Category Archives: Concerti

Zootstick + King Bong

26 Settembre 2014 – ore 23,00

Cox18 presenta: ZOOTSTICK + KING BONG

King Bong:

Il Re nasce nel lontano anno VIII dall’esplosione di una supernova. La Bestia pr
ende posto immediatamente sul suo trono intergalattico e alimentata dalla fragra
nza della sacra erba comincia il suo percorso verso l’immortalità.
Il gruppo sperimenta e raffina il proprio suono, basato su esecuzione live, impr
ovvisazione e una miscela esplosiva di sludge, doom, blues, funk e noise.

www.facebook.com/kingbongofficial
kingbong.bandcamp.com

Zootstick:

Un’arma bianca composta da elementi di fortuna, ecco cos’è uno Zootstick e così
la band ne incarna l’idea: formata dal 2013 da quattro perdigiorno che insieme d
anno vita ad un sound speed rock senza precedenti. Rock, stoner, noise, rockabil
ly, blues, hardcore e quello che vi viene in mente vi esploderanno in faccia, pe
rché nella loro musica c’è sangue e frattaglie

thezootstick.bandcamp.com
www.facebook.com/zootstick

King Dude + Scout Paré-Phillips + Ali Muhareb

kingdude

INFO: King Dude + Scout Paré-Phillips + Ali Muhareb – 13/06/14

Ali Muhareb (Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

ali

Scout Paré-Phillips (Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

tipa

King Dude (Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

king

Condominium + No Problem + Voight Kampff

31 maggio 2014 – ore 23,00

Condominium + No Problem + Voight Kampff

No Problem

(Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

Hardcorepunk a 300 all’ora direttamente nei denti

noproblempunk.bandcamp

NoProblem

Voight Kampff

(Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

Post punk dal Canada, melodie e presammale, su Deranged Records

derangedrecords.bandcamp.com/album/voight-kampff

VoightKampff

Condominium

(Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

Grunge / Hardcore / Punk su Sub Pop, sulla scia di Pissed Jeans, Drunk Driver, Nirvana, Black Flag, ex Formaldehyde Junkies

condominium-hellotomorrow.blogspot

Condominium

Chrome

24 Maggio 2015 – ore 23,00

INFO: Chrome – 24/05/14

Parte Prima

Parte Seconda

Chrome

Leggende del rock sperimentale losangelino, i Chrome costituiscono alla fine degli anni settanta il cosiddetto “quadrato di San Francisco” insieme a Residents, Tuxedomoon e MX-80.
Helios Creed sarà accompagnato da una nuova e potente formazione: il tastierista Tommy Grenas dei Farflung ed il batterista Aleph Omega, entrambi nei Chrome dal ’97, il chitarrista Keith Thomson dei Groggs, il video artist/performer e vocalist Monet Clark e la new entry Jay Tausig come bassista.
Presenteranno in Cox18 il nuovo album “Feel It Like A Scientist“.

Innovativi e pionieristici i Chrome si meritano il loro status di leggende dell’underground. Ancora selvaggi, ancora oltre i limiti, ancora intrisi negli acidi, I Chrome suoneranno nei più importanti festival e locali in giro per il mondo.

http://www.helioschrome.com/

“Now we are starting a new episode. We’re keeping the same free approach, Acid-Punk, weird guitar effects, Pigtronix, using strange samples, good song writing, and playing heavy and spontaneous etc., but we’re taking it to the next level…(the 2014 single Prophecy) I believe is some of our best work, and Prophecy is only a sample of even better stuff. My band is excited about it. I have the best band put together, finally I think its manifested the way I always imagined it could be…I can’t wait to unleash it on the people and kick your fucking ass. The Rock plus the weird shit. Yes, full circle 100%…” — Helios Creed

