30 Gennaio 2014 – ore 22,00
Cox 18 presenta:
Pianeta Istanbul
Gianluca De Angelis & Silvio Cavallo
05 Luglio 2013 – ore 21,00
Rose Rosse Per Te
– Gli Istanbul Kebab sono un duo formato da Gianluca De Angelis e Silvio Cavallo, in arte Enea Pagani e Gastone Metelli.
– Gli Istanbul Kebab si formano in Italia nel 2012.
– Gli Istanbul Kebab sono comici.
– La comicità degli Istanbul Kebab è surreale, sottile e intelligente.
– Lo scopo degli Istanbul Kebab è: non avere scopi.
– Gli Istanbul Kebab si divertono molto durante i propri spettacoli.
– Gli Istanbul Kebab esprimono se stessi attraverso gli spettacoli che creano e rappresentano.
– “Rose rosse per te” è uno spettacolo comico.
– “Rose rosse per te” è composto da circa 40 sketches per un totale complessivo di 1 ora circa.
– “Rose rosse per te” è molto divertente.
28 LUGLIO 2010 – dalle 21.01
TEATRO DEI PANETTIERI LIBERI
Una briciola di pane buono, quello fatto manualmente dai nostri quasi estinti panettieri, sembra essere finita, trasportata dalla buona volontà di alcuni ragazzi, quasi per caso, tra il grassume; siamo in via Savona (terra, una volta, di bottigliai, fabbri, panettieri e artigiani, adibita oggi alla vita che ha un prezzo) al numero civico 18 (stabile idioma di consumi e sprechi, basti guardare le condizioni di abbandono in cui lo stabile è stato lasciato morire), ma i ragazzi di via Savona 18 stanno lavorando giorno dopo giorno per riadattare e reinventare questo spazio, considerando le diverse funzioni sociali che potrebbero sorgervi all’interno.
Una piccola briciola, via Savona 18, che facilmente potrebbe essere spazzata via e gettata nella spazzatura del non sociale.
I nuovi occupanti hanno deciso di riprendere a sfornare del pane buono.
Mio nonno è contadino (fidatevi: ne sa di terra), e diceva che per ottenere un pane davvero buono c’è bisogno di validi ingredienti artigianali. Quello che viene fuori è un buon pane!
Ingredienti: acqua, lievito, farina buoni, e tanta buona volontà.
I ragazzi di via Savona 18 non si accontentano di avere un pane buono e basta, ma stanno cercando di infornare un pane davvero speciale. Un pane speciale ha bisogno di altri ingredienti; tra questi, c’è anche il teatro: potersi liberamente “rappresentare ed esprimere” è una delle libertà più squisite: immaginazione creativa, flusso di parole, rotazione di corpi, il passaggio dal buio alla luce, l’urlo e il sussurro, il respiro e il silenzio, e soprattutto la vita che diventa teatro e il teatro che diventa vita.
I nostri nonni sono dei buoni contadini, e per questo non possiamo permetterci nessuna accademia teatrale e difficilmente riusciamo ad andare a teatro, visti i prezzi; abbiamo deciso allora di accontentarci di un bel pezzo di pane, davvero speciale: NASCE IL TEATRO DEI PANETTIERI LIBERI
La vostra presenza costituisce – in sè – la scelta di voler recitare nella scena della vita
12 Maggio 2010
FRAMMENTI
Storia e musica dal 1939 al 1948 di Andrea Magnoni e Paolo Bernamonti
Serata benefit per l’Archivio Primo Moroni
“Nonna ma i tedeschi erano tutti cattivi ?” … così domanda il nipotino alla nonna che ha vissuto gli orrori di una guerra, le tensioni di una rivolta e la gioia, anche se a volte amara, di una vittoria.
E così inizia il viaggio di “FRAMMENTI” nel decennio dalla storia italiana che segna il passaggio dalla monarchia alla Repubblica, dalla dittatura alla democrazia, dalle note tristi dei canti militari allo swing sbarcato con gli alleati durante la Liberazione.
Un percorso attraverso i grandi fatti storici italiani : la conquista dell’Albania, il Patto d’Acciaio, la Seconda Guerra Mondiale, le campagne di Grecia e di Russia sino ad arrivare alla Liberazione accompagnati dalle emozioni di tante piccole storie di uomini e donne e dalle calde note rievocative delle canzoni dell’epoca.
Andrea Magnoni: interprete
Sergio Trezzi: interprete
Paolo Bernamonti: chitarra
Roberto Carlotti: fisarmonica
Roberta Maioli: interprete e canto
Nicolas Schrecklinger: clarinetto
Domenico Martinez: interprete e consolle
INFO: Performance “Flower Power” di Animanera Teatro – 19/11/2005
https://www.youtube.com/watch?v=5RJwvNw1If4
THEATERARBEIT
04 DICEMBRE 2004
ANIMANERA presenta
“ORFUNNY”
con Natascia Curci e Antonio Spitaleri
Soggetto e Regia di Aldo Cassano
http://youtu.be/5fEDN07zzlw