11 Febbraio 2017
INFO: The Baboon Show + The Clamps
The Clamps
Parte Prima
Parte Seconda
The Baboon Show
Parte Prima
Parte Seconda
11 Febbraio 2017
INFO: The Baboon Show + The Clamps
The Clamps
Parte Prima
Parte Seconda
The Baboon Show
Parte Prima
Parte Seconda
10 FEBBRAIO 2017
INFO: Elli De Mon
Parte Prima
Parte Seconda
Elli de Mon è chitarra resofonica, grancassa, sonagli, voce e ampli saturato: una vera e propria one-girl-band. L’anima folk dei Le-Li, progetto con cui l’artista vicentina ha girato nel recente passato Italia ed Europa e pubblicato 2 dischi e un ep su Garrincha Dischi, viene scossa dal risveglio di quel demone interiore che i toni fiabeschi e giocosi delle canzoni del duo erano riusciti a sopire.
Attingendo a piene mani dalla tradizione sciamanica dei lontani incantatori Bessie Smith, Fred McDowell e Son House, Elli combatte i suoi demoni con lo strumento a lei più congeniale: la musica.
Un blues nuovo, fatto di slide selvaggi e contaminato da influenze punk (Elisa militava anche negli Almandi- no Quite Deluxe), che racconta la necessità di uscire dall’ombra, lasciandosi dietro le spalle le esperienze più buie, di superare la notte tanto amata dai demoni e di affrontare il timore che l’incertezza del futuro porta con sè.
03 Febbraio 2017
INFO: Night for the Deaf presenta: Mexican Chili Funeral Party – Alice Tambourine Lover
ALICE TAMBOURINE LOVER tornano in Cox per deliziarci con i brani della piu’ recente produzione, in particolare del terzo album “Like A Rose” (Go Down records). Si tratta di un duo folk/blues lisergico nato da 2/4 degli ALIX, tra le migliori bands in ambito stoner/desert rock che abbiamo avuto in Italia. Guidati dalla splendida voce di Alice Albertazzi, i loro brani viaggiano attraverso suggestioni magiche ed oniriche alternate a svisate di realismo lo-fi blues.
https://alicetambourinelover.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/alicetambourinelover/
Parte Prima
Parte Seconda
MEXICAN CHILI FUNERAL PARTY sono attivi nel nord italia da qualche anno ed hanno condiviso il palco con nomi importanti della scena heavy psych internazionale; in Cox presentano il nuovo album “Mexican Warriors Revenge”, grandi chitarre e ottimi vocals, musica potente e creativa.
https://www.facebook.com/MexicanChiliFuneralParty
Parte Prima
Parte Seconda
21 Gennaio 2017
INFO: FITS CREW, FIRE AT WORK, NULL POINTER EXCEPTION
NULL POINTER EXCEPTION
FIRE AT WORK
Parte Prima
Parte Seconda
FITS CREW, NULL POINTER EXCEPTION, FIRE AT WORK
Parte Prima
Parte Sconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta
Parte Sesta
09 Dicembre 2016
INFO: Harry Howard and the NDE + Visionari
Visionari
Harry Howard and the NDE
Parte Prima
Parte Seconda
02 Dicembre 2016
INFO: LA SOCIETA’ PSYCHEDELICA: SPACE RAFT + I DETECTIVE (DTCV)
I DETECTIVE (DTCV)
I DETECTIVE (DTCV) sono nati in tarda notte ad un party nella villa di un produttore cinematografico, quando Lola G., musicista francese della scena stoner/garage di L.A., incontra lo scrittore, sceneggiatore e chitarrista James Greer. Non interessati a mischiarsi con le celebrities e annoiati dalla collezione di dildo del salotto, Lola e James iniziarono a parlare di pedali Super-Fuzz, dell’imminente collasso mondiale del modello capitalistico e decisero di formare una band, i DETECTIVE in omaggio al fim di Godard e poi di seguito abbreviato con DTCV per evitare confusione con le notizie di cronaca nera su internet.
