Category Archives: Dibattiti

Extinction Rebellion

17 Maggio 2023 – ore 18,00

Extinction Rebellion

Discussione con un attivistə del gruppo locale di Milano di Extinction Rebellion

Era il 1992 quando 165 nazioni firmarono la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. 32 anni dopo, nel 2024, si è avuto il maggiore aumento di temperatura dell’atmosfera terrestre (+1,6°C) mai registrato dal 1850, considerato l’anno di inizio dell’èra industriale.
Evidentemente qualcosa è andato storto.
In quest’arco temporale si sono susseguiti allarmi provenienti sia dalla comunità scientifica sia da organizzazioni e movimenti di persone, senza però che i governi affrontassero in modo adeguato una situazione potenzialmente catastrofica per gli esseri umani e le altre forme di vita del Pianeta.
Dalla presa di coscienza dell’estremo aggravarsi delle condizioni che stanno causando l’aumento sempre più rapido della temperatura dell’atmosfera terrestre e da una serie di valutazioni critiche circa le modalità di lotta portate avanti fino al quel momento nasce Extinction Rebellion, parto della mente di “scienziati” dell’attivismo britannico. L’idea è quella di
un movimento transnazionale, non gerarchico, basato sull’autonomia di piccoli gruppi locali agenti in modo coordinato e
caratterizzati al loro interno da pratiche di relazione rigenerative e da forme decisionali basate su cicli di riflessione e
apprendimento.
Nel 2019 Extinction Rebellion porta l’emergenza ecoclimatica nei palazzi del potere in Inghilterra e nel 2023 in Olanda.
Come agisce Extinction Rebellion? La situazione ecologica e climatica è davvero tanto grave? E come mai allora a nessuno ai piani alti (ma pure a quelli bassi) sembra importare?

ARGENTINA OGGI – Le lotte politiche e sociali sotto la presidenza Milei

14 Maggio 2025 – ore 20,30

ARGENTINA OGGI – Le lotte politiche e sociali sotto la presidenza Milei

Ce ne riferiscono “La Ciega” e “ANRed”
Con la partecipazione di Federico Hauscarriaga (attivista di “ANRed”) e Angelo Zaccaria
Proiezione di video e materiali di controinformazione

“ANRed” (https://www.anred.org/) è un media alternativo e autogestito, comunitario e popolare (antipatriarcale, antiburocratico e anticapitalista). Nato nel 1994, ha cominciato col documentare le lotte popolari in corso nella periferia meridionale di
Buenos Aires. Da 31 anni dà voce alle lotte sociali, molte delle quali portate avanti da popoli indigeni, e alle lotte antiestrattiviste.
“La Ciega” è un collettivo militante composto da avvocati attivisti fondato nel 2007 a La Plata, capoluogo della provincia di Buenos Aires.

Io la conoscevo bene: LA FINANZA – Perché gli Stati Uniti hanno iniziato la guerra commerciale con il resto del mondo?

07 Maggio 2025 – ore 20,30

Per il ciclo ”Non è mai troppo tardi” Io la conoscevo bene: LA FINANZA (terza puntata/seconda serie)

Perché gli Stati Uniti hanno iniziato la guerra commerciale con il resto del mondo? (Dazi – Debito – Borse – Riarmo europeo)

HACKOLLO – AUTODIFESA DIGITALE

13 Aprile 2025 – ore 15,00

HACKOLLO – AUTODIFESA DIGITALE

𝑨𝒖𝒕𝒐𝒅𝒊𝒇𝒆𝒔𝒂 𝑫𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑷𝒕.𝟑
Questo mese continuiamo il nostro percorso di autodifesa digitale con la terza parte: “App di messaggistica sicure: quando e come usarle”.
In questo incontro esploreremo le migliori app di messaggistica per proteggere la tua privacy e capiremo quando utilizzarle al meglio.
Ci concentreremo su come sfruttare al massimo le funzionalità di crittografia e protezione dei dati per mantenere le tue conversazioni private e sicure.
Come sempre, ci sarà spazio per domande e discussioni collettive, perché crediamo che il confronto sia il miglior modo per imparare, anche questa volta abbiamo preparato un quiz per avere un momento di gioco assieme.
Ci sarà un aggiornamento sugli ultimi fatti relativi all’utilizzo di cellebrite UFED in caso di copia forense.(fonte: nocpr.vado.li)

TERRAE MOTUS – Riflessioni e lampi di critica sulla digitalizzazione delle agricolture e i nuovi OGM

