MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?

20 NOVEMBRE 2009

Queer* against racism & CSOA COX 18 presentano:

MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?

Una notte per parlare del rapporto dei cambiamenti del movimento lesbo-gay-trans e del rapporto con gli altri movimenti.

Il movimento omosessuale (oggi, LGBQ), dalla ‘rivoluzione’ alla ‘integrazione’, dagli anni dell’internità ai movimenti degli anni ’70 sino ad oggi e alla tentazione integrazionista.

alle 21.00, proiezione VIDEO

“Storia dei gay negli anni ’80” Docu-film di D.Ongaro (56′, 2009, prod. History Channel). Con spezzoni, foto, canzoni e documenti noti e inediti, interventi di Andrea Pini, Beppe Ramina, Porpora Marcasciano, Nerina Milletti, Gianni Rossi Barilli, Giovanni Dall’Orto e altri, dai primi passi del movimento omosessuale ai pride, dalla cesura dell’AIDS alla richiesta di diritti.

alle 22.00 CHAT ROOM

“Tra integrazione e favolosità, quali strade battere?”. Libera discussione sul tema: e oggi? quali potenzialità del fare politica LGBTQ dal basso, nei movimenti, come rigettare la violenza senza cadere nella trappola della richiesta indiscriminata di sicurezza

dalle 23.00 in poi DJSET

selezione musicale Iraqueers [elettropop, brit, indierox, queerbit …]

Assemblea cittadina

19 novembre 2009 – ore 21.30

Assemblea cittadina per la difesa degli spazi e delle case occupate e il rilancio delle lotte, con particolare riferimento ai minacciati sgomberi di giovedi 26 novembre che riguardano il Circolo dei Malfattori e un appartamento di via Torricelli e l’Ambulatorio Medico Popolare e un appartamento di via dei Transiti.

Pubblichiamo qui di seguito l’appello del Circolo dei Malfattori

APPELLO DAL CIRCOLO DEI MALFATTORI:
a las barricadas!
Siamo alle solite, giovedi prossimo alle 6 di mattina, il 26 novembre 2009, il Circolo dei Malfattori di via Torricelli 19 rischia di essere sgomberato. Superata l’ultima minaccia del 30 Settembre, dopo nemmeno due mesi il Comune torna all’attacco avventandosi non solo sul circolo, occupato dal 1976, ma anche sull’ambulatorio popolare di via dei Transiti, dando loro lo sfratto esecutivo proprio per lo stesso giorno. Come dire, “divide et impera”… hanno pensato bene di fare in modo di ridurre le forze in campo e spianarsi la strada più facilmente aprendo due fronti di allerta nella stessa mattinata.
Ma non si tratta solo di questo; non sono solo le quattro mura che racchiudono questi “esperimenti di libertà” che ci interessano, sebbene siano parte della nostra storia, parlino di tutto quello che è avenuto in 30 anni e ovviamente facciano parte del nostro bagaglio di cultura e di sopravvivenza nel ticinese, quartiere popolare negli ultimi anni dilaniato e stravolto dal mostro della speculazione. Non si tratta solo di affezionarsi ai luoghi.. l’intento repressivo in atto dalla municipalità milanese deve per forza essere letto in un’ottica molto più allagata. La Milano capitale del business, della moda, della velocità, e per contrappasso dello sfruttamento e della repressione, ospiterà tra 5 anni la tanto millantata EXPO 2015 e la Moratti con i suoi scagnozzi, capo del branco De Corato, hanno promesso pulizia e ordine da tutto ciò che non rientra nei canoni della capitale del capitale, questa città tutta gru e cantieri aperti appunto.
Basta anarchici, basta cultura libertaria, basta libera circolazione dei saperi, basta occupazioni, basta sperimentazioni libere e autgestite di spazi, quartieri, vite.
Vogliono estinguere qualunque tentativo di opposizione ad un sistema di cose che vorrebbe fagocitarci, vogliono soffocare ogni tentativo di diffusione di un pensiero libero, anarchico, indipendente e autogestito, proprio perchè non promuove ma anzi combatte tutti i loro desideri e progetti di morte. Ci hanno provato l’anno scorso con Conchetta, ma alla fine non ce l’hanno fatta, e ora ci provano con via Torricelli e l’ambulatorio popolare.. ma non dimentichiamoci che nella lista nera sono presenti anche la sede della FAI di viale Monza, la cascina senz’acqua Torchiera, la sede dell’USI di via Bligny, l’occupazione di Ripa 83, il laboratorio zero, le case popolari occupate di via Pichi e via Gola, le case di San Siro, le case in Lorenteggio, le case in Corvetto e tante altre ancora di cui magari nemmeno siamo a conoscenza. Lo stato di assedio è totale, le continue minacce di sgomberi poi rinviati non hanno altro scopo che portarci al logoramento e all’immobilità.
E la cosa più assurda è che anche chi ha scelto di pagare loro regolarmente l’affitto che il Comune aveva imposto, come la sede della FAI in viale Monza e l’archivio Pinelli e il ponte della Ghisolfa, al fine di preservare il patrimonio librario presente in quella sede, ora subiscono un’ingiunzione di sfratto che ci fa capire come l’abusivismo o l’illegalità dell’occupazione del circolo siano dei pretesti per sgomberare i libertari e per debellare ogni forma di autogestione e lotta libertaria sottraendoci ogni spazio e luogo fisico di progettazione.
Ci vogliono sfinire, provocare, dividere, per riuscire a disfarsi di noi senza resistenza.
Il 26 Novembre, la mobilitazione vorrebbe rivendicare anche questo; non solo un attacco diretto al circolo dei malfattori e all’ambulatorio popolare, ma un tentativo di repressione globale delle idee e delle forme d’azione e autogestione.
Credono che sottranendoci gli spazi possano eliminare il problema.
Peccato che l’anarchia non si sgombera.
Vi aspettiamo numerosi per parlarne giovedì 19 alle 21 in cox18 e proseguiremo il dibattito mercoledì 25 ore 21 al circolo dei malfattori, con possibilità di dormire lì per chi viene da fuori.
E vi invitiamo a partecipare alle iniziative di Novembre, in risposta alle minacce!
– Assemblea cittadina giovedì 19 novembre ore 21 in Cox18, via Conchetta 18.
– Venerdì 20 Novembre : presentazione del libro su Stirner, Tutto per niente, di Mario Frisetti, ed. Autoproduzioni fenix.
– Sabato 21: fiera delle autoproduzioni!Libera la musica!baratto! Dal pomeriggio si continua la sera con concerto degli Hashroom… portare cd, audio, dischi, musica da scambiare.
– Assemblea libertaria al Circolo dei Malfattori mercoledì 25, ore 21, con possibilità di dormire al Circolo per il presidio del giorno dopo.
– Presidio antisfratto ore 6 del mattino con colazione Circolo dei Malfattori di via Torricelli 19.

