Category Archives: Concerti

Black Rainbows + Sonic Wolves

07 Aprile 2018

Night for the Deaf presenta:
Live on Stage: Black Rainbows + Sonic Wolves

Sonic Wolves

Parte Prima

Parte Seconda

Sonic Wolves sono la nuova creatura di Vita, batterista degli Ufomammut. Suonano un selvaggio doom metal con un “tiro” da r’n’r band americana, forse merito della cantante bassista Kayt Vigil, che, prima di trasferirsi in Italia, ha suonato in leggende dell’underground USA quali Pentagram e Hounds of the Hasselvander. Alla chitarra completa la formazione Mr.Diniz, gia’ con Mexican Chili Funeral Party. Al Cox presentano in anteprima il loro secondo album, in uscita per la versione in vinile con l’olandese DHU e con gli inglesi Future Noise.

Black Rainbows

Parte Prima

Parte Seconda

Dopo 10 anni di attivita’ , 6 album, 2 EP ed innumerevoli tours europei, approdano finalmente al Cox i romani Black Rainbows; presentano il nuovo fumante, durissimo LP “Pandaemonium” che esce per Heavy Psych Sounds, l’etichetta di cui il chitarrista cantante della band – Gabriele Fiori – e’ fondatore ed instancabile factotum, che pubblica in vinile la creme della scena mondiale hard psichedelica (Nebula, Farflung, Lords of Altamont, Fatso Jetson, Mondo Generator, Giobia, etc).
Lo stile dei Black Rainbows e’ stoner rock genuino e dinamico, ovunque dominano chitarre ultra fuzz e ottimi vocals di scuola Osborne/Garcia e suggestioni ’70’s.

Margarina • 6/4 •

06 Aprile 2018

Una serata al femminile che intreccia sound electro-live raffinati e techno rimbalzante:
✨Plastic Radio live

https://www.facebook.com/PlasticRadioBand/
✨dj-set della margarina Giulia Tosi & Which Witch

https://www.facebook.com/giuliatosi

Giulia Tosi & Which Witch (dj set)

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Plastic Radio

Parte Prima

Parte Seconda

Menace (UK) + The Defectives

24 MARZO 2018

Live on Stage: Menace (UK) + The Defectives

The Defectives

Menace

Parte Prima

Parte Seconda

I Menace sono la migliore band punk in Inghilterra oggi!>> scrisse con entusiasmato Sniffing Glue all’epoca. I Menace, sono una delle migliori band nate dall’ondata esplosa fuori dalla scena londinese nell’estate del ’77, e incarnano tutto lo spirito di quell’incredibile anno. Han suonato a tutti i principali concerti punk come quelli del Roxy, dell’Hope & Anchor e del Vortex, così parteciparono anche ai grandi festival come il Rock Against Racism, suonarono spesso di supporto agli Sham 69 costruendo un grande seguito.
Erano puri punk!
Inizialmente firmarono con Illegal Records, il loro primo singolo in classifica fu “Screwed Up / Insane Society”.
Tuttavia, il loro secondo singolo “GLC” fu molto più controverso. È stato un superbo sfogo contro l’allora Grande Consiglio londinese dei Tory, che ha cercato di vietare i concerti punk nella capitale. Una canzone tosta che non faceva prigionieri, ‘sei pieno di merda!’ urlava ed il pezzo fu prontamente bandito dalla maggioranza delle stazioni radio. Seguirono altri tre singoli, ma a questo punto, nel 1979, si stavano creando problemi. La partecipazione fascista ai concerti di Sham 69, una stampa ostile nata dall’ignoranza, portò infine i Menace a tirarsi fuori per un po’.

The Winstons + Huge Molasses Tank Explodes

16 Marzo 2018

The Winstons + Huge Molasses Tank Explodes

Huge Molasses Tank Explodes

Huge Molasses Tank Explodes sono una nuova realta’ psych rock milanese, un album omonimo alle spalle uscito in vinile nel 2017 per Flying Kids Records. Si trattai di un’ottima band con un suono molto ben calibrato tra suggestivi echi ’60, influenze shoegaze dei ’90 e sensibilita’ contemporanea.

