ALL’ASSALTO – le radici del rap in italiano di Paolo Fazzini
Parte Prima
Parte Seconda
ALL’ASSALTO – le radici del rap in italiano regia di Paolo Fazzini
Ne parleremo con: PAOLO FAZZINI, C.U.B.A. Cabbal, U_Net, LELEPROX, VANDALO, KINO, CORRADO GIOIA, BABAX, LUCA GRICINELLA, ANDREA CEGNA
La Magolfa (ristorante pizzeria)
Via Modica 8 (zona Barona, vicino a Piazza Miani)
Promuovono: Calusca City Lights e Comitato abitanti Giambellino-Lorenteggio Analisi e interpretazione del “piano casa” della giunta Maroni FINE DEL “DIRITTO ALLA CASA”!
Incontro pubblico con Roberto Fortunato
21 Gennaio 2016 INFO: BATACLAN ÉTAT D’URGENCE: CONFINI, STATI e GUERRE NEOCOLONIALI
Chiacchierata pubblica con ORESTE SCALZONE
Nel corso della serata saranno forniti aggiornamenti su:
“NO BORDER”
#CELOLIBRE
ARRESTATI-PRIMO-MAGGIO-MILANO
(in ispecie su ciò che ha impedito l’estradizione dei cinque compagni greci)
INFO:EVERY28HOURS: Kali Akuno, autore dell’introduzione del rapporto Operation Ghetto Storm, racconterà delle politiche di contenimento e repressione made in USA nonché del nuovo attivismo di base che da qualche anno anima il movimento nero negli Stati Uniti.
Marco Fusinato dialoga intorno a FROM THE HORDE TO THE BEE una sua opera esposta all’Arsenale di Venezia, basata su materiali raccolti dall’ Archivio Primo Moroniore – dibattito
INFO:CONTRO LA GUERRA NEL MEDITERRANEO
Rivoluzione Comunista promuove una conferenza pubblica:
CONTRO LA GUERRA NEL MEDITERRANEOE AGLI IMMIGRATI
FRONTE RIVOLUZIONARIO MEDITERRANEO-EUROPEO
INFO: LE GRANDI ESPOSIZIONI INTERNAZIONALI
Fantasmagorie mercantili, occultamento del rapporto di capitale, ostentazione di forza e addomesticamento nelle grandi “feste popolari del capitalismo”
–> LEONARDO LIPPOLIS parla di Expo di Genova 1914, vetrina di “una città dinamica, all’avanguardia nella scienza e nella tecnica”, in una Nazione ormai pronta a gettarsi nella fornace della Grande Guerra;
–> DUCCIO SCOTINI riferisce su “Regimi di visibilità e rapporti di produzione in Walter Benjamin. Il Crystal Palace e l’occultamento del lavoro. Folla, pubblico, classe. La città come oggetto di esposizione”;
–> EXPOSED PROJECT analizza, con parole e immagini, i dispositivi di ricupero dell’immaginario “no global” e delle sensibilità “solidali” messi in campo da Expo 2015.
Se ne discute anche alla luce di alcune riflessioni sugli “Expo d’America”, sulle contestazioni dei surrealisti contro l’“Exposition coloniale internationale” del 1931 a Parigi e su altro ancora.
INFO:A PROPOSITO DELLE TRE AGRICOLTURE (contadina, industriale, ecologica)
–> PIER PAOLO POGGIO presenta il Manifesto di Brescia e il volume Le tre agricolture [Jaca Book, Milano, 2015]
–> GENUINO CLANDESTINO ne discute schiettamente con lui
–> alla luce anche della sconcertante attualità di Mai la merce sfamerà l’uomo, una serie di articoli sulla questione agraria apparsi a puntate, tra il 1953 e il 1954, sul giornale “il programma comunista”: TERRA VERGINE, CAPITALE SATIRO!