Crucial Section + Death Before Work

13 novembre 2009 – dalle 23.00

…Worldwide Thrashcore assault!

CRUCIAL SECTION _ ultra fast thrashcore dal Giappone
DEATH BEFORE WORK _ thrash/crossover is not over da Milano

prima e dopo Djset delirio Rock/Metal/Trash con
Mississippi Marra & Turbonegra

Presentazione libro – “Berlino”

08 novembre 2009 – ore 20.30

Calusca City Lights presenta:

Aleš Šteger – Berlino
Zandonai Editore, Rovereto (TN), 2009
Dialogano con l’Autore:
Franco Berton Giachetti
Giusi Drago
Stefano Marchesoni

Trenta brevi prose in cui panetterie, coccinelle, banche, vuoti di birra, fiumi, parchi e linee del metrò raccontano un crocevia della storia contemporanea, Berlino, la città i cui abitanti “vivono in un perenne futuro”. E l’evento?

Aleš Šteger (1973) è scrittore cosmopolita (ancipite lo definisce Dario Borso nella sua bella premessa al libro che andiamo a presentare), traduttore (sua è la curatela dell’edizione slovena della benjaminiana Strada a senso unico), critico letterario, fotografo e giramondo. Il suo lavoro poetico più recente e maturo s’intitola Libro delle cose. Di lui è presente nel web Angels Beneath the Surface. A Selection of Contemporary Slovene Fiction, “un ottimo viatico per la conoscenza della letteratura slovena”.

Milano chim’era

27 settembre 2009 – 21,00

Milanochim’era…(…fino all’11 marzo 2006!)

Milano com’era? E’ sempre stata una chimera? Un
sogno irraggiungibile? Un mito? Una truffa? O… C’era un’altra
Milano prima?
Ce lo raccontano Agro e Lauro, camminando e cantando, con alcune lettere del nonno di Agro… E poi… l’11 marzo 2006, passeggiando in corso Buenos Aires, vedono, sentono, e uno di loro, viene fermato, caricato e arrestato, insieme ad altri 44… 419 c.p. “devastazione e saccheggio”!
Niente è inventato, anzi, tutto, nel senso antico del termine… Invenio, cioè trovare… I fatti, le parole, i canti sono lì, basta
guardarli, sentirli, cantarli… e, così facendo, si risvegliano!

Monologocon chitarradie con Angelo Maddalena

Kleopatra J Plays Funk

18 settembre 2009 – dalle 23.09

Dj Set: KleopatraJ

Serata benefit in solidarietà con i rivoltosi di via Corelli, detenuti a San Vittore e sotto processo (21 e 23 settembre) per essersi ribellati contro il pacchetto sicurezza e l’abominio dei CIE.

Solo chi si rivolta è nel giusto!

COX18 STREAM