Un blues nuovo, fatto di slide selvaggi e contaminato da infuenze punk (Elli militava anche negli Almandino Quite Deluxe), e dalla musica indiana,grande amore di Elli.
A marzo 2013 debutta con il 7” Leave this town. Fin da subito inizia amacinare concerti su concerti, tra cui un tour americano in compagniadell’amico Phill Reynolds.
Nel febbraio 2014 è uscito per CORPOC e OtisRecordings il suo primo album, dal titolo omonimo, registrato da BrunoBarcella e Alessio Lonati al TUP studio di Brescia. Nel febbraio 2015 èuscito II per Pitshark Records, etichetta francese al lavoro con band comeRadio Birdman, Motorheads, Cosmic Psychos, mentre il disco di debuttodi Elli de Mon viene ristampato dall’italiana Ammonia Records (Shandon,Peawees, Manges, The Hormonauts). Nel 2016 è uscito sempre per Ammonia lo split VS con un altro one man band, Diego Deadman Potron,mentre nel 2017 è uscito un nuovo lavoro per Pitshark, Blues tapes: theindian sessions, incentrato sulla fusione del blues con la musica indiana.
Nel 2018 è uscito il suo quinto lavoro e terzo full lenght, intitolato Songs ofMercy and Desire, che segna il suo ritorno a canzoni più folk.Elli ha suonato ovunque, dividendo il palco con artisti come The JonSpencer Blues Explosion, Afterhours, Reverend Beatman, the Monsters,Molly Gene onewoamanband, Big John Bates, Chuck Ragan, Larry andHis Flask, Cedric Burnside, Bror Gunnar Jansson, Carmen Consoli. Hapartecipato a numerosi festival nazionali, come Radio Onda D’Urto,Sherwood Festival, Mojostation Blues Festival, To.t.em. Festival, MusicawFestival, Nistoc, Salone del Libro di Torino (Radio Tre) ed internazionalicome il festival blues di Lugano, di Cognac e il Berlin Fest.
Elli ha portato il suo album in tour anche in Spagna, Francia, Germania, Belgio e Svizzera. Nel gennaio 2020 è uscito il suo sesto lavoro sempre per AmmoniaRecords, uno split con la band tedesca Daily Thompson.
Nel febbraio 2020 è inoltre uscito il suo primo libro per Arcana Edizioni, Countin’ the blues – donne indomite, dedicato alle artiste afroamericane degli anni ’20 del secolo scorso, a cui fa seguito, a giugno 2021 per AreaPirata Records, il disco omonimo Countin’the blues – Queens of the 20’s,che contiene i brani citati nel libro renterpretati secondo il suo stile.

CORPOACORPOACORPO

18 giugno 2021 dalle ore 18,30
19 giugno 2021 dalle ore 18,30 – ore 21.00 : Untitled Noise Live

UN PROGETTO/MOSTRA DI R+S/AK e COX18

L’emergenza pandemica ha portato il corpo in primo piano: un corpo sottratto, isolato, contaminato, attaccato, medicalizzato, trasformato fino a farlo diventare quasi estraneo ma, allo stesso tempo, sempre più oggetto di desiderio, paesaggio da esplorare e frontiera dell’immaginazione. La pandemia ha svelato fragilità e mancanze che altrimenti sarebbero rimaste silenti: solitudine, insicurezza, diffidenza, malattia e morte, normalmente emarginate e rimosse, hanno messo a nudo un corpo corruttibile, mortale, che si consuma con il passare del tempo ed è consumato dalla povertà, dalla disgregazione, dalla persecuzione, dalla produzione, dalla violenza e dall’abuso, dalla crisi ambientale, sociale e politica. È necessario ripensare il corpo in una prospettiva che tenga conto delle sue potenzialità ma soprattutto delle difformità, delle debolezze, dei fallimenti. Il corpo nella sua connaturata incompiutezza, come baluardo di resistenza nel suo essere un progetto costantemente in divenire.
Video, sculture, live concepiti come un’unica installazione che racconta il corpo nella molteplicità dei suoi aspetti perché tutto avviene necessariamente nel corpo, inteso come complessa totalità di mente e carne, unico tramite tra noi e l’altro.
VIDEO, SCULTURE E COLLAGE DI:
Jacopo Benassi • Cesare Biratoni • Sergio Breviario • Giuseppe Buffoli •  Silvia Calderoni/Motus • Umberto Cavenago • T-Yong Chung •  Gianluca Codeghini • Ermanno Cristini • Carlo Dell’Acqua •  Federica Ferzoco • Debora Hirsch • Rebecca Mari • Camilla Marinoni •  Giovanni Morbin • Marinella Pirelli • Eva Reguzzoni •
Alessandro Rolandi • Clara Scola • Cosimo Terlizzi
a cura di R+S / AK
CORPOACORPOACORPO presenta la collana editoriale La c, a cura di Giancarlo Norese, artista e compagno di strada e di ricerca.
19 Giugno, ore 21.00: Untitled Noise Live performance at COX18
Untitled Noise
R + S / AK
riss(e) + Surplace / AnonimaKunsthalle, Varese.
Deposito temporaneo di opere, forme, idee, riflessioni, pensieri, incontri, cose per l’arte contemporanea, questo luogo collettivo di sensibilità e movimenti, in un linguaggio mainstream si chiamerebbe anche “piattaforma”. Ma non si trova sul mare. Per ora

