Tim Baker + SANDIEGO

04 dicembre 2009 – dalle 23.00

MOTOR CITY ELECTRONIC EXPERIENCE
Detroit past and future #1
special guest: TIM BAKER (Real Estate / Elephanthaus) from Detroit
opening: SANDIEGO (next ep on PLANET E-Detroit) from Milan

Prima edizione in Cox 18 della serata MOTOR CITY ELECTRONIC EXPERIENCE, serata musicale dedicata alla storia, al presente e al futuro di quel movimento musicale rivoluzionario conosciuto come Detroit Techno.

A questo primo appuntamento troveremo TIM BAKER, che nel 1987 divideva la consolle con il mago Jeff Mills al Nectarine, locale storico della città del Michigan, mente lucida e fondatore di due etichette, Real Estate e Elephanthaus, che per anni hanno rappresentato ottimamente quel sound. 
Ad aprire il milanese Sandiego che a Gennaio pubblicherà un ep di due tracce per l’etichetta Planet E, del genio di Detroit Carl Craig.  

Tim Baker è una delle figure più carismatiche della scena techno e house americana. Nato a Detroit riceve il suo primo set di piatti nel 1984 e quando la prima ‘vera’ scena di Detroit techno esplode lui è in prima fila dietro alle consolle insieme a Jeff Mills e Derrick May. Nasce così la Elephanthaus che all’inizio è una linea di abbigliamento per club da lui disegnata e nel 1997 dopo i continui tour in giro per il mondo diventa una etichetta discografica dove Tim pubblica le produzioni sue e di chi ritiene all’avanguardia nell’elettronica. Alla ricerca continua di stimoli si trasferisce a Chicago nel 1998 e da lì lancia una nuova etichetta discografica orientata verso la house, la Real Estate recordings, che combina il futuribile suono di Detroit con lo spirito più black della sua nuova città. In questi ultimi cinque anni ha pubblicato svariati dischi anche per altre etichette quotatissime come la Ovum e la Nova Mute. Tim Baker è un vero e proprio artista dei piatti e come per tutta la tradizione afroamericana d’avanguardia non smette mai di ricercare e spingere il sound sempre verso l’innovazione e originalità.

Presidio a Palazzo Marino

03 dicembre 2009 – ore 17.00

Presidio a Palazzo Marino
Contro la Svendita degli Spazi Sociali

Il comune mette all’asta 67 stabili di proprietà pubblica, molti dei quali sedi di progetti di aggregazione sociale e politica, al fine di fare cassa per buchi di bilancio e investimenti speculativi in vista delle trasformazioni territoriali legate all’Expo e al nuovo piano di governo del territorio (PGT).

Per organizzare una risposta condivisa invitiamo tutte le realtà sensibili a partecipare giovedì 3 dicembre alle ore 17 al presidio davanti a Palazzo Marino durante il consiglio comunale di delibera sulla cessione degli immobili.

info:

http://lombardia.indymedia.org/node/23953

http://torchiera.noblogs.org/static/svendita

Memorie di un sognatore abusivo

02 dicembre 2009 – Ore 21,00

Calusca City Lights presenta il libro

MEMORIE DI UN SOGNATORE ABUSIVO di Paolo Pasi (Edizioni Spartaco, 2009)
Introduce Luca Crovi
Letture attoriali di Roberto Benfenati
Musica con Paolo Pasi (chitarra) e Luca Ciceri (sassofono)

In un futuro non troppo lontano (2035) e in un Paese non meglio precisato, lo Stato controlla i cittadini mediante una macchina infernale che ciascuno deve applicarsi prima di andare a dormire e impone una nuova tassa: l’IVO (Imposta sul Valore Onirico), che colpisce i sogni dei poveri per esentare l’insonnia dei ricchi.

