De Gennaro + Der Maurer / Eterea Post Bong Band

12 Aprile 2013 – ore 23,00

Live on Stage: De Gennaro + Der Maurer + Eterea Post Bong Band

Etera Post Bong Band:

De Gennaro / Der Maurer:

De Gennaro / Der Maurer – On Cage è uno dei progetti del poliedrico Enrico Gabrielli, che stavolta si cimenta nel repertorio di John Cage e non solo..

enricogabrielli.com/der-maurer

Ballate di China

10 Aprile 2013 – ore 19,30

ore 19,30 – AperiCox

ore 21 Ballate di china, con Erica Boschiero (voce + chitarra classica amplificata) e Paolo Cossi (voce + disegni a china), presentazione del libro di Paolo Cossi Un gentiluomo di fortuna. Biografia a fumetti di Hugo Pratt (Hazard, Milano, 2009-2012, 3 voll.) e inaugurazione di una mostra di tavole originali dell’Autore

Mercato dell’autoproduzione e di prodotti biologici

07 Aprile 2013 – ore 11,00

MERCATO DELL’AUTOPRODUZIONE E DI PRODOTTI BIOLOGICI AL GIARDINO PRIMO MORONI

11.00 Apertura mercato

11.30 Scambio di sementi, talee, marzee, piantine

13.00 Laboratorio di panificazione con la cooperativa Aromi a Tutto Campo

13.30 Pranzo a cura di Pink Kitchen

16.00 “Girotondo di tutto il mondo” con Piero Carcano e Gianni Rota.

Parte Prima:

Parte Seconda:

piero

Franky B aka Cryptic Monkey dj set

23 Marzo 2013 – ore 23,00

Cox 18 presenta: Franky B aka Cryptic Monkey

Musicista del giradischi e sound designer, Franky B è reduce dal successo di Vesuvius Bunks per la label inglese Smiley Fingers. Vesuvius Bunks fonde elementi dubstep e techno e vanta la partecipazione del leggendario sassofonista James Senese.
Membro storico di MENINSKRATCH, la dj-band che ha portato l’Italia ai vertici del Turntablism mondiale, Franky B è stato, inoltre, campione italiano DMC team nel 2000, 2001, 2002 e finalista mondiale ai World DMC Championships del 2000 e del 2001 di Londra.
Figura unica e versatile del panorama elettronico Italiano, ama spaziare tra tutte le sfumature della scena elettronica dall’urban alla club culture. La sua prima collaborazione discografica risale al 1999, quando è stato autore degli scratches nell’album “La Vida Que Vendrà” dei 99 Posse. Vanta produzioni per svariate labels underground, come Kenpo, Deependence, e la prestigiosa Big City Beats tec.
Come produttore crea l’alter ego di Cryptic Monkey, questo nome è la metafora dello stesso Franky B, in quanto rappresenta il suo lato più intimo che attinge riferimenti dal Sun Wukong, personaggio della letteratura classica cinese, guerriero dall’aspetto di scimmia e malizioso protagonista di Viaggio in Occidente, basato su racconti popolari risalenti alla dinastia Tang.

Clementi / Nuccini

22 Marzo 2013 – ore 23,00

EMIDIO CLEMENTI / CORRADO NUCCINI – La Ragione delle Mani + RobX / Fabietto (Wretched) DjSet

EMIDIO CLEMENTI / CORRADO NUCCINI – La Ragione delle Mani

Continua il tour di Emidio Clementi (Massimo Volume) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) per presentare “La ragione delle Mani”,  spettacolo di letture musicate su racconti di Emidio recentemente usciti su Playground.
laragionedellemani

A seguire DjSet a cura di RobX e Fabietto (Wretched), dal punk rock al hardcore.

Festa del Fuoco

13 Marzo 2013 – ore 20,00

Aperitivo a tema:

Festa del fuoco
Rappresentazione allegorica della luce che sconfigge le tenebre, il
Chaharshanbe Soori è una festa dalle antiche origini, che si celebra
l'ultimo mercoledì dell'anno persiano, secondo una tradizione che
risale allo Zoroastrismo.
Piccoli e grandi falò sono appiccati nelle strade, sui quali tutti
saltano, cantando: "il mio colore giallo (debolezza, sfiga,
negatività) a te, il tuo colore rosso (forza, energia, calore) a me".

