Quello che Facciamo è Segreto 2018 è la terza edizione del festival di Cox18 dedicata al gigante GG, Tecnico del Tuono e cyber-entità amante di territori liberi, volumi alti e burro d’arachidi. Tra gli ospiti di quest’anno vi saranno Davide Toffolo e il suo Istituto Italiano di Cumbia, la reunion delle leggende industrial Sigillum S, il live dub di Paolo Baldini, gli anomali punk Cibo, la chitarra di Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), la presentazione della ristampa di Tutti Pazzi 7″ dei Negazione con Barox, gli Alosi di Alessandro Alosi (Pan del Diavolo), lo spettaolo di Walter Leonardi & Flavio Pirini, il missisippi di Diego Deadman Potron, il teatro “Rus de Cavei” di Moreno Agnella, lo psy rock dei Matra, l’unplugged di Steo Locatelli, la voce di In The Howling Storm e le selezioni MP3 di HC Avocado.
Oltre a possibili ospiti segreti, come tutto quello che facciamo.
Sorto dall’incontro tra La Morte (flauto) e Lo Spazio (chitarra), La Morte Viene Dallo Spazio è un open ensamble che ha raggiunto la sua forma attuale attraverso l’unione con le due figure femminili (basso e synth/moog). Ispirato ai film sci-fi italiani e alle colonne sonore, passando attraverso lo space rock, le loro atmosfere rituali creano un effetto vibrante e ipnotico che si muove verso la dark ambient e la musica cosmica. http://www.lamortevienedallospazio.com/ https://www.facebook.com/lamortevienedallospazio/
Gli ARTO nascono a Bologna agli inizi del 2017 dall’incontro di quattro fra le menti più prolifiche ed eclettiche del panorama musicale italico: Luca Cavina, bassista degli ZEUS! e dei Calibro 35; Bruno Germano, produttore dell’acclamato “Die” di IOSONOUNCANE, nonché uomo dietro alle macchine del Vacuum Studio di Bologna, luogo da cui è passato a registrare mezzo underground italiano (Zu, Massimo Volume, Julie’s Haircut, In Zaire, Fuzz Orchestra, Ornaments, La Quiete, Settlefish); Cristian Naldi, chitarrista di Ronin e Fulkanelli; Simone Cavina, batterista di IOSONOUNCANE, Junkfood e Comaneci.
Il risultato è una musica strumentale molto evocativa e dall’attitudine ibrida: come se il Glenn Branca più rumoroso ed abrasivo si fondesse con la maestosità di Arvo Part.
L’1 marzo 2018 è stata pubblicata la loro prima creatura discografica, ”FANTASMA”. Questa oscura soundtrack per ensemble elettrificato si articola in otto tracce spettrali ed apocalittiche.