Category Archives: Tutti

Cine COX18: Invasion of the Body Snatchers

27 Gennaio 2025 – ore 21,00

Cine COX18 presenta per il ciclo Andrà tutto bene – piccola rassegna fantadistopidemica ma non troppo fanta: Invasion of the Body Snatchers (L’invasione degli ultracorpi) di Don Siegel, 1956, US, 80′ [eng sub ita]

Per i corti fuori programma: La Jetée, Chris Maker, 1962, FR, 28′ [fra sub ita]

ARMONIKA

26 Gennaio 2025 – ore 16,00

ARMONIKA
𝑺𝒄𝒐𝒔𝒔𝒆 𝑬𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒉𝒆 – 𝑽𝒆𝒍𝒂𝒔𝒄𝒐 – 𝑻𝒐𝒗𝒊-𝒊 – 𝑳𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓 𝑴𝒂𝒏𝒏 – 𝑭𝒓𝒆𝒅𝒅𝒚 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒖𝒔𝒐 – 𝑹𝒂𝒃𝒊𝒊 𝑩𝒓𝒂𝒉𝒊𝒎 – 𝒁𝒐𝒆𝒕𝒓𝒐𝒑𝒆 – 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒖𝒔𝒐 – 𝑨𝒈𝒏𝒆𝒔𝒐𝒓𝒊𝒅𝒆 – 𝑺𝒊𝒎𝒐
𝑪𝒉𝒊𝒄𝒌𝒑𝒆𝒂 – 𝑬𝒎𝒎𝒂𝒕𝒐𝒎𝒂

✻ 𝑺𝒄𝒐𝒔𝒔𝒆 𝑬𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒉𝒆 Live

Il duo free-form di Riccardo Sinigaglia (Futuro Antico, Correnti Magnetiche) e Davide Zolli (Mojomatics, Squadra Omega, Calamita) si trasforma in trio, per una serie di concerti selezionati, assieme al maestro di tabla Federico Sanesi, che nel corso degli anni ha suonato con artisti come De André, Battiato, Fossati, Gianco, Fresu, Della Mea, Vanoni, Gurthu, oltre ai massimi esponenti della musica indiana.
✻ 𝑽𝒆𝒍𝒂𝒔𝒄𝒐 DJ set
Muziko de malproksimaj lokoj.
Tempo Malrapida, kantoj tradiciaj, bunta sonoj.
✻ 𝑻𝒐𝒗𝒊-𝒊 DJ set & bartending
Andale andale! Arriba arriba!
✻ 𝑳𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓 𝑴𝒂𝒏𝒏 DJ set
Seleziona musica d’ascolto di impronta dub, stranezze disco, psichedelia e ritmi per danze rallentate.
✻ 𝑭𝒓𝒆𝒅𝒅𝒚 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒖𝒔𝒐 Live Armonica
Bending sfrenati di armonica, improvvisa sul groove dei dischi suonati durante la festa.
✻ 𝒁𝒐𝒆𝒕𝒓𝒐𝒑𝒆 DJ set
Dancefloor edits, lenti, sudati e sinceri.
✻ 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒖𝒔𝒐 Vocalist
Surprise, surpriiiiiise.
✻ 𝑨𝒈𝒏𝒆𝒔𝒐𝒓𝒊𝒅𝒆 Incursioni
Coccolatrice professionista di quadrupedi e collezionista di trattorie.
✻ 𝑪𝒉𝒊𝒄𝒌𝒑𝒆𝒂 Incursioni
Cavaliere della notte, intreccia i suoi lunghi capelli per i vicoli più remoti del Ticinese.
✻ 𝑬𝒎𝒎𝒂𝒕𝒐𝒎𝒂 Mani di Fata
Creatrice di ambienti mistici, costumi lucenti e atmosfere di altri mondi.
— + special thanks to —
✻ 𝑺𝒂𝒍𝒊 Moment Catcher
✻ 𝑴𝒂𝒕𝒊 Miao
✻ 𝑳𝒂 𝑺𝒊𝒎𝒐 General Manager
✻ 𝑮𝒓𝒂𝒏𝒅𝒎𝒂𝒔𝒕𝒆𝒓 𝑳𝒆𝒍𝒆 Bollettino Calcistico
✻ 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒊𝒂 𝑫𝒂𝒎𝒃𝒓𝒐𝒔𝒊𝒐 Asinello