La Società De/Generata

10 Marzo 2013 – ore 17,00

CSOA Cox 18 e Calusca City Lights presentano il libro di Alex B.
“La società de/generata. Teoria e pratica anarcoqueer” (Nautilus, Torino, 2012)
Partecipano Alex B. e Nicoletta Poidimani

Perché dividiamo l’umanità in uomini e donne, anziché considerarci individui unici? Perché incaselliamo le nostre attrazioni erotiche ed emotive in “eterosessualità” e “omosessualità”? Da secoli i discorsi della religione, della scienza e delle classi dominanti influenzano, anzi, letteralmente creano le nostre idee sui generi, sulla sessualità e sui ruoli predefiniti che siamo tenuti ad assumere nell’ordine sociale. Queste ideologie, che delimitano i confini della “norma”, sono sempre servite a mantenere alcuni individui e gruppi sociali nel privilegio e ad assoggettarne altri, costringendo l’umanità a una condizione inautentica, oppressa e consenziente. 
Per una rivolta esistenziale contro l’eteronormatività e i ruoli di genere imposti, e in vista di una lotta contro le istituzioni e le relazioni di potere responsabili della nostra oppressione, è ora di cominciare a interrogarsi.

 

Incubo

09 Marzo 2013 – ore 19,30

Incubo

Un viaggio nell’immaginario horror tra letteratura, musica, cinema e fumetto.

L’incubo avrà inizio con buffet a base di pipistrelli, frattaglie, carne umana e litri di sangue alla spina.
Le cripte di Cox18 ospiteranno un labirinto di proiezioni, dove perdersi tra le urla e l’eco delle musiche di Fabio Frizzi e dei Goblin.
Tra un racconto di Edgar Allan Poe e le urla di sgomento delle vittime sacrificali ognuno potrà condividere le proprie paure cinematografiche con una chiavetta usb.
Al termine selezione musicale da colonne sonore originali.

I traghettatori degli inferi

Gabriele Toresani
Giovane regista e videomaker milanese.
Durante gli anni universitari realizza i suoi primi lavori,
premiati in festival locali e recensiti in maniera positiva in siti specializzati. Nel 2009 si iscrive alle Scuole Civiche di Milano prendendo il diploma in regia nel 2012. Qui realizza la maggior parte dei suoi lavori tra cui “Sleep Depraved” proiettato fuori concorso al Milano Film Festival. Nello stesso anno è autore del soggetto di Nigh, sceneggiatura di Stefano Lazzati e Luca Vassalini arrivata in semifinale al concorso The Emerging Screenwriters 2012. Inoltre recensisce film per il sito xtm.it.

Giovanni Eccher
Inizia la sua carriera come effettista per videoclip, spot pubblicitari, teatro e diversi cortometraggi, tra cui “Beyond good and evil” con il quale nel 1999 vince il II Premio per gli effetti speciali al Vancouver Effects and Animation Festival. Da allora prosegue la carriera di effettista parallelamente a quella di sceneggiatore, di recente è supervisore degli effetti digitali in diversi film televisivi.
Dopo una parentesi nel mondo dei videogame (è game designer del videogioco “Ruff Trigger”), si dedica alla sceneggiatura sviluppando cortometraggi, film didattici ed un film stereoscopico. Arriva al lungometraggio con i film “La radice del male” di cui è co-produttore esecutivo e “The shadow within” (vincitore del Festival Internazionale di Salerno 2007 e del Thriller! Chiller! Film Festival 2007). Attualmente è tra gli sceneggiatori dei fumetti mensili “Dampyr” e “Nathan Never” della Sergio Bonelli Editore.
Come regista ha realizzato diversi cortometraggi di genere, film commerciali e spot televisivi, il documentario “Magnus – Il segno del viandante” (vincitore del VAM Fest 2008).

Adriano Barone
Classe ’76, ha scritto la raccolta di racconti “Carni (e)strane(e)”, i romanzi “Il ghigno di Arlecchino” e “Zentropia” (Agenzia X), e i fumetti “L’era dei Titani”, “Tipologie di un amore fantasma” e “Bugs – Gli insetti dentro di me”. Attualmente sta sceneggiando l’adattamento a fumetti del romanzo “Uno in diviso” di Alcide Pierantozzi.

COX18 STREAM