Category Archives: Film

GENOVA, VENT’ANNI FA, ADESSO

21 Luglio 2021 – ore 20,30

GENOVA, VENT’ANNI FA, ADESSO
Incontro-dibattito e proiezione del video “I Wanna Be Loved By You” + “La strada” (puntuto commentario “vent’anni dopo”)

Ritorniamo su “Genova 2001”, alla luce dell’oggi.
Nel partecipato incontro di sabato scorso non c’è stato tempo per porre domande, cercare di darvi risposte, discutere. Lo si potrà fare nel nuovo appuntamento che proponiamo, la cui prima e cospicua parte sarà dedicata, appunto, a quelle parole e a quei ragionamenti
che la volta scorsa sono rimasti inespressi.
A questa prima parte ne seguirà una seconda in cui, fra l’altro, vedremo alcuni frammenti d’informazione televisiva, ricuperati di recente, relativi a un’assai interessante (benché poco conosciuta) situazione prodottasi la sera del 20 luglio 2001, dentro l’area del Genoa Social Forum, in piazzale Kennedy. E ne parleremo insieme con alcuni dei compagni che, grazie a un’intesa tanto repentina quanto efficace, questa situazione seppero creare.
Infine, sarà proiettato “I Wanna Be Loved By You”, a nostro avviso il miglior video allora realizzato in ambiti di movimento, che viene oggi riproposto in una nuova versione integrata da “La strada”, un commentario “vent’anni dopo”, a firma: “Da questa parte della barricata”.

APERITIVO & CINEMA – Benefit per le spese legali del processo Robin Hood

27 Giugno 2021 – ore 18,30

APERITIVO & CINEMA – Benefit per le spese legali del processo Robin Hood

ore 18:30 buffet, spritz, birrette
ore 21:00 proiezione film all’aperto: Diamante Nero, di Cèline Sciamma (2014, durata: 112 min)

Diamante Nero, di Cèline Sciamma (2014, durata: 112 min): Marième vive i suoi sedici anni come una successione di divieti imposti dalla società: l’attitudine sessista del quartiere, la legge dei maschi, la scuola davanti a sé come un vicolo cieco. Presto, l’incontro con altre tre ragazze cambierà tutto questo. La protagonista inizia ad utilizzare lo pseudonimo di Vic ed entra in una banda di quartiere tutta al femminile; un’esperienza che permetterà a Marième di vivere in libertà e di trovare un’identità al di fuori delle imposizioni sociali.
________________________
L’iniziativa è a cura del percorso di Autodifesa Femminista: nato nel 2018 all’interno della palestra popolare autogestita di via Torricelli, a partire da diverse esperienze personali e politiche, passate e recenti, obiettivo del gruppo è quello di darsi strumenti teorici e pratici per autodifendersi con consapevolezza da tutte le forme di violenza e di dominio.
________________________
Con questo benefit si darà un sostegno alle spese legali del processo Robin Hood, tuttora in corso.
13 dicembre 2018, ore 5:00 del mattino:
9 membri del #ComitatoAbitantiGiambellinoLorenteggio vengono arrestati – l’accusa è di ‘associazione a delinquere finalizzata all’occupazione e alla resistenza’ – sei famiglie aderenti sgomberate, ponendo fine ad un’esperienza di vita durata più di 4 anni.
Viene messa sotto sequestro la Base di Solidarietà Popolare, centro delle pratiche solidali sperimentate dalla comunità del quartiere, e delle attività del comitato: doposcuola per i bambini e le bambine, aiuto burocratico per le persone straniere, mensa gratuita, ambulatorio popolare.
Tra le strade di questa periferia lasciata ai margini le persone avevano sperimentato l’autorganizzazione; avevano preso in mano la propria vita e l’avevano riempita di risposte ai propri bisogni concreti: lo studio, la casa, il cibo. La solidarietà.

La linea in movimento – parole, musica e figure

14 Febbraio 2020

I giovedi’ dei bambini e delle bambine presenta: La linea in movimento – parole, musica e figure

– Bolero – Allegro Non Troppo (Re-synced) March of the dinosaurs
– Ode To Joy Muppet Music Video The Muppets
– Muppet Show – Mahna Mahna…m HD 720p bacco… Original!
– Bohemian Rhapsody Muppet Music Video The Muppets
– Line Rider – Bohemian Rhapsody SYNCED LR Vanilla
– Line Riders – Beethoven’s 5th
– La Linea 103
– La Linea #156
– Carosello Lagostina La Linea 112
– What’s Opera Doc Animation Principles
– In The Jungle – Hippo and Dog

 

UN TUFFO NEL PASSATO – Cartoni animati d’una volta

23 Gennaio 2020

I Giovedi’ dei bambini e delle bambine presenta:
UN TUFFO NEL PASSATO – Cartoni animati d’una volta

Braccio di ferro – A gonfie vele
Braccio di ferro – Il tesoro di dracula
Braccio di ferro – Sonnambulo
Bruno Bozzetto – Il signor Rossi a Venezia (1974)
Fantasupermega
Frankestein JR e gli Impossibili (1966)
La Pantera Rosa – Incordio Rosa…
Looney Tunes – Momenti di caccia
Mototopo & Autogatto – Le mie nove vite
– Secret Squirrel (1965)
– Signor Rossi Al Mare

LA TERRA DELLA VITA. L’ESTATE DELLA DIOSSINA

29 Settembre 2019

INOCHI NO CHIKYUU. DIOXIN NO NATSU (La terra della vita. L’estate della diossina). Regia di Satoshi Dezaki (Giappone, 2001, 82 min., sottotitoli in italiano a cura del blog “Chokoreto Fansub“)

CORTI

PRESENTAZIONE

La terra della vita. L’estate della diossina

Parte Prima

Parte Seconda

Film di animazione ispirato al disastro dell’ICMESA e dell’inquinamento a Seveso, raccontati attraverso gli occhi di un gruppo di ragazzini che decidono di scoprire che cosa è veramente accaduto e perché; un operaio e un giornalista sono i loro alleati.
Durante la serata, mostra  “Non si è trattato di un incidente” e proiezione dei “FRAMMENTI DI MEMORIA”, sette videoclip realizzati dall’Associazione “SEVESO MEMORIA DI PARTE” in occasione del quarantatreesimo anniversario del disastro di Seveso.

