Category Archives: Dibattiti

Prima che la vita cambi noi

27 Febbraio 2025 – ore 21,00

Proiezione del film Prima che la vita cambi noi di Felice Pesoli

La proiezione sarà preceduta da un breve ricordo di Matteo Guarnaccia che in questo film è il narratore.
Intervengono: Tiziana Corbella Guarnaccia, Ranuccio Sodi, Felice Pesoli

Prima che la vita cambi noi segue un filo di memorie milanesi, un percorso esistenziale fatto di frammenti, spunti e ricordi della controcultura; di quella “vita alternativa” che, intorno alla centralità della musica, ha prodotto la psichedelia, i movimenti pacifisti, l’uso creativo delle droghe, i festival pop, i nuovi costumi sessuali, la vita comunitaria, il mito del viaggio, il ritorno alla campagna, l’influenza delle filosofie orientali, un nuovo rapporto con il corpo.
Insomma l’altra faccia della ribellione giovanile degli anni sessanta e settanta: quella poco ideologizzata, estranea alla violenza, ma desiderosa di «cambiare la vita prima che la vita cambi noi», come recitava lo slogan della rivista «Re Nudo». Il film racconta la nascita e lo sviluppo dei movimenti beat, hippie e freak attraverso immagini di repertorio e le testimonianze di numerosi protagonisti di quella stagione

PENSANDO AD ANNA

22 Febbraio 2025 – ore 21,00

Proiezione del film: Pensando ad Anna di Tommaso Aramini

A seguire chiacchiere e dibattito con la presenza di Pasquale Abatangelo

Un documentario ibrido che intreccia interviste, ricostruzioni performative, materiali d’archivio e che ripercorre la storia delle rivolte carcerarie italiane degli anni ‘70 attraverso la testimonianza del fiorentino Pasquale Abatangelo, tra i fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari) e autore del libro “Correvo pensando ad Anna” (2017) da cui è liberamente ispirato il film.

 

GIORNATA ANTICARCERARIA

09 Febbraio 2025 – ore 15,00

GIORNATA ANTICARCERARIA

Presentazioni e aggiornamenti
– Presentazione del progetto: “HAIKU SENZA HAIKU”
Raccolta di versi scatenati e sillabe Incendiare ispirata da Juan Sorroche
– Presentazione dell’opuscolo “ERBARIO ANTICARCERARIO”
Scritto da un ex detenuta sulle sue esperienze di utilizzo di piante medicinali in carcere
– Presentazione dell’opuscolo di OLGa
– Presentazione del “Vademecum sulle misure alternative”
– Aggiornamenti sul prcesso in corso per il corteo dell’11 febbraio 2023 a sostegno dello scipero della fame di Alfredo Cospito

Promuove: l’Assemblea milanese contro il 41bis e l’ergastolo

Grateful Dead Psychedelic Experience

07 Febbraio 2025 – ore 21,00

Grateful Dead Psychedelic Experience

Grateful Dead: Proiezione Video, editi e inediti, vinili e poster, rarities della più grande band di rock psichedelico
con Enzo Gentile (giornalista, critico musicale, direttore artistico, hendrixiano ) e Andrea Fumagalli (economista e.. deadhead)

Estratto da Greatful dead movie

Grateful Dead – A Photofilm by Paul and Linda McCartney

 

Continue reading Grateful Dead Psychedelic Experience

LA COLLABORAZIONE E I RAPPORTI TRA ITALIA E ISRAELE

30 Gennaio 2025 – ore 20,30

La collaborazione Italia –Israele tra le rispettive Università e i centri di ricerca con Daniele Ratti

I rapporti tra Italia e Israele e le missioni militari in Libano e nel Golfo di Aden a cura del Centro di documentazione contro la guerra

Non siamo certi che la tregua a Gaza duri e ponga fine alla guerra aperta. Siamo invece assolutamente certi che la pulizia etnica dei palestinesi proseguirà e che il governo e l’opposizione italiani continueranno ad esserne complici.

CONSULTORIA open mic

17 Gennaio 2025 – ore 20,00

CONSULTORIA open mic

Una serata tragicomica di denuncia colletiva per vendicarci di come la sanità tratta i nostri corpi (e di tanto altro)

h. 20:00
Cena Benefit Consultoria Autogestita
Prenotarsi a: consultoria@autistiche.org

h. 21:30
Stand Up Comedy Open Mic



A Seguire
“Non pensare, diventa!”
One Women Show di Cleopatra La Dolce

IL CADAVERE ANCORA CAMMINA… – Come il capitalismo sembra sopravvivere alle sue conclamate patologie terminali…

11 Dicembre 2024 – ore 20,30

Per il ciclo ”Non è mai troppo tardi” Io la conoscevo bene: LA FINANZA (prima puntata/seconda serie)

IL CADAVERE ANCORA CAMMINA… – Come il capitalismo sembra sopravvivere alle sue conclamate patologie terminali…

overdose da debito: cicli economici sincopati sostenuti da una gigantesca e crescente mole di indebitamento pubblico e privato.