MACHINE JOCKEY NIGHT

25 Gennaio 2013 – ore 23,00

ARTISTI: Claudio Vittori – Sigmatibet
WARM UP:
– Michele Migliau
VISUAL PERFORMING:
– Davide Martorelli

INFO: MACHINE JOCKEY RECORDS – 25/01/13

Parte Prima:

Parte Seconda:

Parte Terza:

Parte Quarta:

Dopo aver lavorato, nell’ultimo anno, alla ricerca di un’ estetica musicale mirata a raggiungere uno stile introspettivo, Machine Jockey Night sarà l’occasione per presentare le nuove
produzioni che volgono lo sguardo verso sonorità organic techno e post dubstep.

Protagonisti, in un set a 4 mani, saranno il fondatore dell’ etichetta Claudio Vittori e uno degli
artisti di punta della label Sigmatibet. Cambi di passo prorompenti tra future techno e dark
dubstep, innesti live su sintetizzatori e drum machine, spingeranno la performance ad un livello difficile da classificare nella mappa delle performance da club. Questo cocktail musicale così
carico vi lascerà un retrogusto particolare grazie anche al mondo visuale creato dal talentuoso
visual performer, Davide Martorelli.

MACHINE JOCKEY RECORDS
Machine Jockey Records è un’ etichetta discografica che, tenendosi a distanza dalle mode del momento, cresce grazie alla costante ricerca di ritmi notturni e sonorità introspettive. Le
contaminazioni elettroniche sono presentate con maestria e tecnica, grazie all’utilizzo live di
tecnologie d’avanguardia.

NUNATAK

03 Febbraio 2013 – ore 11,00

Quale società si prospetta dietro la cementificazione ad alta velocità?
ne discutiamo insieme con la redazione di
Nunatak – rivista di storie, culture, lotte della montagna

UNDER ATTACK! UNDER ATTACK! La montagna è sotto attacco, oggi, come forse mai prima. Raddoppio dei trafori “storici” (Tenda, Frejus e Gottardo), “tunnel di base ferroviari” (Val di Susa, Sempione, Gottardo, Brennero e Giovi), autostrade pedemontane (in Piemonte, Lombardia e Veneto), porti “intermodali” (ferro-gomma), ampliamento e interconnessione degli aeroporti. Il tutto corredato da ulteriori linee di collegamento e “bretelle” stradali, poli logistici, cave e discariche, nuove dighe e altro ancora. In un girone infernale di nocività, devastazioni ambientali, sradicamento sociale, sfruttamento e assoggettamento alle (più o meno inconfessabili) sragioni dell’Economia e del Comando. È tempo di unificare le lotte, dispiegarne le ragioni, innovarne le pratiche. Per non segnate vie.

Il numero 28-29 (autunno-inverno 2012) di “Nunatak” contiene vari materiali d’analisi e riflessione su questi temi.

“Dinanzi al dilagare degli scempi sociali ed ecologici prodotti dalla società della Merce e dell’Autorità, le montagne della Terra tornano a essere lo spazio della resistenza e della libertà. Affinché una vita meno alienata e meno contaminata possa, giorno dopo giorno, scendere sempre più a valle” (dal colophon).

Genova non è finita

16 Dicembre 2012 – ore 15,00

Iniziativa a sostegno della campagna di raccolta fondi per i condannati di Genova lanciata da Supporto Legale

AVANZI DI GALERA presenta:

dalle ore 15.00
PERCORSO A TAPPE FORZATE
Il carcere tra suoni, visioni, azioni, resistenze

dalle ore 20.30
CENA – Ricette da “Il Gambero Nero, ricette dal carcere”

Il comunicato dell’iniziativa:

Genova non è finita

è sotto la pelle di ciascuno di noi
ed è patrimonio di chi c’era e di chi non c’era

Un movimento, tante realtà. In piazza per sperimentare e rivendicare un futuro differente. Una mobilitazione tanto incisiva che si è dovuta confrontare con la repressione più diretta e violenta. Quella che non ci aspettavamo e per la quale non eravamo pronti.

Sono passati 11 anni da Genova 2001, è arrivato il momento che abbiamo temuto, che abbiamo tenuto dentro di noi: oggi piovono sulle nostre teste i risultati giudiziari di quelle giornate. Il 13 luglio 2012 la Corte di Cassazione ha confermato le condanne in via definitiva per devastazione e saccheggio (419 c.p., reato punito con la reclusione da 8 a 15 anni) per 5 manifestanti per i fatti di Genova 2001. Per altri 5 la sentenza è stata annullata e si dovrà celebrare un nuovo giudizio. Stanno arrivando le spese legali, una montagna di soldi: una cifra ad almeno cinque zeri.

Questo non è il futuro che volevamo. Non permetteremo che i condannati e le condannate di Genova siano dimenticati in prigione: lavoriamo per creare iniziative di solidarietà materiale, umana e politica. Lo Stato e la magistratura hanno deciso di seppellire vive queste persone con pene lunghe ed esemplari. La loro reclusione dovrebbe funzionare come intimidazione e monito per chi ancora oggi si schiera contro questo modello di sviluppo e contro i grandi poteri che governano il mondo proponendo ricette economiche assurde. A questo attacco rispondiamo aprendo nuovi terreni di riflessione e d’azione, di confronto e di scontro, creando ponti, andando oltre le mura e le sbarre per cercare di capire cos’è il carcere. Perché dietro a quelle sbarre potrebbe esserci ciascuna di noi.

AVANZI DI GALERA propone un’evasione di vissuti dal carcere. Una risposta alla necessità di parlare di cos’è la prigionia, e di come vi si può resistere attraverso un percorso a tappe forzate. L’ingegno, l’umanità, l’esperienza di chi è dentro verranno trasmessi a chi, fuori, vuole conoscere questa brutale realtà, e vuole combattere per contrastarla.

Vieni domenica 16 dicembre in Cox 18, aiutaci a sostenere la campagna di raccolta fondi per i condannati di Genova lanciata da Supporto Legale.

Vai su www.supportolegale.org o direttamente su http://www.buonacausa.org/genovag8 e fai sentire a tutte e tutti la tua e la nostra solidarietà!

web: avanzidigalera.noblogs.org // info e prenotazioni: avanzidigalera@inventati.org // pagina fb: avanzidigalera

COX18 STREAM