06 Aprile 2025 – ore 11,00

TERRAE MOTUS – Riflessioni e lampi di critica sulla digitalizzazione delle agricolture e i nuovi OGM

due giorni di incontri, scambi, riflessioni, cibo, poesia, degustazioni, mercato agricolo e delle autoproduzioni…

ORE 11,00
MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI

ORE 13,30
RISOTTATA CONVIVIALE e poi…

ORE 14,30
CARNAROLI CONTRO ARBORIO, la lotta di classe in cucian
con Gabriele Corti di Cascina Caremma, Besnate (MI)

TERRAE MOTUS – Riflessioni e lampi di critica sulla digitalizzazione delle agricolture e i nuovi OGM

05 Aprile 2025 – ore 15,30

TERRAE MOTUS – Riflessioni e lampi di critica sulla digitalizzazione delle agricolture e i nuovi OGM

due giorni di incontri, scambi, riflessioni, cibo, poesia, degustazioni, mercato agricolo e delle autoproduzioni…

ORE 15,30
Chiacchiere, scambi di esperienze e riflessioni su: NUOVI OGM e DIGITALIZZAZIONE delle AGRICOLTURE con:
La Terra Trema – vini, cibi, culture materiali
Collettivo Terra e Libertà (Rovereto)
Rete Semi Rurali

ORE 19,30
LA FOCE VERSO L’INGUINE DEL MONDO
di/con Guido Celli (performance per voce sola e due microfoni)

ORE 20,30
CENA CONVIVIALE
Prodotti e cucina di Andrea, az.agr. Strawberry Field, Rho (MI)

SOSTIENI L’AMBULATORIO POPOLARE!

22 Marzo 2025 – ore 17,00

SOSTIENI L’AMBULATORIO!

Dalle cinque del pomeriggio, TRE PRESENTAZIONI TRE:
– “Zona 30”, Riflessioni a trent’anni dall’apertura dell’Ambulatorio Medico
Popolare (MI)
– “Salute!”, sette racconti ospedalieri di Urio Maži
– “Strada senza uscita”, una storiaccia a fumetti per raccontare il disastro di
Seveso e gl’impatti dell’autostrada Pedemontana

“Zona 30. Sembra ieri… ma è molto peggio!” Riflessioni a trent’anni
dall’apertura dell’Ambulatorio Medico Popolare di Milano (dicembre 2024)
“Strada senza uscita. Memorie di parte e orizzonti futuri a Seveso” (luglio 2024). Scritto e illustrato da Marta Comunale, in collaborazione con Sara De Toni e Davide Biggi, prodotto dal Coordinamento No Pedemontana
«Il “disastro di Seveso” non è solo un evento passato da ricordare, ma una minaccia presente da denunciare»

Link:
stradasenzauscita.seveso1976
nopedemontana.wordpress.com
No pedemontana
Progetto “Seveso, memoria di parte”
Usciamone.vivi
https://altreconomia.it/un-fumetto-per-raccontare-il-disastro-di-seveso-e-gli-impatti-dellautostrada-pedemontana/

Urio Maži

“Salute! Primo piano in sette sequenze” (2024)
MAURIZIO PELLEGRINI (Medico Igienista di Milano) e ANDREA
CROSIGNANI (inutile dire chi è) presentano il libro insieme con l’Autore. Sette racconti per offrire un primo piano di ospedale. Lo scenario è quello del Nord Italia, ogni racconto è da intendersi come scevro da eccezionalità, ma colmo di sofferta normalità, troppo frequentemente ostacolo al miglioramento delle cose. Nulla di quel che si legge è invenzione ma trascrizione letteraria di situazioni reali.
Le sette sequenze non additano con moralismo trasgressori ed epigoni dell’inconsueto, ma mettono la lente d’ingrandimento su uno specifico luogo di cura per travalicare tempo e geografia cercando di rendere nitido lo sguardo su elementi di comune consuetudine di ieri e di oggi oltre che di diversi Paesi, nell’occuparsi della fragilità della salute di tutti.
Link: Mazi_Salute

USA-Europa tra protezionismo americano e riarmo europeo

21 MARZO 2025 – ORE 20,30

USA-Europa tra protezionismo americano e riarmo europeo
nell’accelerazione del “nuovo disordine mondiale”

Dopo tre anni di “guerra per procura” tra gli imperialismi
USA-Nato e russo, Trump vuole far pagare gli altissimi
costi della guerra al proletariato ucraino.

Italia, Europa, USA, Russia, Ucraina, Cina, …non sono “patrie da difendere”.

Il disfattismo è l’unica risposta per contrastare
la guerra globale che si avvicina.
Con la partecipazione di

Sandro Moiso della redazione di Carmilla on line
a cura del Centro di documentazione contro la guerra