Cine COX18: 12 Monkeys

20 Gennaio 2025 – ore 21,00

Cine COX18 presenta per il ciclo Andrà tutto bene – piccola rassegna fantadistopidemica ma non troppo fanta: 12 Monkeys (L’esercito delle 12 scimmie) di Terry Gilliam, 1995, US, 129′ [eng sub ita]

Per i corti fuori programma: Song and Dance from Thailand for CoronaVirus, 16 marzo 2020, TH, 4′ [musical]

CONSULTORIA open mic

17 Gennaio 2025 – ore 20,00

CONSULTORIA open mic

Una serata tragicomica di denuncia colletiva per vendicarci di come la sanità tratta i nostri corpi (e di tanto altro)

h. 20:00
Cena Benefit Consultoria Autogestita
Prenotarsi a: consultoria@autistiche.org

h. 21:30
Stand Up Comedy Open Mic



A Seguire
“Non pensare, diventa!”
One Women Show di Cleopatra La Dolce

MEATWARE RELEASE PARTY

11 Gennaio 2025 – ore 22,00

ROGO Records presentana: MEATWARE RELEASE PARTY

𝑴𝑬𝑨𝑻𝑾𝑨𝑹𝑬
𝑷𝑨𝑵𝑻𝑶𝑵𝑰𝑶
A seguire: 𝐈𝐒𝐌𝐀𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎𝐈𝐈 // 𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐫𝐨-𝐏𝐮𝐧𝐤 𝐃𝐉 𝐒𝐞𝐭

PANTONIO

MEATWARE

ISMAEL CONDOII

CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #13

10 Gennaio 2025 – ore 22,30

CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #13

– 𝑳𝑳𝑬𝑹𝑶𝒀 (𝑴𝒖𝒅𝒄𝒐𝒓𝒆, 𝑩𝑶)
https://lleroy999.bandcamp.com/
– 𝑫𝑰𝑬𝑽𝑬𝑳 (𝑰𝒏𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍 𝑷𝒐𝒔𝒕 𝑯𝑪)
https://dievel.bandcamp.com/album/sedimentale
– 𝑲𝑯𝑨! (𝑵𝒐𝒊𝒔𝒆 𝑹𝒐𝒄𝒌, 𝑴𝑰)
https://khamusic1.bandcamp.com

KHA!

LLEROY

DIEVEL

NON SI PARTE, NON SI PARTE!

03 Gennaio 2025 – ore 21,00

1945 – 2025 A ottant’anni dal movimento siciliano antimilitarista “Non si parte, non si parte!”

Canzoni contro la guerra dedicate a Maria Occhipinti con i cantastorie Tiziana Oppizzi e Mauro Geraci

Sul finire del 1944 il Governo Badoglio ordinò ai soldati siciliani tornati a casa dopo lo sbarco alleato e la caduta di Mussolini di imbracciare nuovamente le armi per andare a combattere nel Nord Italia. I giovani si ribellarono al grido di «Non si parte, non si parte!» e di «Indietro non si torna!»: l’epoca del fascismo e della monarchia ai loro occhi era finita per sempre.
Il 4 gennaio del ’45 vari quartieri popolari di Ragusa furono rastrellati casa per casa per portare via i giovani in età di leva, ma i carabinieri impegnati nelle operazioni incontrarono una vivace resistenza.
A quell’epoca Maria Occhipinti ha ventitré anni, è incinta di cinque mesi e si è già distinta nelle proteste contro il carovita e il mancato pagamento del sussidio alle famiglie dei richiamati. Come racconta nella sua autobiografia “Una donna di Ragusa” (1957), la mattina di quel giorno, mentre sta lavando, si sente chiamare dalle donne del suo quartiere e scende anche lei in strada: «Il camion carico di giovani veniva avanti come un carro funebre. […] Allora urlai: “Lasciateli!” e mi stesi supina davanti alle ruote del camion. “Mi ucciderete, ma voi non passerete!” […] Lo stradone in pochi minuti fu pieno di gente eccitata e pronta a tutto. Le autorità di polizia dettero ordine di lasciare andare i giovani e quelli, di corsa, sparirono tra la gente. Ma l’ira dei soldati fu tremenda, spararono sulla folla inerme. Un giovane comunista mi cadde ai piedi mortalmente ferito. La folla si dileguò. Restarono solo i più coraggiosi e disarmarono i pochi militari che c’erano».