Category Archives: Dibattiti

Ma cos’è questa crisi?

15 Maggio 2024 – ore 20,30

Peril ciclo ”Non è mai troppotardi”
Io la conoscevobene: LA FINANZA (settima puntata)

Ma cos’è questa crisi?

“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” sembra il mantra del “capitalismo” nelle sue infinite reincarnazioni perché il cadavere ancora cammina come in antichi riti tibetani dove un monaco avvicinandosi al corpo del cadavere pone la sua bocca viva su quella in disfacimento fino a trasmettere forze che fanno rimettere in piedi sino a camminare il morto.
Parliamone perché i tempi stringono…

I CANTASTORIE SI RACCONTANO

14 Aprile 2024 – ore 17,00

I CANTASTORIE SI RACCONTANO

Presentazione di due novità musicali che hanno come
denominatore comune l’attualità della figura del cantastorie.
Intervento di FRANCO SCHIRONE, libero ricercatore del
canto libertario.

MAURO GERACI e TIZIANA OPPIZZI presentano
brani dal loro repertorio e, alternandosi in piena
libertà, mostrano il loro sguardo sul mondo e come i
fatti quotidiani incidano sulla loro espressività.

PRANZO BENEFIT PER L’AMBULATORIO MEDICO POPOLARE E IL BOLLETTINO “TANTA SALUTE A TUTTI”

17 Marzo 2024 – ore 13,00

PRANZO BENEFIT PER L’AMBULATORIO MEDICO POPOLARE E IL BOLLETTINO “TANTA SALUTE A TUTTI”

Pranzo benefit per l’Ambulatorio Medico Popolare e il bollettino “Tanta salute a tutti”

Durante l’iniziativa:
– “I disertori” eseguono canti sulle filandere e la Comune di Parigi
– AMP, rete “Tanta salute a tutti” e Consultoria Autogestita informano sulle attività in corso
– “Come abbattere le liste di attesa” a cura di USI San Paolo e San Carlo

– “La macchina della cura”, a cura del Centro Studi Canaja

 

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE AVANZA

02 Marzo 2024 – ore 17,30

Il Centro di documentazione contro la guerra presenta: IL NUOVO DISORDINE MONDIALE AVANZA

AUMENTO DEI CONFLITTI
Ucraina, Russia, Palestina – Israele, Mar Rosso – Yemen,
Libano, Tigray, Sudan, Siria, Iraq, Rojava, …

LE SPESE MILITARI IN CRESCITA
(USA 812, Nato-Europa – senza Turchia 313,
Cina 298, India 81, Russia 72, Miliardi di USD)

RUOLO DELL’ITALIA NEL NODO
MEDIORIENTALE E MEDITERRANEO
56 Missioni Militari all’estero oltre 1,4 miliardi nel 2023

IL DISFATTISMO
è l’unica possibilità per affrontare l’aut aut o socialismo o barbarie

Della miseria crescente

21 Febbraio 2024 – 0re 20,30

Per il ciclo ”Non è mai troppo tardi”
Io la conoscevo bene: LA FINANZA (sesta puntata): Della miseria crescente

… dall’homo sapiens all’homo politicus, all’homo oeconomicus…

Un tentativo di individuare alcuni dei tanti elementi che hanno portato all’attuale stato di DISEGUAGLIANZA, le cui conseguenze…

ARCHIVI DELLA RESISTENZA

15 Gennaio 2024 – ore 19,00

ARCHIVI DELLA RESISTENZA

Esploriamo il ruole dell’arte palestinese nella conservazioe della memoria collettiva e nella resistenza alla violenza coloniale.
Proiezione di un film documentario
Discussione e sessione di ascolto con
– Momin Swaitat curatore dell’etichetta Majazz Project e attore del Freedom Theatre di Jenin
– Noura Tafeche (artista)
– Dj Falafel (musicista e dj)
– Radio Alhara
moderano la discussione Giovani Palestinesi e Artist Against Apartheid

Nel corso di diversi anni, Mo’min Swaitat ha accumulato un archivio di nastri e vinili rari dalla Palestina e oltre, dalle registrazioni sul campo di matrimoni a brani rivoluzionari e al funk degli anni ’80 ricco di synth. Molti di questi sono stati acquisiti da un’ex etichetta discografica a Jenin, nel nord della Cisgiordania. The Majazz Project è un progetto di ricerca nato dall’archivio, incentrato sul campionamento, il remix e la ristampa di cassette vintage palestinesi e arabe. È una collaborazione tra DJ, produttori e artisti arabi e non arabi interessati a gettare nuova luce sulla ricchezza e la diversità del patrimonio musicale arabo. L’obiettivo alla base del progetto Majazz è salvaguardare l’archivio sonoro palestinese e renderlo più accessibile nei formati online e fisici. È anche un progetto di ricerca di sensibilizzazione per collegare le band palestinesi degli anni ’60, ’70 e ’80 con un nuovo pubblico e per rendere disponibile la loro musica attraverso piattaforme di streaming sia nella loro forma originale che reinterpretata e remixata da DJ, artisti e musicisti.

AGGIORNAMENTO SUI FATTI DI BUDAPEST

14 Gennaio 2024 – ore 21,00

AGGIORNAMENTO SUI FATTI DI BUDAPEST

L’11 febbraio 2023 a Budapest si è tenuto un raduno di neonazisti chiamato ” Giorno dell’onore”.
Quel giorno, nella dtessa città, vengono fermate quattro persone con l’accusa di essere coinvolte, a vario titolo, nel ferimento di alcuni nazisti.
Per due di loro, Ilaria e Tobi, il fermo viene trasformato in arresto.
In seguito vengono raggiunti da un mandato di arresto europeo in Italia Gabriele (ora ai domiciliari) e maja, in Germania.
Per aggiornamenti e approfondimenti su questi fatti CSAO Cox18, Calusca Archivio Primo Moroni e l’Assemblea di solidarietà per i fatti di Budapest promuovono per il 14 gennaio un incontro in attesa dell’udienza del 16-01-2024 che deciderà se Gabriele deve o meno essere estradato in Ungheria
Saranno presenti gli avvocati di Ilaria e Gabriele, si prevede un intervento sul MAE e un collegamento con la Germania