In questo romanzo, a metà strada tra George Orwell e Philip K. Dick, c’è però chi si ribella e nel suo psicodiario racconta in prima persona la propria avventura…

SlamX 2009

slamx

INFO: SlamX 2009 – 28-29/11/09

28/11/09

Marco Spreafico – Manolo Morlacchi – Rosso Pane – Matteo Speroni – Giusi Marchetta – Anna Ruchat

Giorgio Falco – Igino Domanin – Giuseppe Genna – Antonio Scurati – Silvia Avallone – Alessandro Bertante

Marco Philopat – Vasco Brondi – Duka – Efraim Medina Reyes – Max Casacci – Marco Rovelli

Maysa Moroni

Parte Prima:

Parte Seconda:

Parte Terza:

Parte Quarta:

Parte Quinta:

Parte Sesta:

Parte Settima:

Parte Ottava:

Parte Nona:

Parte Decima:

Parte Undicesima:

 

29/11/09

Alessandro Nebbia – Ginevra MoraliLorenzo Fe – Matilde Quarti – Alex Foti – Reginazabo

Mihai Butcovan – Matteo Di GiulioAlessandro BerettaAde ZenoIvan Guerrerio – Vincenzo Latronico

Paolo Cognetti –  Andrea Scarabelli – Peppe Fiore – Enrico Gabrielli  Sandrone Dazieri

Antonio Moresco – Vincenzo Costantino Cinaski – Max Collini – Federico Dragogna – Vinicio Capossela

Parte  Prima:

Parte Seconda:

Parte Terza:

Parte Quarta:

Parte Quinta:

Parte Sesta:

Parte Settima:

Parte Ottava:

Parte Nona:

Parte Decima:

Funky Pushertz

27 novembre 2009 – dalle 23.00

Funky Pushertz in concerto

Funky Pushertz: Una formazione di 5 mc supportati da una band composta da musicisti
attivi da anni nella scena musicale nazionale per un live fuori dagli schemi… una perfetta fusione di Rap e
Funky!

La crew Funky Pushertz nasce nel 2003,con l’intento di ricercare il proprio sound nelle radici della black
music: il Funk.
Nel 2004 esce il loro primo lavoro autoprodotto “Breakfast“, che colpisce tutta la scena hip hop campana e
non solo per l’originalità del suono.
Alcuni loro brani sono stati inseriti in varie compilation. Vari loro featuring sono inclusi in album di artisti
campani del panorama Hip Hop.
Hanno aperto concerti di artisti come ALMAMEGRETTA, COLLE DEL FOMENTO, COSANG, MODDI-TRIX-
KAOS, ecc.

FUNKY PUSHERTZ

27 Novembre 2009

FunkyPushertz

Parte Prima

Parte Seconda

Funky Pushertz: Una formazione di 5 mc supportati da una band composta da musicisti
attivi da anni nella scena musicale nazionale per un live fuori dagli schemi… una perfetta fusione di Rap e
Funky!

La crew Funky Pushertz nasce nel 2003,con l’intento di ricercare il proprio sound nelle radici della black
music: il Funk.
Nel 2004 esce il loro primo lavoro autoprodotto “Breakfast“, che colpisce tutta la scena hip hop campana e
non solo per l’originalità del suono.
Alcuni loro brani sono stati inseriti in varie compilation. Vari loro featuring sono inclusi in album di artisti
campani del panorama Hip Hop.
Hanno aperto concerti di artisti come ALMAMEGRETTA, COLLE DEL FOMENTO, COSANG, MODDI-TRIX-
KAOS, ecc.

PINK – STRIPS & VEGGIE BITS

22 novembre 2009 – dalle 17.30

PINK – STRIPS & VEGGIE BITS

Presentazione del libro Nuvole e arcobaleni – il fumetto GLBT
Sarà presente l’autrice Susanna Scrivo, coordinano Massimo Basili e Valeriano Elfodiluce

+ Aperitivo vegetariano di Pinkitchen
+ DJ set Verbania Boys

 

Susanna Scrivo (Catania 1978). Grande appassionata di anime e manga, si è laureata presso l’Università di Napoli “L’Orientale” con una tesi sulla letteratura giapponese contemporanea. Ha frequentato la Sophia University di Tokyo, e in diverse altre occasioni si è recata in Giappone. E’ traduttrice per le maggiori case editrici italiane di fumetti giapponesi; curatrice, con Roberta Ponticiello, del volume Con gli occhi a mandorla – Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti (Tunué, 2005); autrice del saggio Nuvole e arcobaleni – Il fumetto glbt (Tunué, 2009) e del volume Heidi, la bambina delle Alpi (Iacobelli, 2009).

