21 Maggio 2022 – ore 21,00
Nebel 3000 + dj set tape Brezel Göring
Nebel 3000
Brezel Göring
Brezel Göring (exstereotatal) dj set con tapes (post punk- wave)
https://www.facebook.com/brezelgoering
21 Maggio 2022 – ore 21,00
Nebel 3000 + dj set tape Brezel Göring
Brezel Göring (exstereotatal) dj set con tapes (post punk- wave)
https://www.facebook.com/brezelgoering
18 Maggio 2022 – ore 18,30
Presentazione del libro: Quando caddero le stelle rosse di Rosella Simone [Milieu, Milano, 2022]
Insieme all’autrice, partecipano:
Clelia Pallotta, Tiziana Villani, Simonetta Massaia Lamberti
Che il Novecento non fosse un secolo breve avremmo dovuto saperlo. Dal bipolarismo siamo passati al multipolarismo e ora si deve ridefinire chi sarà il padrone del Pianeta.
Quello che mi pare di aver capito da quel viaggio è che il potere non perdona, seduti troppo in alto anche i “migliori” finiscono con il giocare a Risiko con le vite di donne uomini animali e piante. La prepotenza è intrinseca al potere, che pare essere anche la passione della specie dei sapiens.
È l’idea stessa di Stato che produce i confini e la guerra, che uccide e fa morire. Abbiamo bisogno di un’eutopia, di un buon posto dove andare, e per farlo dobbiamo lasciare senza rimpianti il Novecento.
Per capire cosa è successo, per guardare al futuro.
14 Maggio 2022 – ore 16,00
RICORDANDO PAOLO RANIERI – Una giornata sulla critica radicale
Ore 16
invitiamo chiunque lo voglia a condividere una poesia, un aneddoto, una canzone, una fotografia… e quant’altro per lui significativo del proprio incontro con Paolo.
– un momento di riflessione collettiva per riparlare di quanto la Critica Radicale ci ha lasciato in eredità, per far sì che quelle idee non restino lettera morta.
Sarà disponibile un computer da cui scaricare vari materiali pertinenti (testi, video, registrazioni audio ecc.)
Ore 20
– Una cena godereccia, della musica dal vivo e tante chiacchiere… una festa!
11 Maggio 2022 – ore 18,30
Centro documentazione contro la guerra presenta:
Il nuovo disordine mondiale – La guerra che c’è e quella che verrà
Della situazione attuale e del suo divenire ne parliamo con Sandro Moiso della redazione di Carmilla on line e ricorderemo Valerio Evangelisti.
– Ricordo di Valerio Evangelisti – Sandro Moiso
– Esposizione Sandro Moiso
– Interventi AA.VV.