Category Archives: Dj-Set

Giardino Selvaggio Weekender

16 Giugno 2018

2-giorni al Giardino Primo Moroni di Via Conchetta (angolo Via Troilo):

MURALE WORK IN PROGRESS BY AMPPARITO

ABOUT ACCEPTING THE TERMS AND CONDITIONS

The first mural I painted in my life was in Milan almost 3 years ago. This was part of a series related with privacy; it was called “I accept the terms and conditions”. I loved the way fish baits works, they are beautiful, shiny, and aesthetic but at the same time they use that attractiveness to kill by cheating.

My friend Manu organized a festival so he invited me again to do the second part of this piece. Since the first mural a lot of things change about privacy, we are using for first time a new policy after Cambridge Analytica case. It is quite metaphorical how before, to accept the terms and conditions, giving your personal info, involved some sort of formality, dialog boxes, flat colours, boring paragraphs but since then the way to get our info has changed, before, you sold your soul to get something useful that you needed, programs, bank accounts, applications, but the interesting issue is that our info, specifically the one used to manipulate masses (brexit and US elections), was obtained by silly tests which offer you, through some questions, to know what kind of animal or famous actor you are.

Following this trend I decided to buff out the old version with a new one more connected with this times, changing any sing of violence or strictness for playfulness.

The ironic things is that probably this garden is the only place in Milan where there isn’t Wi-Fi, here you only can get Wiiiiiiiiiiiiii-Fi

Dj Napalm & Dj Mate

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Parte Quinta

Parte Sesta

Parte Settima

 

FAME

Presentazione film documentario “FAME” (2017) di Angelo Milano e Giacomo Abbruzzese
Documentario sul Fame Festival, festival randagio di arte pubblica, illegale e senza sponsor di Grottaglie, con artisti tra i quali Blu, Conor Harrington, Ericailcane, Os Gemeos, Escif e Vhils.
Il documentario racconta perchè il festival è finito al momento di massimo successo.

Presentazione: (frammento)

STAND 4 WHAT! – Razza, rap e attivismo nell’America di Trump

09 Giugno 2018

STAND 4 WHAT! – Razza, rap e attivismo nell’America di Trump
Dj Set: Calamity Jade & Vaitea
Presentazione del libro: STAND 4 WHAT! – Razza, rap e attivismo nell’America di Trump (AgenziaX) di U_Net con U_Net e Marco Philopat

VAITEA

CALAMITI JADE

Parte Prima

Parte Seconda

STAND 4 WHAT! – Razza, rap e attivismo nell’America di Trump (AgenziaX) di U_Net con U_Net e Marco Philopat

Parte Prima

Parte Seconda

VAITEA & CALAMITY JADE

Parte Prima

Parte Seconda

GEMINI PARTY

19 Maggio 2018

Tropic Disco Sound

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Parte Quinta

Parte Sesta

Parte Settima

A Night Disaster

18 Maggio 2018

A Night Disaster with Soulfinger

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Parte Quinta

Parte Sesta

QUELLO CHE FACCIAMO E’ SEGRETO!

11 Maggio 2018

QUELLO CHE FACCIAMO E’ SEGRETO!

Quello che Facciamo è Segreto 2018 è la terza edizione del festival di Cox18 dedicata al gigante GG, Tecnico del Tuono e cyber-entità amante di territori liberi, volumi alti e burro d’arachidi. Tra gli ospiti di quest’anno vi saranno Davide Toffolo e il suo Istituto Italiano di Cumbia, la reunion delle leggende industrial Sigillum S, il live dub di Paolo Baldini, gli anomali punk Cibo, la chitarra di Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), la presentazione della ristampa di Tutti Pazzi 7″ dei Negazione con Barox, gli Alosi di Alessandro Alosi (Pan del Diavolo), lo spettaolo di Walter Leonardi & Flavio Pirini, il missisippi di Diego Deadman Potron, il teatro “Rus de Cavei” di Moreno Agnella, lo psy rock dei Matra, l’unplugged di Steo Locatelli, la voce di In The Howling Storm e le selezioni MP3 di HC Avocado.

Oltre a possibili ospiti segreti, come tutto quello che facciamo.

Unza!

