Category Archives: Presentazioni libri/riviste

CORPO E RIVOLUZIONE IN MARX. MORTE DIAVOLO ANALITÀ

parinetto-668x1024

13 Novembre 2016

INFO: Presentazione del libro: CORPO E RIVOLUZIONE IN MARX. MORTE DIAVOLO ANALITÀ di Luciano Parinetto
Partecipano: Nicoletta Poidimani e Gian Andrea Franchi
Ecco nuovamente disponibile un “classico” della critica radicale, che apparve per la prima volta sui banchi delle librerie proprio l’anno in cui nelle strade si materializzò la potenza del Negativo, il Settantasette.
Luciano Parinetto (1934-2001), un filosofo che ha passato a contrappelo il pensiero occidentale scandagliando le figure della strega, dell’alchimista, dell’indio, in questo libro mostra come la rimozione del corpo erotico sia alla base della grande macchina capitalistica che, mediante la messa al lavoro dei corpi, li trasforma in merci e li reifica. Quest’opera segna un soprassalto in quel conatus polifonico e multiverso di liberazione, inclusivo pure dello sforzo storico-critico inteso a liberare Marx dal marxismo, che ancora ci impegna.

Parte Prima

Parte Seconda

FASCISTI DEL TERZO MILLENNIO – Per un’antropologia di CasaPound

copertina_casapound

INFO: Presentazione del libro: “FASCISTI DEL TERZO MILLENNIO – Per un’antropologia di CasaPound” di Maddalena Gretel Cammelli (Ombre Corte, Verona, 2015)
La presentazione sarà preceduta da un résumé critico della “Marcia su Roma” (28 ottobre 1922) a cura di Calusca City Lights

Parte Prima

Parte Seconda

L’«Ottobre tedesco» del 1923 e il suo fallimento

1923-724x1024

03 Luglio 2016

INFO: Presentazione del libro “L’«Ottobre tedesco» del 1923 e il suo fallimento. La mancata estensione della rivoluzione in Occidente ” di Corrado Basile (Edizioni Colibrì, Paderno Dugnano 2016)

Parte Prima

Parte Seconda

E non mai più la guerra. Canti e racconti del ’15-18

1-copertina

16 Giugno 2016

INFO: Presentazione del nuovo libro di Cesare Bermani e Antonella De Palma, “E non mai più la guerra. Canti e racconti del ’15-18”. La presentazione del libro sarà accompagnata dai canti del Coro Ingrato

Parte Prima

Parte Seconda

FRATTURE DI UNA VITA

Fratture2l-724x1024

29 Maggio 2016

INFO: FRATTURE DI UNA VITA

Presentazione del libro “Fratture di una vita
Edito da El Paso, Porfido, El Rùsac, Ned, Cassa Antirep delle Alpi Occidentali

Autobiografia di Charlie Bauer (1943-2011), marsigliese, teppista, ladro, rapinatore, detenuto, speleologo urbano all’occorrenza, ribelle per vocazione.

“Coloro che vivono sono quelli che lottano, lo ha scritto Victor Hugo ma potrebbe essere il sottotitolo di questa autobiografia”. Scritta nel 1988 quando Bauer esce dal carcere, narra della sua prigionia, durata venticinque anni, delle torture, dell’isolamento e dei processi, della lotta portata avanti senza tregua nei penitenziari francesi più disparati.

Ne parliamo con i curatori e approfondiamo il dibattito sull’attualità di questi temi con i compagni della Cassa Antirep delle Alpi Occidentali e di OLGa, Milano.

Parte Prima

Parte Seconda

Parte Terza