In breve tempo i due, entrambi songwriter e multistrumentisti, han raccolto abbastanza canzoni da fare uscire parecchi album negli ultimi anni (Xemu Records, Burger Records, Lollipop…)
Il nuovo album, CONFUSION MODERNE, prodotto da Steve Kille dei Dead Meadow in uscita a Febbraio per Xemu / La Souterraine.
SPACE RAFT
Parte Seconda
SPACE RAFT (USA) *ex Mystery Girls
Due mesi prima del loro album di debutto, un loro pezzo era già primo in classifica sulla WMSE, popolare radio alternativa del Mid-West americano.
Gli Space Raft sono il supergruppo della scena di Milwaukee, formato da ex membri di Mystery Girls (In The Red Records), che in poco più di due anni ha già sfornato due album diventati già classici, anche grazie alla pubblicazione su Dusty Medical Records.
Il loro garage-rock’n’roll intriso di melodie e power-pop ha fatto parlare tutta l’America, tanto che il popolare candidato democratico americano Bernie Sanders li ha personalmente chiamati per suonare ai suoi rally per le primarie.
https://spaceraft.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/spaceraft/
26 Novembre 2016
INFO: Entrofobesse
Parte Prima
Parte Seconda
Gli Entrofobesse provengono da Niscemi (CL). Nel 2009 esce il loro primo album “Behind My Spike” per la Wild Love Records. Il disco, registrato da Sacha Tilotta e masterizzato da Bob Weston, viene pubblicato solo in vinile. Attraverso questo lavoro dalle forti connotazioni noise-punk, la band cerca di esprimere la propria rabbia nei confronti di una società schiacciata dalle maschere del conformismo e della menzogna e mostra una forte volontà di cambiare le cose con le unghia e con i denti. Tutta questa energia viene sprigionata nei concerti che contestualmente la band esegue in Italia e nel resto d’Europa. Sempre nel 2009 partecipano alla compilation “Clowns And Jugglers – A Tribute To Syd Barrett” pubblicata dalla Octopus Records dove sono anche presenti artisti della scena indipendente italiana quali Moltheni, Jennifer Gentle, Filippo Gatti, Super Elastic Bubble Plastic e altri ancora. Dopo un periodo di pausa ed un cambio alla line-up, nel 2015 la band registra con Carlo Natoli il nuovo disco presso il Phantasma Studio Recording & Production di Ragusa. L’album masterizzato da Lorenzo Stecconi e intitolato “Sounds Of A Past Generation” è un’ode alla bellezza della natura ma anche una denuncia contro tutte quelle forze che tutti i giorni si adoperano per deturpare sia a livello ambientale che sociale il nostro pianeta. il disco uscirà 17 giugno 2016 per Seltz/Viceversa e sarà distribuito da Audioglobe. La formazione attuale è composta da Tano Di Rocco, Giuseppe Randazzo, Massimiliano Di Rocco e Massimo Caruso.
Sounds Of A Past Generation
Suoni di una generazione passata è il concetto primario attorno al quale ruota tutto quello che c’è di nuovo negli Entrofobesse. Un ritorno al passato verso modelli di convivenza più genuini, il dissenso intransigente verso i sistemi che mettono in commercio strutture mentali preconfezionate, il malessere di vivere in un mondo dove è crescente la decadenza eco-umana. “Sounds Of A Past Generation” (Viceversa, Seltz, Audioglobe, 2016) registrato da Carlo Natoli e masterizzato da Lorenzo Stecconi è il nuovo disco della band a sette anni di distanza dal precedente “Behind My Spike” (Wild Love, 2009). Psichedelia, space rock, sempre noise, super fuzz, echi 70’s e tanto tanto sudore contraddistinguono le tracce dell’album e mostrano gli Entrofobesse come un essere in continua mutazione alla ricerca di una sacralità ideale realizzabile nella mente solo attraverso la musica. Sono ospiti nel disco anche Carlo Natoli e il bluesman ibleo Stefano Meli. La copertina dell’album mostra un’opera del pittore Paolo Stefanelli intitolata “Agonismo dell’assemblaggio umano n 1”.