08 maggio 2015
INFO: COME MACCHINE IMPAZZITE (presentazione libro)
15 Dicembre 2014 – ore 21,00
The Three Blind Mice sono nati a Milano nel 2009. Influenzati dal surf-rock e dalla scena alt-rock mitteleuropea della metà degli ‘80 (Birthday Party/Nick Cave & The Bad Seeds, Crime & The City Solution, Die Haut) a cui si mescolano atmosfere cinematografiche Crime/Hard Boiled e stranianti sonorità di frontiera tra David Lynch e Calexico.
Rock scuro, swamp blues e garage, la linea stilistica della band si muove tra intensi episodi elettrici e ballate dense e cupe che fanno da scenario a testi visionari venati di una nera ironia.
Livia Satriano, autrice di No Wave (Crac Edizioni, 2012) e Gli altri ottanta (Agenzia X, 2014), che ci fornirà le coordinate controculturali per immergerci appieno nell’immaginario di Lydia.
Slam X with Lydia Lunch Quest’anno Slam X avrà come epilogo il concerto di Lydia Lunch, grande protagonista dell’underground americano con un’attività artistica trasversale, che da quasi quarant’anni spazia dalla musica alla poesia, dalla performance alla scrittura.
La sua esibizione sarà preceduta dal reading della scrittrice Livia Satriano, autrice di No Wave (Crac Edizioni, 2012) e Gli altri ottanta (Agenzia X, 2014), che ci fornirà le coordinate controculturali per immergerci appieno nell’immaginario di Lydia.
13 Dicembre 2014 – ore 21,00
SLAMX 2014
Venerdì 12, sabato 13 e lunedì 15 dicembre 2014 nel c.s.o.a. Cox 18 (via Conchetta 18, Milano) avrà luogo la sesta edizione di Slam X, il festival di reading e performance organizzato da Agenzia X con la partecipazione di numerosi scrittori, musicisti e artisti che rappresentano stili, sensibilità e opinioni differenti, ma pronti a salire sul palco per leggere testi, alcuni musicati e altri figurati, che richiamano a un’idea critica della società contemporanea.
DjSet Ubi Broki
Long Playing, Giaka + Davide Grasso, Murubutu, Luca Rastello, Plankton Dada wave, Andrea Gentile,
Lucio Corsi, Rosella Postorino, Fandema (Io sto con la sposa), Psicotaxi, Tony Laudadio, Giorgio Vasta, Giuliano
Dottori, Fabio Deotto, Andrea Cenia & Abo, Mimosa Campironi, Giorgio Canali, Fabrizio D’arcangelo (Rephlex)
12 Dicembre 2014 – ore 21,00
SLAMX 2014
Venerdì 12, sabato 13 e lunedì 15 dicembre 2014 nel c.s.o.a. Cox 18 (via Conchetta 18, Milano) avrà luogo la sesta edizione di Slam X, il festival di reading e performance organizzato da Agenzia X con la partecipazione di numerosi scrittori, musicisti e artisti che rappresentano stili, sensibilità e opinioni differenti, ma pronti a salire sul palco per leggere testi, alcuni musicati e altri figurati, che richiamano a un’idea critica della società contemporanea.
DjSet Pablito El Drito
Paul Vere, Francesco Marabotti, Parimal, Alberto Girotto e Lorenzo Danesin
(Animata Resistenza), Broccolo Volante, Luigi Nacci, Emsi Caserio, Elisabetta Fadini
Elio Germano, Manlio Benigni & Gianluca De Rubertis (Il Genio), Nanni Balestrini (Lello Voce) ,
Bestie Rare, Isabella Tomassi, Hyst
Premio Alberto Dubito di poesia e poesia con musica II edizione (www.premiodubito.com)
Prima manche con NDP Crew – EELL SHOUS – Soulcé – Dies
Seconda manche con NDP Crew – EELL SHOUS – Dies
Vincitori EELL SHOUS
Slam X – Premio Dubito & FriendsBattevo il ritmo/ per vicoli strabici/ con i condizionatori/ nelle orge di palazzoni
Azzeriamo i pezzi di queste metropoli/ azzeriamo i pezzi di queste metropoli/ spacchiamo i pezzi di queste metropoli/ spacchiamo i pezzi di questo monopoli)
(Alberto Dubito)Nella prima serata di Slam X la poesia si confronterà con il rap. Quest’anno ci sarà anche la votazione del pubblico ai quattro finalisti del Premio Dubito (1) e la premiazione del vincitore. La data coincide con il 45° anniversario della bomba di piazza Fontana e dell’inizio della strategia della tensione. Vogliamo ricordarlo perché nel complesso sistema linfatico della nostra ginestra quella strage non sarà mai dimenticata. (2)
La serata è dedicata ad Alberto Dubito (3) ed è prevista la presenza di Elio Germano, attore protagonista del film di Mario Martone Il giovane favoloso sulla vita di Giacomo Leopardi, da cui abbiamo preso spunto per il sottotitolo di questa edizione di Slam X.
