Øjne Screamo da Milano dal 2011. Dopo un EP, due split e vari tour Europei, a Dicembre è finalmente uscito il loro primo attesissimo LP, “Prima Che Tutto Bruci”. Questo al Cox 18 è il loro primo concerto dopo quasi tre anni di silenzio.
Data ufficiale del nuovo progetto di Ray & Jibo di I-Tal Sound,l’uno fondatore di I-Tal sound e promoter di tutti i maggiori eventi reggae live a Milano,negli ultimi 20 anni,dal Rolling Stone al Rainbow,al LiveClub di Trezzo sull’Adda,passando per il club di culto Acqua Potabile-h2o e tanti altri, l’altro,membro storico di I-Tal sound e coofondatore del progetto Swing-a-ling,sound system auto-costruito.
The Originals,
è quindi un progetto,aperto a collaborazioni di molti appassionati del genere. RAY & THE ORIGINALS
Progetto che nasce dalla mai sopita passione per le origini della musica Jamaicana, che hanno influenzato tutta la musica soul,rap,hip hop e funky,contemporanea: il Rocksteady,lo Ska,il BlueBeat e last but not least il Boss sound che imperava nel
1968-’69 per le strade delI’Inghilterra,musica amata dai Mods,dagli Skinheads e dagli immigrati caraibici, composta da talenti come Prince Buster(Madness),gli Skatalites, combo di vari e bravissimi musicisti della Alpha boys school, Jackie Edwards(compositore dei brani più di successo per lo Spencer Davis group), di Harry J,autore della famosa “Liquidator”che oltre a raggiungere ,
nel 1969,le vette della hit parade inglese,fu il primo sampler della storia, campionato dalla Stax rec.di Memphis per gli Staple Singers.
Insomma Ray & The Originals,questo è il nome del progetto, andranno a scavare nella loro flight-case di rarissimi vinili a 7 pollici e ,per ore,vi proporranno le canzoni più ricercate delle etichette di culto dell’epoca che va dal
1962-1971, l’epoca in cui si costruì l’epopea della black music.
Troverete ancora,spesso,Ray & The Originals,in giro per Milano,con la loro flight-case,intenti a deliziare le orecchie e l’anima delle persone sensibili ai ritmi in battere e levare,siano essi Ska,coi fiati in prima fila a o Boss Sound,con l’organo hammond dominante o ,infine il Rocksteady con le voci melodiose e romantiche provenienti dalla Jamaica
Se I-Tal Sound è sinonimo di garanzia da 19 anni, Ray & The Originals,ne è la costola specializzata..
Rimanete sintonizzati e preparate le vostre scarpe da ballo con il vestito migliore,il borotalco per il pavimenti e pronti a ballare..ci si tuffa nei favolosi 60ies..
FB: https://www.facebook.com/theoriginals.milano/ https://www.facebook.com/ITalSoundMilano/
ultimo mixtape come I-tal Sound: http://www.islandmix.com/mixtape/2014/fresh-from-yard-2-5749
“Per molti nazionalisti ucraini l’indipendenza sancita dal referendum del 1991 è stato un appuntamento con il destino iniziato nel Principato di Kyjiv nel X secolo e che ha trovato il suo suggello nelle barricate di Piazza Maidan nel 2014. Per i ribelli filorussi del Donbass, l’Ucraina invece non esiste, è Malorossiya, una ‘piccola Russia’, e l’ascesa di Porošenko un golpe neofascista sostenuto dagli americani. Ma cosa è successo veramente in
Ucraina negli ultimi anni?” Yurii Colombo (Milano, 1963)
Laureato in Scienze politiche a Milano e in Storia russa a San Pietroburgo.
Traduttore, esperto di politica russa e dei Paesi ex sovietici, collabora regolarmente con “il manifesto” e con il settimanale “Left”, e negli USA con “Jacobin” e “International Socialist Review”. Ha pubblicato, fra l’altro, Nazbol
(2004) e Un comunista senza rivoluzione (con G. Amico, 2005). Di recente, in Calusca, ha condotto il ciclo di conferenze “Comunisti russi CONTRO Lenin”.
Proiezione: MALAMILANO di Anna Gorio e Tonino Curagi Ciné-Tracts: appunti per pensare Primo Moroni
In occasione del ventennale dalla scomparsa dell’intellettuale e libraio milanese, COX 18, Calusca City Lights e Archivio Primo Moroni presentano una rassegna di quattro film accompagnati da parole & letture varie per pensare/ripensare/ricordare o scoprire Moroni e la sua Milano.
Letture di Bruno Brancher, Danilo Montaldi e Anna Maria Ortese
Seguirà dibattito/chiacchiere alla presenza dei registi Anna Gorio e Tonino Curagi
MALAMILANO – dalla liggera alla criminalità organizzata
Di Anna Gorio e Tonino Curagi
Italia, 1997, 57’
Lo sfondo di una Milano oggi irriconoscibile ci accompagna in un percorso a ritroso nel tempo in compagnia di due intellettuali e scrittori: Primo Moroni e Bruno Brancher, testimone il primo, protagonista il secondo, degli anni “eroici” della ligera (o leggera come usa il Montaldi), quella malavita romantica e popolare cantata da Jannacci e Della Mea, nata e cresciuta nella difficile Milano del dopoguerra. Un tipo di criminalità, la leggera, con dei codici e valori precisi che non agiva con violenza né tanto meno con armi, estemporanea e di sussistenza, nata e cresciuta nei quartieri popolari come tentativo di sfuggire al destino, spesso inevitabile, della disciplina di fabbrica. Angoli e scorci apparentemente anonimi svelano i segreti di una Milano di strada, malandrina e proletaria, vissuta alla giornata tra i cortili e le case a ringhiera e oggi abbassata a cartolina d’altri tempi, luogo pittoresco dove si vendono vino e panini senza amore e senza memoria.