THE LONG ROAD TO THE HALL OF FAME

17 Gennaio 2015 – ore 22,00

Presentazione del film THE LONG ROAD TO THE HALL OF FAME – 17/01/15
Parte Prima

Parte Seconda

Presentazione

THE LONG ROAD TO THE HALL OF FAME
(Marocco-Italia-USA/2014) di Réda Zine (68′)

Il documentario racconta la vita di Tony King alias Malik Farrakhan, una storia che attraversa mezzo secolo di storia afroamericana. Nato negli anni della segregazione, è stato tra i primi giocatori di football professionisti di colore, poi modello e attore in film blaxploitation, come Shaft, e ancora guardia del corpo dei Public Enemy. Attivista politico, entra a far parte della Nation of Islam prendendo il nome di Malik Farrakhan. Un uomo che “sembrava aver vissuto diverse vite parallele” lo definisce Réda Zine, regista marocchino bolognese d’adozione.

Girato a partire dal 2009 tra Bologna, New York, Ohio, Tenesse Manchester, Los Angeles, Parigi, “THE LONG ROAD” è una produzione indipendente, realizzata senza finanziamenti istituzionali ma unicamente grazie al lavoro e al sostegno di due realtà (lo studio Undervilla di Bologna e Duna Studio di Russi) e grazie al contributo fondamentale di amici e sostenitori. Anche la colonna sonora del film è stata realizzata in modo indipendente, coinvolgendo più di venti musicisti e artisti tra Italia e Stati Uniti, distribuita da SLAMjamz Records e già disponibile in versione digitale: https://itunes.apple.com/it/album/long-road-to-hall-fame-original/id939037228.

Regia e Produzione
Reda Zine
https://twitter.com/afnorock

Produzione
Undervilla
www.undervilla.com

Colonna Sonora
Fabrizio Puglisi
facebook.com/fabrizio.puglisi.31

http://www.thelongroadproject.com/
https://twitter.com/longroadproject

FILM MUTO CON DJ SET

19 Settembre 2014 – ore 19,30

FILM MUTO CON DJ SET

Programma:

ore 19,30 Aperitivo Coox

ore 22,00 Film Muto Con Dj Set
– L’Ultima Risata di F. W.Murnau
– Colonna sonora Mixata da Dj Nix

TRAILER:

Parte Prima:

Parte Seconda:

trailer: http://www.fotonix.it/video/letzte_nix_trailer_2_3m.mp4

 

ore 23,30 Musica della Casa Dj Set

L’ultima risata di Murnau e’ il terzo film che dj nix combina con brani di musica elettronica e altri suoni scelti dal suo archivio.
Come una volta un musicista in sala, oggi un dj produce un commento sonoro mixato davanti allo schermo, sincronizzandolo alle immagini, cercando di portare nuovi spettatori alla musica elettronica e nuovi ascoltatori a un classico del cinema muto, 90 anni dopo la prima.
Un film ricco di innovazioni per la sua epoca (1924), come la camera “scatenata”, e quasi interamente privo di titoli per lasciare tutto il senso all’immagine.
Sul soundsystem di Cox18 alle 22, dopo l’aperitivo.

Cinematica Cox

25 Luglio 2014 – ore 19,00

Cox18 presenta:

Serie di aperitivi con Stefano Ghittoni e le sessions dal vivo di Comizi D’Amore ed a seguire films da gustare nel cortile di Via Conchetta 18.
Ispirata all’omonimo documentario di Pierpaolo Pasolini, Comizi D’Amore è una trasmissione radiofonica prodotta da Stefano Ghittoni, in onda ormai da 3 anni sulle frequenze di Radio Popolare Milano.
Musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati e destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto.
Musica e cinema mischiati insieme per generare percorsi “altri”: emozionali, psichedelici, visionari…..
Federico Fellini e Mos Def, Michelangelo Antonioni e Dj Shadow, Aki Kaurismaki e Sparklehorse, Gus Van Sant e John Coltrane…

A seguire proiezione di “Paranoid Park” di Gus Van Sant (2007)

https://www.youtube.com/watch?v=ZkMDs3FXVzg

Cinematica Cox

11 Luglio 2014 – ore 19,00

Cox18 presenta: CINEMATICA COX

Serie di aperitivi con Stefano Ghittoni e le sessions dal vivo di Comizi D’Amore ed a seguire films da gustare nel cortile di Via Conchetta 18.
Ispirata all’omonimo documentario di Pierpaolo Pasolini, Comizi D’Amore è una trasmissione radiofonica prodotta da Stefano Ghittoni, in onda ormai da 3 anni sulle frequenze di Radio Popolare Milano.
Musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati e destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto.
Musica e cinema mischiati insieme per generare percorsi “altri”: emozionali, psichedelici, visionari…..
Federico Fellini e Mos Def, Michelangelo Antonioni e Dj Shadow, Aki Kaurismaki e Sparklehorse, Gus Van Sant e John Coltrane….
Iniziamo venerdì 11 luglio con La Decima Vittima di Elio Petri.

https://www.youtube.com/watch?v=pUa98zRbzQM