Sir Richard Bishop + Delaney Davidson

23 Maggio 2014 – ore 23,00

La Societa’ Psychedelica presenta: Sir Richard Bishop, Delaney Davidson

Delaney Davidson

(Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

de

Parte Prima

Parte Seconda

Delaney Davidson è un cantautore e poli-strumentista neozelandese . Il suo sound attinge dal folk e dal country classico fino al rock di Ray Davies e Lou Reed, passando per i suoni di Ennio Morricone e il blues di Tom Waits. La musica per cabaret e le ballate di swamp blues.
Il quinto album in studio del singer songwriter neozelandese Delaney Davidson, Swim down Low, appena uscito per l’italiana Inside Outside con distribuzione Rough Trade, è già indispensabile. I dieci brani che compongono l’album, una volta ascoltati, si insediano stabilmente nelle orecchie e nel cuore di chi ama atmosfere indefinibili, in bilico fra sapori blues e rock, folk e ricerca. Del resto, Davidson è un giramondo, che ha collezionato, nel corso di dieci anni di tour, nazioni lontane e diverse fra loro, dall’Argentina alla Russia, dalla Romania al Messico, passando per l’Irlanda o l’Italia, che egli sembra avere adottato come luogo di ispirazione. Ma non solo: durante gli anni, ha avuto l’opportunità di dividere esperienze musicali con artisti come i Deep Purple, i Gogol Bordello, Gomes o Holly Golightly, il che ha contribuito a fare crescere Davidson nella consapevolezza espressiva e nell’efficacia comunicativa.
I suoi concerti dal vivo sono un’esperienza unica: chiarra e voce… e la suo Ghost Orchestra.

http://www.delaneydavidson.com/

Sir Richard Bishop

(Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

Bishop

Parte Prima

Parte Seconda

Richard Bishop è un chitarrista sperimentale, le cui improvvisazioni e composizioni spesso riflettono sfumature che riportano all’India, al Medio Oriente, al Nord Africa e alla musica gitana. E’ conosciuto come membro fondatore (insieme al fratello Alan) dei SUN CITY GIRLS, gruppo sperimentale e pionieristico di improvvisazione etnica. Ha pubblicato il suo primo album solista, Salvador Kali, per l’etichetta Revenant di John Fahey nel 1998 con il nome di Sir Richard Bishop. Il secondo album, Improvika, è invece stato pubblicato da Locust Music nel 2004. Nel 2005 inizia un tour infinito, che lo porterà a suonare in Europa, Australia e Stati Uniti e che ancora non accenna a smettere. Nel maggio 2010 la Drag City pubblica l’album False Flag dei Rangda, supergruppo formato dallo stesso Bishop, Ben Chasny (Six Organs of Admittance, Comets on Fire) e Chris Corsano (Flower-Corsano Duo, Flaherty/Corsano, Jandek, Bjork).
E’ il fondatore dell’etichetta discografica Sublime Frequencies, specializzata in field recordings, folk e pop dal sud est asiatico, Nord Africa e Medio Oriente.

http://www.sirrichardbishop.net/

The Entrance Band

16 Maggio 2014 – ore 23,00

La Societa’ Psychedelica presenta: The Entrance Band, Henry / Davmatic DjSet

The Entrance Band

(Masterizzato al Morbid Sound Recording Studio)

Parte Prima

Parte Seconda

The Entrace Band

The Entrance Band are one of the most fascinating live shows we know. And we start the description with this feature because is not a minor one: the connection between guitarist Guy Blakeslee, bassist Paz Lenchantin (new Pixies bassist; earlier in A Perfect Circle, Zwan, Smashing Pumpkins) and drummer Derek James is just impressive. Three wonders that are capable of offering one of the shows with more flow that we have ever seen: you can almost see their minds interconnected, carried away by their musical intuition.
Appointed by L.A. Weekly as the best band in Los Angeles in 2013. They´ve just been chosen by Mazzy Star as openers for their upcoming West Coast tour. Selected by Animal Collective for ATP 2009.

The Entrance Band sink their roots in swampy psychedelia, but, as its name suggests, their music is full of mysterious nooks, sharing with the audience the trance in which they themselves seem submerged. “Face The Sun” is their new album (published in Europe by Ayo Silver! and in USA by Beyond Beyond is Beyond) and, by far the best, the one that is to bring them to the major league. This is a rare collection of songs that honors both sides of the road to the light: the glorious and the terrible, the light and the darkness.
A Sun always burning and dangerous, but, of course, infinitely enlightening.

Henry / Davmatic – DjSet

freakbeat/garage/acid rock/60es psych/krautrock/psych funk/afrobeat

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Parte Quinta

Parte Sesta