Category Archives: Concerti

CUT + Right Profile + Dj Fossile

19 Novembre 2022 – ore 22,00

Concerto: CUT + Right Profile + Dj Fossile

Right Profile

I Right Profile si formano a Milano nel novembre 2021, dall’incontro musicale e culturale di Raffaele Bocchetti (Stella Diana, In Her Eye, Kozminski), Walter Montagna (the Real Swinger, the Brainers, the Pidgeons) e Matteo Lanzi (valvoletta, Belushi Brothers).
La band esordisce a marzo 2022 allo Psychodelice Milano Winter Fest e registra a maggio 2022, presso il Real Sound Studio di Milano, i primi 2 brani, “Kiss” e “Sunny House”, ascoltabili su BandCamp.
Le numerose esperienze in ambito principalmente indie/punk/r’n’r (contesto vissuto più come common ground attitudinale, che come ghetto d’inaccettabile ortodossia) sono accompagnate da un vissuto, musicale e non, che tinge di malinconia e disagio le concise composizioni, e rappresentano un personale viaggio all’interno del subconscio metropolitano.
I Right Profile amano indifferentemente Hüsker Dü e The Police, Thin Lizzy e The War on Drugs, Jets to Brazil e Jon Spencer Blues Explosion. Si potrebbe anche affermare che suonano post punk o indie USA anni 90: la cosa lascerebbe comunque indifferente il gruppo, motivato esclusivamente a condurre una ricerca tutta propria verso la conquista di una musica che essi stessi, per primi,
gradirebbero ascoltare.
La scelta del nome è legata al grande “classico minore” dei Clash, ma rappresenta anche una riflessione sull’ambiguità delle immagini nella comunicazione contemporanea, ben consapevoli che nulla è come sembra, eppure tutto è come appare.

CUT

I CUT sono una rock band nata nel 1996 a Bologna.

La loro attività è stata la scintilla che ha contribuito alla nascita e allo sviluppo di “GAMMA POP”, etichetta che ha posto le basi per la rinascita della scena indipendente italiana, con le uscite di Giardini Di Mirò, Julie’s Haircut, One Dimensional Man e molti altri.

Il suono dei CUT è stato descritto in vari modi ma forse il più azzeccato è stato coniato dalla webzine UK Pennyblack Music: “John Lee Hooker stuck in a postpunk straitjacket” ovvero “John Lee Hooker stretto nella camicia di forza del postpunk” (http://www.pennyblackmusic.co.uk)

La loro discografia conta sette album in studio, un LP registrato live in UK e un E.P. per la stessa Gamma Pop e per altre istituzioni della scena musicale italiana come Homesleep, Riff Records, Go Down!, Area Pirata e Dischi Bervisti.

Leatherette + Meatware

18 Novembre 2022 – ore 22,00

Concerto: Leatherette + Meatware

Meatware

Meatware è la componente umana all’interno di un sistema informatico. È il residuo biologico che si nasconde dietro tutte le stringhe di dati e processori ruggenti che dominano questo futuro distopico. È ciò che rimane fallibile e onesto all’interno di una struttura di pura perfezione e ordine completo. Rappresenta l’ultimo impulso alla creazione e al controllo di una razza morente.

Leatherette

I Leatherette sono Andrea, Francesco, Jacopo, Marco e Michele. Nascono a Bologna nel 2018. Il nome della band è ispirato all’iconico singolo Warm Leatherette di The Normal. La “finta pelle” come presa in giro del rock e della sua iconografia, al contempo accolta e respinta, sbeffeggiata. La loro musica è un connubio di sfuriate punk, atmosfere jazz e suggestioni no-wave, da cui scaturisce un sound a tratti caldo e accogliente, a tratti estemporaneo, acido e graffiante.
Nel 2021 pubblicano Mixed Waste (WWNBB), EP autoprodotto registrato in casa, a cui segue un’intensa attività live in Italia (partecipano alle edizioni del 2022 dei festival Mi Ami e Beaches Brew), in Europa e Regno Unito.
Dal 2022 entrano a far parte del roster di Bronson Recordings, con cui è in programma l’uscita del
primo LP.

Scosse Elettriche live – Brother Charlie & Davmatic

15 Ottobre 2022 – ore 23,00

La Società Psychedelica presenta:
– live on stage: SCOSSE ELETTRICHE (Psych / Jazz Rock, ita)
– dj set party: BROTHER CHARLIE (Tropic Disco Sound System) & DAVMATIC (afrobeat | Ethio jazz | krautrock | psych funk | incredibly strange music)