Massimo Basili (Como, giugno 1973). Dal 1995 lavora nel cinema d’animazione, collaborando a serie televisive come Corto Maltese, Coccobill, Sandokan, Carnaby Street e ai lungometraggi d’animazione Johan Padan alla descoverta delle americhe, Opopomoz e Totò Sapore.
Appartiene al manipolo di folli che ha a cuore la promozione e lo sviluppo del fumetto gay in Italia.
Con questo intento ha pubblicato dal 1998 una striscia umoristica sul giornalino dell’Arcigay di Milano, La Rosetta e nel 2002 la storia breve La cena – con Giorgio Colò – per Echo Communication.
Dal 2004 al 2005 realizza il fumetto pornogay Sam Stonewall – Privacy Eye sul sito gayheroes.net
Nel 2005 vince il “Nonkorso” di Kappa Edizioni con la storia a fumetti Hiroshima, mai più! e nel 2006 il concorso “Il preservativo è Comodo!” con Latex Salvificus.
Dal 2000 lavora come illustratore e recensore di fumetti per il mensile Pride e per il sito culturagay.it, con i quali continua a collaborare ancora oggi con recensioni ed interviste ai più importanti autori ed operatori del fumetto GLBT internazionale.
Alcuni suoi lavori sul sito illustratori.it.

Valeriano Elfodiluce (Piacenza, febbraio 1976). Praticamente autodidatta, nel 2001 inizia a collaborare col portale Gay.It, realizzando la sit-com a fumetti Rainbows e inaugurando una rubrica sul fumetto GLBT ancora esistente. Tra i suoi altri lavori a fumetti: Go Go Stars, Capitan Gel e The Lord of Springs, quest’ultima per l’antologia Frammenti di Echo Communication. Nel 2003 inaugura una striscia hard, Robin Hoog. Fra le serie più recenti ricordiamo Stalky & Co. – per il mercato statunitense – e Troy, entrambe dal 2007. Esperto di fumetti e cultura GLBT, collabora anche con le riviste Scuola di Fumetto, Blue e Babilonia, per la quale ha creato il personaggio di Billy Bono. Ha anche supervisionato le antologia Happy Boys & Girls per Coniglio Editore.
Ha partecipato a diverse conferenze sul tema del fumetto GLBT in varie città.
Ha curato la mostra Arcobaleni fra le Nuvole di Genova, la prima esposizione di fumettisti gay realizzata in una convenzionale fiera del fumetto, nel 2009.
Attualmente sta tentando di promuovere il fumetto gay in Italia anche attraverso lulu.com.
Sito internet principale: www.lightelf.blogspot.com

Orange Sunshine + Dzjenghis Khan

21 novembre 2009 – dalle 23.00

Night For the Deaf, live con:
Orange Sunshine dall’Olanda
Dzjenghis Khan da San Francisco

Apriranno la serata gli olandesi ORANGE SUNSHINE, trio di Hard Rock Blues psichedelico con tre album e svariati EP alle spalle; la loro musica si ispira alla scena underground di fine ’60 come pure per la band headliner i DZJENGHIS KHAN (da
San Francisco), selvaggio combo dedito ad un Rock and Roll potente e creativo: in Cox18 presenteranno il loro nuovo album – il secondo – in uscita per la Motorwolf Records.

info:

www.myspace.com/orangesunshinerocks

www.myspace.com/genghiskhan3

 

COX18 STREAM