The Winstons

Parte Prima

Parte Seconda

THE WINSTONS sono un power trio psichedelico formato da Roberto Dellera, Enrico Gabrielli e Lino Gitto, musicisti noti per collaborazioni rilevanti anche al di fuori dell’underground (Afterhours, Pj Harvey..). Il loro linguaggio sonoro parte da ispirazioni UK prog ’70 (Gong, Soft Machine, Canterbury sound) per poi espandersi in mille direzioni imprevedibili, con brani costruiti con grande freschezza e personalita’.
https://www.facebook.com/thewinstons1/

 

SQUADRA OMEGA

09 Marzo 2018

La Societa’  Psychedelica presenta: SQUADRA OMEGA
Parte Prima

Parte Seconda


 

Squadra Omega è una delle formazioni che meglio rappresenta il vasto spettro dell’underground italico. La psichedelica, l’avanguardia, il jazz-rock, l’improvvisazione, il kraut-rock, il rock in opposition e certi etno-tribalismi si fondono perfettamente nell’opera di un collettivo che si muove ed espande a seconda dell’urgenza del momento, fermi restando i due membri fulcro OmegaMatt e OmegaG8. Nell’ampia discografia della band troviamo tanta libertà compositiva, jam improvvisate ed una ampiezza di riferimenti che muovono tra spazi e tempi diversi.
http://squadraomega.blogspot.com/

Materia Oscura offre una vista contemporaneamente sulla materia “rock”.Tre tracce che animano spettri di Oriente o Africa, fino a raggiungere le profondità del cosmo, avvicinandosi all’art-rock degli anni ’70 e ad una psichedelia senza meno cinematica. L’influenza di Coltrane, della scuola di Canterbuy, dei Grateful Dead e della musica cosmica tedesca sono alla base di un lavoro ambizioso e comunque ricco di accesi spunti personali.
https://soave.bandcamp.com/album/materia-oscura
https://squadraomega.bandcamp.com/

AKUA NARU

07 Marzo 2018

AKUA NARU

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Akua Naru (Connecticut, 2 Agosto 1978), è una poetessa e performer statunitense. Debutta nella scena rap con The Journey Aflame nel gennaio del 2011. Lo stesso album viene poi rivisitato, un anno dopo, con il sostegno della band DIGFLO, diventando The Live & Aflame Sessions. Questa sessione live si compone di undici tracce le fornisce ulteriore popolarità grazie alle milioni di visualizzazioni e alla traccia, divenuta suo al cavallo di battaglia, intitolata Poetry: How does it feel? . Dopo featuring vari pubblica nel febbraio 2015 The Miner’s Canary, un album che fonde hip hop, jazz & soul. Oggi vive a Cologne, in Germania, dove lavora alla sua musica. Il suo nuovo album “The Blackest Joy” celebrerà la gioia e la vita nella comunità nera e l’eredità della tradizione africana. “My Mother’s Daughter” è il primo singolo estratto dal suo terzo album “The Blackest Joy” (aprile 2018).
Fin dall’infanzia Akua Naru viaggia molto, cambiando spesso nazione, prima a Philadelphia, successivamente in Cina e in Ghana: esperienze di vita che hanno contribuito alla sua crescita artistica. Grazie alla sua carica innovativa e profondità di ricerca, Akua Naru riesce ad attingere alle radici della tradizione plasmandole con il proprio naturale talento per trasformarle in critica sociale. Con i suoi testi intende “ovviare alla quasi totale assenza di una prospettiva femminile nell’hip hop”. Portando le donne nere al centro delle sue canzoni, Akua Naru intende sovvertire le dinamiche di sfruttamento e emarginazione nonché i pregiudizi che caratterizzano l’esperienza nera in America e nel mondo.

Øjne + Radura + Futbolin

24 Febbraio 2017

Øjne + Radura + Futbolin

Radura

Radura Giovanissimo trio screamo da Sesto San Giovanni. Sulle orme di La Quiete e Raein ma con tanta personalità.