SCOSSE ELETTRICHE (Psych / Jazz Rock, ita)
Raramente il nome di un progetto sonoro suggerisce la sua precisa fisionomia identitaria. Ma nel caso di questa nuova creatura sperimentale di Riccardo Sinigaglia e Davide Zolli, l’analogia è quanto mai perfetta ed evocativa. Le “Scosse Elettriche” sono dunque un insieme di catalizzatori che sprigionano e condensano la natura variegata di energie fantastiche. Il sodalizio mette a frutto non solo l’incontro tra due generazioni differenti di musicisti, ma favorisce soprattutto l’osmosi tra ambiti stilistici di provenienza diversa. La devozione psichedelica dell’ex batterista degli Squadra Omega apporta un solido drumming free-form lisergico, fatto di sincopatismi eccentrici e impazziti, ma dall’incedere secco e preciso; il tocco veterano di Sinigaglia (Futuro Antico, Correnti Magnetiche) impreziosisce per il vibrante fraseggio jazzistico e un controllo eccezionale di ruggenti synth e moog di marca progressiva. Il duo finisce per offrirci un ulteriore interpretazione kosmische del sottile confine tra rock e avanguardia, fondendo elettronica e memorie di piano impressionistico free-jazz, echi minimalisti e di puro krautrock. E’ quasi come se sviluppassero ed ereditassero il sound canterburiano più cosmico dei Gong, sposandolo con influenze dello spirito freak di Ash Ra Temple, Silver Apples o Sensation’s Fix, una certa irriverenza alla Faust e la meditazione infinita di Terry Riley. Il loro è uno space-rock evoluto e turbinoso, che vive di tensioni ascendenti e discendenti, delle masse sonore laminate e vellutate del Farfisa, ma pronte a scatenarsi ed esplodere in spazialità spasmodiche abitate da striscianti percussioni velenose e voci misteriose di flauti. Le “ScosseElettriche” conservano il potere esplorativo e psicologico di certi suoni cari al periodo degli anni’ 70, ma il loro sound inarrestabile e ipnotico gode di quella profonda attualità che fa ancora eccitare i nostri più reconditi sogni liquidi.
https://scosseelettriche.bandcamp.com

Mostra anticlericale sul XX Settembre 1870, anniversario della liberazione di Roma e della fine dello Stato della Chiesa

15 Settembre 2022 – ore 19,00

Mostra anticlericale sul XX Settembre 1870, anniversario della liberazione di Roma e della fine dello Stato della Chiesa a cura di Pierino Giovanni Marazzani (Circolo culturale “Giordano Bruno”, Milano)

Inaugurazione-presentazione della mostra
Intervento di Pierino G. Marazzani
In apertura, canti e stornelli anticlericali eseguiti da Tiziana Oppizzi, insieme con tutti i presenti (anche
quelli stonati)

 

AMAMI + LESTER MANN

11 Giugno 2022 – ore 22,00

AMAMI

AMAMI è una band di base in Svizzera ma con origini eritree, italiane, bulgare e marocchine, a metà tra afro pop, guayla, reminiscenze dub e suoni mediorientali. Fondata dal tastierista e bassista Inès Mouzoune, Raphaël Anker (Imperial Tiger Orchestra), EVI, percussioni e drum machine e Gabriel Ghebrezghi su voce e casiotone, AMAMI è soprattutto uno spazio di incontro e sperimentazione tra diverse sensibilità musicali: elettronica, tradizionale, dub e sperimentale. Sono usciti per Bongo Joe Records, etichetta che esplora i mondi underground contemporanei ed è garanzia di ricerca e qualità.

LESTER MANN

LESTER MANN seleziona musica d’ascolto di impronta dub, stranezze disco, psichedelia e ritmi per danze rallentate, da diversi anni organizza concerti e feste nel sottobosco milanese. In duo, con il nome di Lester Laura, è stato resident per le serate Wan Va in Cox18, Nessuno (Nobodys Indiscipline Party) e ha curato una serie di podcast per Radio Quartiere durante il primo lockdown del 2020. Nel 2015 ha curato con KLC la colonna sonora del progetto Guruji di Jude Crilly in occasione della Serpentine Gallery Marathon, registrato al Cafe Oto di Londra. Di recente ha lanciato “Armonika”: DJ party, ambiente mistico, varietà performativo e riempi-pancia della domenica del BIKO.

Nebel 3000 + dj set tape Brezel Göring

21 Maggio 2022 – ore 21,00

Nebel 3000 + dj set tape Brezel Göring

Nebel 3000

Nebel 3000 è una nuova band post punk nata a Berlino nel 2021, composta da Noisy Pig (dei lontani Dada Swing) , Brezel degli ex Stereototal e Lady Maru (Dada Swing, Trouble vs Glue): usano una specie di Casio- campionatore sia come basso che per le melodie, una chitarra con effetti distrutturati , batteria disco punk e 3 voci .il risultato è un post punk noise deviato ma “catchy”.

Brezel Göring

Brezel Göring (exstereotatal) dj set con tapes (post punk- wave)
https://www.facebook.com/brezelgoering

DADA SUTRA + LESTER MANN

29 Ottobre 2021 – ore 18,30

Concerto: DADA SUTRA
Dj Set: Lester Mann

dada sutra è una band mutante e fluida tra i generi post-punk, musica sperimentale, rock psichedelico e art pop. Si nutre degli archetipi dell’ermafrodita e del mostro, dei graffiti e dei fumetti su visioni distopiche, creando un immaginario particolarissimo, rinforzato da un supporto visivo che fa parte del progetto. Nato a Milano, il progetto è guidato dalla bassista, cantante e artista visiva Caterina Dolci con il tastierista Vincenzo Parisi. dada sutra sta ultimando la registrazione del suo primo EP.

Lester Mann seleziona musica d’ascolto di impronta dub, stranezze disco, psichedelia e ritmi per danze rallentate, da diversi anni organizza concerti e feste nel sottobosco milanese.
In duo, con il nome di Lester Laura, è stato resident per le serate Wan Va in Cox18, Nessuno (Nobodys Indiscipline Party) e ha curato una serie di podcast per Radio Quartiere durante il primo lockdown del 2020.
Nel 2015 ha curato con KLC la colonna sonora del progetto Guruji di Jude Crilly in occasione della Serpentine Gallery Marathon, registrato al Cafe Oto di Londra.