KAPTAIN PREEMO (Pr)
Fuzz, riverberi, riff di plastica circolare percorsi da sibili elettronici e primitive astronavi stile “Spazio 1999”. Su questa precaria arca visionaria, si imbarcano gli echi di Rocky Erikson, del garage fatto per Nuggets, dei Digger e della Family Dog e di tutti i volti noti dell’acid rock transatlantico di fine anni ‘60. https://kaptainpreemo.bandcamp.com/releases
Chris Forsyth is a lauded guitarist and composer. He’s recently released a string of acclaimed records of widescreen art rock, and in 2013, assembled The Solar Motel Band, who have quickly developed a reputation as an incredible live act, provoking ecstatic comparisons to visionary artists such as Television, the Grateful Dead, Popul Vuh, Neil Young & Crazy Horse, and Richard Thompson. https://chrisforsyth1.bandcamp.com/
” … una ritmica solida sulla quale le chitarre si sfidano, duellano e costruiscono le loro lunghe traiettorie, spesso lineari e parallele, talvolta oblique e divergenti. Il disco è diviso idealmente in due parti, così come “Anthem”, primo brano in scaletta, lento all’inizio ma via via più aggressivo: si insinua sotto pelle, come una jam session ben congegnata che non può non ricordare le modalità di costruzione sonora dei Grateful Dead o dei Quicksilver Messenger Service.” (Stefano Santoni – Ondarock)
BUSHI
Il progetto BUSHI nasce da un’idea di Alessandro Vagnoni, responsabile delle musiche, dei testi e del concept grafico-lirico di questo omonimo “debut album”. “Bushi” è uscito l’8 settembre 2017 su Dischi Bervisti.
BUSHI è un trio composto da polistrumentisti, molto attivi nella scena musicale italiana: Alessandro “Urmuz” Vagnoni (BOLOGNA VIOLENTA, ex-INFERNAL POETRY, ex-DARK LUNACY), Davide Scode (ex-KINGFISCHER) e Fabrizio Baioni (DRUNKEN BUTTERFLY, SPIRALE, CIRRO).
Il disco è stato prodotto, registrato, mixato in Italia da Alessandro Vagnoni presso il Plaster Recording Studio e masterizzato da Enrico Tiberi presso il Lullaby Studio di Berlino. L’immaginario iconografico e lirico di BUSHI si ispira all’epopea dei Samurai, caratterizzato dalla contraddizione tra fierezza e disonore, raffinatezza e crudeltà, prestigio e decadenza. I testi sono brevi componimenti in versi (haiku, metro tipico della poesia giapponese), ognuno dei quali ispirato dai precetti delle scuole militari e filosofiche di tali nobili guerrieri. https://www.facebook.com/BushiOfficial/ https://bushiofficial.bandcamp.com/
LLEROY
Power trio mud-core trapiantato a Bologna dal centro Italia, devoto allo psycho-vandalismo ed a qualunque forma di misticismo confusionale: muri distorti, batterie pestate, semplicità istintiva e cruda. https://www.facebook.com/LLEROY999/ https://lleroy999.bandcamp.com/
Pakistan, Yemen, Somalia, Afghanistan
4721 attacchi veri cati da 7.275 a 10.586 morti
Verrà proposto il Quiz “SEI SULLA LISTA?”, per verficare se avete i requisiti per essere inseriti nella “KILL LIST”, l’elenco delle persone da uccidere, obiettivo dei droni USA.
Sarà proiettato il breve filmato “SLAUGHTERBOTS” per aiutarvi a sviluppare la vostra insonnia grazie al volo dei droni massacratori.
CONTATTI: centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org
SHO is an instrumental core band born in 2015 in Cascina Broggio (ITALY): Luca Sabatini (bass) | Dario Magri (drums) | Francesco Viero (guitar).
Autumn 2016: NATURE GIVES YOU BEER AND WINE (first album) out, produced in cooperation with Professional Punkers.
2016/2017: live shows in Italy with bands such as Storm{o} | Selvə | CRTVTR | Captain Mantell | Main Line 10 | The Glad Husbands | Slander | DiscoMostro.
MILANO: POST-HC INTERNAZIONALE(n.1173 anno 23):
“Un album “ipermercato del pesante” ,ci vuole allenamento,sprezzo del Decibel e forse anche qualche predisposizione masochista per riuscire ad apprezzare le sfumature..”
TUTTO ROCK:
“Dal punto di vista musicale il disco è sgraziato e perfino disturbante con i suoi suoni angosciosi e dirompenti….”
SYSTEM FAILURE:
“Con Merkel Market non ci si annoia, questo è sicuro….”
ROCK REBEL MAGAZINE:
“17 tracce che ti trasportano in un angosciante viaggio attraverso le corsie di un “market” pieno della violenza e della miseria del comportamento umano…”
INDIEPERCUI:
“una band che sa parlare, attraverso un post hardcore d’annata, delle esigenze di intere generazioni…”
LIVE MUSIC:
“I Merkel Market ci portano in questo album all’interno di una visione distopica e alienante del vivere quotidiano. E’ come essere in un “market” degli incubi…”
INDIE ZONE:
“Ci si trova di fronte a una sorta di all-star band della musica pesante, promozione a pieni voti per i Merkel Market!..”
MUSICA INTORNO:
“un vero e proprio pugno in faccia all’ascoltatore rock contemporaneo….”
TRAKS:
“Il disco è rovente al punto giusto e convince per impianto e risultato complessivo..”