Sempre Peggio – URBAN Vietcong – Bomber 80

15 Febbraio 2020

Sempre Peggio – URBAN Vietcong – Bomber 80

Bomber 80

Parte Prima

Parte Seconda

URBAN Vietcong

Parte Prima

Parte Seconda

Sempre Peggio

Parte Prima

Parte Seconda

Kill Your Boyfriend & The Gluts / The Persuaders Dj set

07 Febbraio 2020

Live on stage: Kill Your Boyfriend & The Gluts
Dj Set: The Persuaders

Kill Your Boyfriend

Parte Prima

Parte Seconda

Kill Your Boyfriend è un duo psych / post-punk / dark wave / shoegaze formato nel 2011 . Sono Matteo Scarpa alla chitarra/ voce e Antonio Angeli alla batteria. Hanno pubblicato 2 album su Shyrec Records , oltre a diversi singoli ed EP, tra cui uno split con New Candys nel 2015. Si sono esibiti in tutta Europa, aprendo per artisti del calibro di Preoccupations, The KVB, ZU , Zola Jesus, Civil Civic e molti altri artisti. A Novembre è uscito il nuovo singolo “Elizabeth” per la londinese Depths Records che precede il nuovo album che pubblicheranno nel 2020.

The Gluts

Parte Prima

Parte Seconda

I “The Gluts” nascono nel 2013 quando i fratelli Marco e Nicolò Campana, rispettivamente alla chitarra e alla voce, incontrano la bassista Claudia Cesana. Il primo singolo “Tears of Ink” su 7” viene pubblicato dalla “Punchcake Production” nello stesso anno, mentre il loro primo album, intitolato “Warsaw” uscirà per conto dell’etichetta tedesca Nasoni Records nel 2014.
Passati due anni con numerosi concerti e festival in varie regioni d’Italia alle proprie spalle, il 2016 vede l’arrivo di Dario Bassi alla batteria.
I suoni e le strutture dei brani cambiano e si consolidano, confluendo nel nuovo album “Estasi”, che vede luce nel 2017; pubblicato dalla prestigiosa etichetta indipendente londinese Fuzz Club Records, la band può finalmente ampliare i propri orizzonti all’estero, collezionando così una serie di date tra Portogallo, Svizzera, Inghilterra, Francia, Belgio e Olanda.
Nel corso del primo tour promozionale di “Estasi”, approdati a Londra, registrano una Fuzz Club Live Session, pubblicata poi in vinile a Novembre 2018.
Acclamati dal pubblico e dalla stampa del settore al primo Fuzz Club Festival, tenutosi all’Effenaar di Eindhoven, i The Gluts hanno deciso di continuare ad investire i propri sforzi sia all’interno che al di fuori dei confini nazionali così da poter mantenere viva l’attenzione prima dell’uscita del loro terzo album di inediti, prevista nella primavera del 2019, sempre per conto della Fuzz Club Records.

The Persuaders Dj set