All posts by apmcox18

ARMONIKA

23 Febbraio 2025 – ore 16,00

ARMONIKA

Disbanded,  Rosso Polare, Atoloi, Tiziano Doria, Carolina Martines, Rabii, Brahim Zoetrope – Kamimmo, Mattia Dambrosio, Matilde Giampieri, Freddy Amoruso, Lester Mann, Simo, Agnesoride, Federica Amoruso, Chickpea, Emmatoma, Ilaria Zanotti, Claudio Pellegrini

Rosso Polare – Atoloi – Tiziano Doria

Disbanded

PENSANDO AD ANNA

22 Febbraio 2025 – ore 21,00

Proiezione del film: Pensando ad Anna di Tommaso Aramini

A seguire chiacchiere e dibattito con la presenza di Pasquale Abatangelo

Un documentario ibrido che intreccia interviste, ricostruzioni performative, materiali d’archivio e che ripercorre la storia delle rivolte carcerarie italiane degli anni ‘70 attraverso la testimonianza del fiorentino Pasquale Abatangelo, tra i fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari) e autore del libro “Correvo pensando ad Anna” (2017) da cui è liberamente ispirato il film.

 

RITI DI PASSAGGIO – A 50 ANNI DALLA RIVOLUZIONE PORTOGHESE

16 Febbraio 2025 – ore 17,00

Presentazione del libro:
Sandro Moiso e Giulia Strippoli
RITI DI PASSAGGIO – Cronache di una rivoluzione rimossa. Portogallo e immaginario politico 1974-1975 [Mimesis, Sesto San Giovanni, 2024]

Informazioni sull’esperienza delle FP25 (Forcas 25 de Abril)

Proiezione del film:
Lionello Massobrio
LA VITTORIA E’ CERTA! (1970)

Eravamo giovani treni lanciati in corsa.
Eravamo trickster innocenti, abili bricconi.
Eravamo surfisti incoscienti che cavalcavano onde più grandi del mondo che ci aveva generati.
Eravamo potenziali delinquenti giovanili, ma, in un attimo e per caso, diventammo rivoluzionari.

Sul filo della memoria, dentro l’embricarsi delle esperienze di vita e dell’immaginario, un libro sulla Rivoluzione dei Garofani portoghese, unica rivoluzione scoppiata in Occidente nel secondo dopoguerra e abbastanza forte da mettere fine al più longevo regime fascista
d’Europa.
Moiso e Strippoli analizzano l’incidenza di quella rivoluzione sui percorsi della sinistra extraparlamentare italiana, in primis Lotta Continua, e riflettono sulla “differenza che intercorse tra le aspirazioni di una generazione che del ribaltamento delle istituzioni sociali pregresse aveva fatto quasi la sua ragione di esistere e gli effetti concreti, e troppo spesso indesiderati oltre che inaspettati, che questo desiderio conseguì nella realtà dell’epoca e degli anni successivi”.
E se è vero che polla sorgiva dei fatti del 25 Aprile 1974 a Lisbona fu la messa in discussione della guerra coloniale in Africa da parte di ampi settori militari, tanto più importante è ritornare oggi, nel sanguinoso dispiegarsi del Nuovo Disordine Mondiale e nella decomposizione generalizzata del Progetto Occidentale, su quegli eventi di cinquant’anni fa in cui la ribellione in seno alle forze armate, gli ammutinamenti e le diserzioni ebbero un peso tanto rilevante e innescarono una rivoluzione che finì per avere “effetti sorprendenti e profondi sia per i suoi contenuti, sia per la straordinaria e inattesa mobilitazione popolare”.

Nel corso dell’incontro sarà ampiamente illustrata anche l’esperienza delle FP 25 (Forças Populares 25 de Abril), che svilupparono la propria azione militante fra il 1980 e il 1987.

Al termine dell’incontro sarà proiettato il film che Lionello Massobrio realizzò in Angola nel 1970, La Vittoria è certa! (durata 1h e 21 m).

Link:
Giulia Strippoli, La Vittoria è certa!

Marco Giusti, Lionello Massobrio, raf inato uomo di cinema e poi scrittore, attivista politico, fondatore di “Lotta Continua” e editore de “Il Male”, se ne va in quel di Montagnano, 22 novembre 2019
https://www.dagospia.com/media-tv/e-morto-lionello-massobrio-raffinato-uomo-cinema-fondatore-lotta-219823

CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #14

15 Febbraio 2025 – ore 22,30

CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #14

𝑯𝑶𝑩𝑶𝑺 (𝑴𝒆𝒕𝒂𝒍𝒑𝒖𝒏𝒙, 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂)
https://hobosband.bandcamp.com/
𝑺𝑯𝑰𝑻𝑻𝒀 𝑳𝑰𝑭𝑬 (𝑷𝒖𝒏𝒌 𝑯𝑪, 𝑷𝒂𝒓𝒎𝒂)
https://shittylife.bandcamp.com/music
𝑸𝑼𝑨𝑺𝑰 𝑩𝑼𝑰𝑶 (𝑷𝒖𝒏𝒌 𝑯𝑪, 𝑹𝒐𝒎𝒂)
https://quasibuio.bandcamp.com/

QUASI BUIO

SHITTY LIFE

HOBOS