Elio Germano sarà presente in duplice veste: come poeta leggerà Leopardi, come rapper si esibirà con la sua band, Bestie Rare.
03 Dicembre 2014 – ore 21,30
Presentazione del libro:
CAMERA GUN – Il cinema ribelle di Lech Kowalski
Lech Kowalski, Alessandro Stellino, Marco Philopat
Stefano Gilardino – DjSet
13 Dicembre 2013 – ore 21,00
Paolo Cerruto – Julian Zhara – Eell Shous – Gabriele Stera – Luisa Pianzola – Musteeno
Stefano Raimondi – Moder – Loop Loona + Gricinella – Francesca Genti & Manu Puma
14 Novembre 2013 – ore 23,00
Giorgio Fontana – Valentina Bulzi e Delgaste – BriseArt – Roberto Maggioni feat. Rella The Woodcutter
Giona & Norman Bates – Superteste – Marco Aime – Giulia Cavaliere – Exper-Mental – Vincenzo Vasi
Andrea Nani – Minnie’s – Steve Piccolo & Isola Art Center – 2+2=5 – Sarah Stride – Girolamo De Michele
Lello Voce feat. Frank Nemola
05 Maggio 2013 – ore 19,00
aperiCOX con:
“La mentalità dell’alveare” di Vincenzo Latronico + La velocità di lotta” di Andrea Scarabelli = LA MENTALITÀ DI LOTTA
DJ set UBI BROKI
introduce Marco Philopat
aperitivo+reading+dancing
qui le info su “La mentalità dell’alveare”
http://bompiani.rcslibri.corriere.it/libro/7432_la_mentalita_dell_alveare_latronico.html
qui le info su “La velocità di lotta”
http://www.agenziax.it/la-velocita-di-lotta/
15 Dicembre 2012 – ore 24,00
Cox18 All Stars DJset
I Dj che hanno suonato negli ultimi 20 anni in Conchetta si alterneranno in consolle:
Alesh, BabaX, Cyberone, Enzima, Fossile, Manuel, Mao, Marione, Nebbia, Painè, Paolone, PandaJ, Ricky, Roboso, Robx, Selector, Stanley, Ubi Broki, U_net,
e tanti altri…
15 Dicembre 2012 – ore 21,30
Presentazione del libro +KAOS – Autistici/Inventati, 10 anni di mediattivismo & hacking (Agenzia X Edizioni)
In parallelo, proiezione di video e interviste, un “ritorno al futuro” della storia di Conchetta, con Richard Stallman, Hakim Bey, Mutoids, Piazza Virtuale, KaosGame…
+kaos
10 anni di hacking e mediattivismo
a cura di Laura Beritelli
di Autistici & Inventati
L’esperienza collettiva di un gruppo di ragazze e ragazzi appassionati di tecnologia e comunicazione che hanno fatto proprio il motto di Primo Moroni “Condividere saperi, senza fondare poteri”.
“All’inizio la lista era un casino” – Pinke
“Era il 2000, no, no, era il 2001, aspetta guardiamo…
ah sì (sospiro). Era maggio” – Cojote.
[iptables -A INPUT -p all -s ! 127.0.0.1 -j DROP]
Alla fine del XX secolo la scena hacker era avanguardia pura. Quando le idee, le pratiche e le scorribande nella rete di questa nicchia di sperimentatori telematici iniziarono ad attirare l’attenzione del mainstream, in Italia un manipolo di attivisti ebbe l’intuizione che la comunicazione fosse davvero la sostanza in cui si sarebbero espressi i processi sociali, politici e culturali dell’immediato futuro.
Il collettivo A/I, o Autistici/Inventati, nasce nel 2001 con l’obiettivo di creare un server autogestito e fornire gratuitamente servizi web nel rispetto dell’anonimato e della privacy. Il loro veicolo informatico è sopravvissuto a molti tentativi di repressione, a denunce, sequestri, inchieste giudiziarie. Nel tempo, ha costruito una rete di server collocati in molti paesi del mondo che gli permette di offrire a diverse migliaia di utenti gli strumenti per una navigazione consapevole, che tutela la loro libertà di informazione e comunicazione.
Questo libro è prima di tutto un azzardo, un tentativo di narrazione pensato a partire dai ricordi di chi in A/I c’è stato, di chi passava di lì per caso ed è rimasto, di chi ha dato una mano, di chi ancora, ogni giorno decide che ne vale la pena. È, al contempo, il racconto di un’avventura abbastanza unica nel mondo del digitale e la ricostruzione di una serie di percorsi formativi mai lineari, al limite tra gioco e impegno politico.