“3:33 333” è il terzo album, uscito a fine aprile per Vincebus Eruptum Recordings, della band italiana ANUSEYE nata dalle ceneri dei THAT’S ALL FOLKS!, precursori del cosiddetto “heavy-psych” (per qualcuno stoner-rock) della scena indipendente sin dalla metà dei ‘90. Questo album rappresenta la summa delle esperienze accumulate nel passato attraverso una mutevole e costante ricerca in termini di scrittura, composizione, arrangiamenti, tecniche audio, senza mai dimenticare di elogiare il minimalismo e la semplicità del classic-rock di derivazione 60’s.
“A Moon Daguerreotype” è la terza fatica discografica dei Goodbye, Kings, band di sette elementi che alle tentazioni elettroniche tanto in voga in questo periodo ha deciso di contaminare il proprio post-rock strumentale con il battito umano e le incursioni calde del jazz, in una miscela da loro stessi definita “instrumental soundtrack for a never made european retro movie”.
Da più di dieci anni oramai, le economie dei paesi europei versano in uno stato di stagnazione senza alcuna apparente via d’uscita. In parallelo a ciò, assistiamo allo sviluppo di nuove potenze imperialiste come la Cina, progetti faraonici come la nuova Via della Seta e sempre maggiori investimenti in molti paesi africani non possono che confermare questo trend. E da questo assunto vogliamo partire per discutere della lunga crisi che appunto dall’autunno del 2008 vede in un pantano le economie dei paesi europei. Delocalizzazioni delle industrie, politiche d’ austerity e ripresa dei populismi e delle forze della destra più reazionaria sono le armi che le borghesie europee e non solo stanno affilando sempre di più per contenere e spegnere sul nascere la lotta di classe, che nonostante tutto ciò cova sotto la cenere. Le lotte e gli scioperi di milioni di lavoratori in Cina, nuova potenza imperialista sulla scena mondiale, dimostrano che la lotta di classe è una fiamma che arde ancora? Quali sono i allora i compiti dei comunisti? Proveremo ad elaborare insieme una risposta di classe ed internazionalista con Luca Scacchi, del Direttivo Nazionale della Cgil e con Franco Grisolia, della Segreteria del Partito Comunista dei Lavoratori.
BEN MOREA – TIRESIA – LALLA MORTE & THE SAMSONITE ORCHESTRA – NOHAYBANDA – LA SUPER LUNA DI DRONE KONG – RITMO TRIBALE – DAVMATIC (La Società Psychedelica)
LOST: Le lunghe ombre della scienza e della tecnica presenta: FEDELI ALLA LINEA (di comando) Introduzione al terminale e alla riga di comando su sistemi linux o unix. Primo approccio alla shell con bash
Seminario laboratoriale (hands on) di introduzione pratica alle interfacce a riga di comando. Per la (ri)appropriazione degli strumenti tecnologici come forma di resistenza allo sfruttamento capitalista sulle nostre vite.
Ingresso libero | Prenotare per favore | Portare proprio dispositivo
Sottoscrizione consigliata.
Raccolta fondi a sostegno di Radio Ondarossa.
Seguirà aperitivo conviviale dalle 18.30