Futbolin

Futbolin
Trio emo da Verona freschi di release del nuovo EP “Shy Guys, Malmo Days”

Øjne

Øjne Screamo da Milano dal 2011. Dopo un EP, due split e vari tour Europei, a Dicembre è finalmente uscito il loro primo attesissimo LP, “Prima Che Tutto Bruci”. Questo al Cox 18 è il loro primo concerto dopo quasi tre anni di silenzio.

 

Chris Forsyth & The Solar Motel Band + Kaptain Preemo

17 Febbraio 2018

La Societa’ Psychedelica presenta:
Live on Stage: Chris Forsyth & The Solar Motel Band + Kaptain Preemo

Kaptain Preemo

KAPTAIN PREEMO (Pr)
Fuzz, riverberi, riff di plastica circolare percorsi da sibili elettronici e primitive astronavi stile “Spazio 1999”. Su questa precaria arca visionaria, si imbarcano gli echi di Rocky Erikson, del garage fatto per Nuggets, dei Digger e della Family Dog e di tutti i volti noti dell’acid rock transatlantico di fine anni ‘60.
https://kaptainpreemo.bandcamp.com/releases

Chris Forsyth & The Solar Motel Band

Parte Prima

Parte Seconda

Chris Forsyth is a lauded guitarist and composer. He’s recently released a string of acclaimed records of widescreen art rock, and in 2013, assembled The Solar Motel Band, who have quickly developed a reputation as an incredible live act, provoking ecstatic comparisons to visionary artists such as Television, the Grateful Dead, Popul Vuh, Neil Young & Crazy Horse, and Richard Thompson.
https://chrisforsyth1.bandcamp.com/
” … una ritmica solida sulla quale le chitarre si sfidano, duellano e costruiscono le loro lunghe traiettorie, spesso lineari e parallele, talvolta oblique e divergenti. Il disco è diviso idealmente in due parti, così come “Anthem”, primo brano in scaletta, lento all’inizio ma via via più aggressivo: si insinua sotto pelle, come una jam session ben congegnata che non può non ricordare le modalità di costruzione sonora dei Grateful Dead o dei Quicksilver Messenger Service.” (Stefano Santoni – Ondarock)

BUSHI + LLEROY

16 Febbraio 2018

Live on Stage: BUSHI + LLEROY

BUSHI

BUSHI
Il progetto BUSHI nasce da un’idea di Alessandro Vagnoni, responsabile delle musiche, dei testi e del concept grafico-lirico di questo omonimo “debut album”. “Bushi” è uscito l’8 settembre 2017 su Dischi Bervisti.

BUSHI è un trio composto da polistrumentisti, molto attivi nella scena musicale italiana: Alessandro “Urmuz” Vagnoni (BOLOGNA VIOLENTA, ex-INFERNAL POETRY, ex-DARK LUNACY), Davide Scode (ex-KINGFISCHER) e Fabrizio Baioni (DRUNKEN BUTTERFLY, SPIRALE, CIRRO).
Il disco è stato prodotto, registrato, mixato in Italia da Alessandro Vagnoni presso il Plaster Recording Studio e masterizzato da Enrico Tiberi presso il Lullaby Studio di Berlino. L’immaginario iconografico e lirico di BUSHI si ispira all’epopea dei Samurai, caratterizzato dalla contraddizione tra fierezza e disonore, raffinatezza e crudeltà, prestigio e decadenza. I testi sono brevi componimenti in versi (haiku, metro tipico della poesia giapponese), ognuno dei quali ispirato dai precetti delle scuole militari e filosofiche di tali nobili guerrieri.
https://www.facebook.com/BushiOfficial/
https://bushiofficial.bandcamp.com/

LLEROY

LLEROY
Power trio mud-core trapiantato a Bologna dal centro Italia, devoto allo psycho-vandalismo ed a qualunque forma di misticismo confusionale: muri distorti, batterie pestate, semplicità istintiva e cruda.
https://www.facebook.com/LLEROY999/
https://lleroy999.bandcamp.com/