16 Novembre 2018
Presentazione del libro: “DIO, SATANA E SANTI PAPI” di Luigi Angelici
04 Novembre 2018
GUERRA ’14 – ’18: PER CHI, CONTRO CHI
INTERVENTI DI:
ELENA RONCONI
“Il Congresso dei Morti”: Zino Zini e la Grande Guerra
STEFANO MARCHESONI
La distruzione dell’esperienza in Walter Benjamin
MARCELLO INGRAO (redazione Prospettiva Marxista)
Il volto e la maschera della Grande Guerra:
la narrazione della classe dominante
CESARE BERMANI
La condizione e lo stato d’animo del soldato
nelle trincee della Grande Guerra
02 Novembre 2018
A Night Disaster With Soulfinger
Prte Prima
Parte Seconda
Parte Terza
Parte Quarta
Parte Quinta
Parte Sesta
27 Ottobre 2018
Q u e B e l e z a @ COX18
Musica da Ballo
ALL NITE LONG with CBWOY & PHADE (Backflip Records)
One for Music Two for the Vibe
27 Ottobre 2018
Presentazione del libro: REVOLUTION IN OUR LIFETIME di Loren Golder
Teorico radicale e ricercatore militante statunitense, Goldner è autore di vari libri importanti – fra cui “Capitale fittizio e crisi del capitalismo”, “Herman Melville” e “Vanguard of Retrogression: ‘postmodern’ Fictions as Ideology in the Era of Fictitious Capital” – e anima il sito web “Break Their Haughty Power”.
26 Ottobre 2018
Caraoche Fichissima (per spaccare il cuore)
DIRETTRICE D’ORCHESTRA/ MINA AKA Jennifer Carducci
PAROLIERE PRESENTATORE/ Fabio Artese
BUTTAFUORI E CONVINCITORE DI CANTARE/ Sara Leghissa
GETFIT FOR EVERYONE BY Jennifer Carducci
VISUAL/ Davide Fois
VALLETTA/ Valerio Sirnå
22 Ottobre 2018
La Societa’ Psychedelica presenta: CALAMITA + MAURIZIO ABATE
(Boring Machines / Backwards Rec. IT)
special hurdy gurdy set
http://maurizioabate.it/
Sharif Sehnaoui: chitarra elettrica preparata
Tony Elieh: basso elettrico ed effetti
Davide Zolli: batteria e percussioni
musica –> https://bit.ly/2xUYEOL
live video –> https://bit.ly/2Rlxc4U
Parte Prima
Sharif Sehnaoui è un chitarrista free dedito all’improvvisazione. Suona la chitarra sia acustica che elettrica con (o senza) tecniche complesse o preparate concentrandosi invece sulle possibilità intrinseche di questo strumento senza l’uso di effetti o elettronica. Attualmente risiede a Beirut, la sua città natale, dopo più di dieci anni a Parigi dove ha iniziato la sua cariera come improvvisatore nel 1998, suonando all’ Instants Chavirés come membro di svariate orchestre. http://www.sharifsehnaoui.net
Tony Elieh è nato a Beirut dove ha conseguito una laurea in marketing. Grazie alle sue inclinazioni artistiche, ha deciso di seguire la via creativa, prima di tutto nella musica – è stato membro fondatore e bassista degli Scrambled Eggs, band Libanese postpunk seminale – e poi in fotografia, che è attualmente uno dei suoi impegni principali.
Entrambi, suonano con i Karkhana, un ensemble di 7 persone che mette assieme alcuni dei più innovativi musicisti di Beirut, Cairo e Istanbul. La loro musica è un blend speciale di free jazz and psichedelia con varie sfumature e tracce di shaabi, tarab e molto altro.
http://www.karkhana-music.com/
Davide Zolli è attualmente il batterista del collettivo sperimentale psichedelico veneto Squadra Omega
21 Ottobre 2018
In occasione della ripubblicazione del libro di Nicoletta Poidimani DIFENDERE LA “RAZZA” – Identità razziale e politiche sessuali nel progetto imperiale di Mussolini [Sensibili alle foglie, Roma, 2009-2018]
LA VERA STORIA DEL RAZZISMO ITALIANO
Ottant’anni dopo la promulgazione delle leggi razziali in Italia, alcune istituzioni quali le università riconoscono finalmente le proprie complicità nella persecuzione degli ebrei, ma continuano a ignorare la persecuzione etnica delle popolazioni rom e sinti, fingono di non ricordare che le colonie italiane del Corno d’Africa sono state il laboratorio sperimentale delle politiche razziali del ’38 e, soprattutto, evitano di mettere in luce il “filo nero” che le lega alle attuali politiche italiane ed europee sull’immigrazione.
Una conoscenza non edulcorata della storia del colonialismo italiano è fondamentale per individuare i dispositivi razzisti e de-umanizzanti che si formarono nei cinquant’anni dell’esperienza coloniale in Africa e che oggi vediamo riattivarsi sulla pelle di donne e uomini immigrati, col pretesto della sicurezza e all’ombra di una paura alimentata e sfruttata tanto politicamente che economicamente.
CONOSCERE IL PASSATO, PER COMBATTERE IL PRESENTE.
L’iniziativa è organizzata in solidarietà con le immigrate e gli immigrati che ogni giorno cercano di attraversare le frontiere della “fortezza Europa” e con i compagni e le compagne processati per aver partecipato, nel maggio 2016, a una manifestazione al Brennero contro la “barriera anti-migranti”.
20 Ottobre 2018
Lo Fi Milano e CSOA COX18 presentano:
Live on stage: Mohama Saz + Rinunci a Satana?
Power duo del milanese nato nel 2013 dalla commistione tra: Damiano Casanova (Il Babau e i maledetti cretini) chitarra e Marco Mazzoldi (Fuzz Orchestra e Bron y Aur) batteria.
Presentano “Blerum Blerum” il loro secondo album
Chitarre, batteria, ekoTiger e synth, gli strumenti utilizzati.
Echi di Black Sabbath, Led Zeppelin, Hendrix, Rovescio della Medaglia, R. Johnson, ELP, Amon Duul II e Raccomandata Ricevuta Ritorno, a volte echo e basta.
La band madrilena, side project degli affermati Melange, mischia sapientemente garage, psychedelia & world music.
Le influenze delle musica mediorientale sono ben chiare anche dall’utilizzo di strumenti quali il Saz o il clarinetto.
Il loro sound costituisce un ponte ideale tra la musica tradizionale di questi paesi e la neo-psychedelia, non disdegnando puntate nel free jazz o nel pop /rock.
19 Ottobre 2018
Incontro attorno alla questione catalana, coordineranno l’evento il collettivo Calusca e Victor Serri (attivista nei movimenti sociali catalani, fotoreporter e coordinatore della fotografia del “La Directa” giornale cooperativo catalano)
STORIA E MEMORIA – REFERENDUM
QUESTIONE SOCIALE
L’INDIPENDISMO CATALANO
COME LOTTA ANTIFASCISTA
LA REPRESSIONE
Victor Serri(1984) fotoreporter, vive da 10 anni a Barcellona, segue ed è attivo nei movimenti sociali catalani. Dal 2014 è Art director e Coordinatore della Fotografia del La Directa, giornale cooperativo di riferimento dei movimenti sociali dei Paesi Catalani. Ha pubblicato foto e articoli su testate internazionali (El Salto Diario, el Periodico, Giap, Forbes, Extra.ie, ecc.). E’ Corrispondente dalla Catalogna per Radio Onda D’Urto,Radio Onda Rossa, Radio Popolare e altre.