Sigillum S

Walter Leonardi & Flavio Pirini

Pietro Alessandro Alosi (Il Pan del Diavolo)

Parte Prima

Parte Seconda

Paolo Baldini Dub Files

Parte Prima

Parte Seconda

MISSIN RED

04 Maggio 2018

MISSIN RED

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Parte Quinta

 

DJ PANDAJ & MISS VAITEA

20 Aprile 2018

DJ PANDAJ & MISS VAITEA

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Continue reading DJ PANDAJ & MISS VAITEA

ARENA EXTRAVAGANZA + MOMBU

14 Aprile 2018

ARENA EXTRAVAGANZA + MOMBU

MOMBU

Parte Prima

Parte Seconda

ARENA EXTRAVAGANZA – battaglia di ricerche soniche

BLADEBLANC (abstract rave set)
MANNN (folklore set)
MERLOMERLOMERLO (bass set)
NUVOLENTO (hardcore breaks set)
XJACO (2step/garage set)

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Margarina • 6/4 •

06 Aprile 2018

Una serata al femminile che intreccia sound electro-live raffinati e techno rimbalzante:
✨Plastic Radio live

https://www.facebook.com/PlasticRadioBand/
✨dj-set della margarina Giulia Tosi & Which Witch

https://www.facebook.com/giuliatosi

Giulia Tosi & Which Witch (dj set)

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza

Parte Quarta

Plastic Radio

Parte Prima

Parte Seconda

VENTI

30 Marzo 2018

Primo aveva attraversato con singolare intelligenza e sensibilità gli anni intensi di lotte, insubordinazioni e rivolte, quel vasto processo sociale ch’egli chiamò, nel titolo di un suo giustamente famoso libro, “L’orda d’oro”.
Antropologo della città, libraio del movimento, crocevia delle più varie anime della rivolta, scientifico ballerino della vita, ha saputo unire diversità e percorsi singolari senza mai dimenticare l’obiettivo di un mondo che fosse per tutti migliore, costantemente impegnato in un’attività intesa a socializzare saperi senza fondare poteri.
Nel 1992 Primo riapre la libreria Calusca all’interno del Centro Sociale Cox18, in via Conchetta 18 a Milano, a riprova della sua disponibilità a confrontarsi con culture e contro-culture anche generazionalmente distanti dalla sua. Di questa scelta disse ho pensato che riaprire la libreria in un luogo giuridicamente insicuro come un Centro Sociale occupato e autogestito, fosse una risposta simbolica e soggettiva al razzismo politico e amministrativo del Comune, o, aggiungiamo noi ora, di qualsiasi altra istituzione nazionale, nei confronti di questi luoghi. I centri sociali sono malvisti? Allora io mi metto in quei luoghi, spendo la mia persona e il mio progetto proprio in questi luoghi e mentre faccio questo creo o voglio creare, un luogo di produzione e di ricerca culturale.
Da allora Primo ha partecipato attivamente all’assemblea di gestione del centro di cui si è preso cura insieme con noi, che con lui ci siamo confrontati, abbiamo discusso, ci siamo scambiati conoscenza, pratiche e memoria.
Lo ricorderemo con una bicchierata, qualche stuzzichino, due parole e un po’ di musica al CSOA Cox18
 
 

https://quieora.ink/?p=1789

INPUNITA

Condividere saperi, senza fondare poteri

Radio Onda d’Urto

PRIMO MORONI: UNA TRASMISSIONE A 20 ANNI DALLA SUA MORTE

http://www.radiondadurto.org/2018/03/30/primo-moroni-una-trasmissione-a-20-dalla-sua-morte/

DINAMOpress

PRIMO MORONI
Il 30 marzo di venti anni fa moriva Primo Moroni: militante rivoluzionario, intellettuale, instancabile e visionario organizzatore della cultura indipendente, fondatore della libreria Calusca di Milano. Alla sua figura è legata la memoria del lungo Sessantotto italiano così come i germi dell’immaginazione politica dei movimenti del nostro presente.
Il 7 aprile DINAMOpress dedicherà uno speciale alla sua esperienza politica e al suo pensiero

11 Gennaio 2019

Ma l’amor mio non muore: speciale Primo Moroni

ALIAS

alias-del-31-marzo-2018 (1)

Il Manifesto

https://ilmanifesto.it/primo-moroni-il-metodo-politico-di-fare-rete/

La Repubblica

https://rep.repubblica.it/pwa/locali/2018/03/30/news/primo_moroni_il_rivoluzionario_libero_passato_da_stalin_alla_cucina_al_cyberpunk-192578023/?refresh_ce

issuu

L’ALTERUGO

http://www.ugomariatassinari.it/morte-primo-moroni/

DINAMOPRESS

Ma l’amor mio non muore: speciale Primo Moroni

GLOBAL PROJECT

http://www.globalproject.info/it/produzioni/primo-moroni-racconta-la-libreria-calusca/21398

MILANOX

alias-del-31-marzo-2018 (1)

Ecco Alias su Primo Moroni una settimana fa. Il grande intellettuale visionario di cui tutti gli autonomi milanesi e d’italia sono debitori, a vent’anni dalla sua prematura morte.

C’è anche uno speciale Primo Maggio a cura di Sergio Bologna e altri per celebrare la sua figura:
http://www.fondazionemicheletti.eu/altronovecento/files/Primo-Maggio_Numero-speciale.pdf

EuroNomade

http://www.euronomade.info/?p=10549